→ Dal 25 al 28 novembre 2021 presso il Fabbricone di Prato appuntamento con About Lolita, regia di Francesca Macrì, conGaja Masciale, Andrea Trapani, Francesco Villano. (TW: @metastasioprato – FB: @metastasio – IG: @teatrometastasio)
Dal 25 al 28 novembre 2021
Fabbricone
Prato
About Lolita
un progetto di Biancofango
drammaturgia Francesca Macrì, Andrea Trapani
regia Francesca Macrì
con Gaja Masciale, Andrea Trapani, Francesco Villano
disegno luci Gianni Staropoli
coproduzione Teatro Metastasio di Prato / Fattore K
in collaborazione con TWAIN Residenze di spettacolo dal vivo
Lolita è troppe cose per sintetizzarla in una frase sola.
Lolita è roba da censura.
Ma si può censurare il piacere? O il pensiero del piacere?
E che differenza esiste tra il piacere pensato e il piacere agito?

About Lolita è un titolo che riporta inevitabilmente allo straordinario romanzo di Nabokov o all’immagine della ragazzina in costume da bagno che guarda senza pudore la macchina da presa e lo spettatore dell’ancora più noto, forse, film di Kubrick. Biancofango li riattraversa entrambi e li abbandona per viaggiare dentro il mito di Lolita, per bloccare in un fermo immagine la triangolazione pericolosa di una ragazzina troppo curiosa e due uomini, per inoltrarsi nei territori proibiti del piacere e del desiderio, lungo i lastricati sentieri della pornografia, dove si fronteggiano pericolosamente l’immaginato e l’agito.
Uno spettacolo che è mito e rito della nostalgia della giovinezza e della sua sconvolgente sessualità, la violazione di un’infanzia che fiorisce in una preadolescenza aggredita da un quasi padre e da un suo amico su un campo da tennis.
• € 18,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
RID 1 > Soci Coop/Convenzioni/over 65 > -20%
RID 2 > gruppi organizzati/under 25 > -35%
ACQUISTO ON-LINE -5% sull’intero o sul ridotto
NORME ANTICOVID
ACQUISTO
È raccomandato l’acquisto on-line. Per le prenotazioni effettuate tramite biglietteria chiediamo di ritirare il biglietto almeno un giorno prima dello spettacolo prescelto.
ACCESSO AGLI SPETTACOLI
Per accedere agli spettacoli è necessario essere in possesso del Green Pass, la certificazione digitale introdotta in Italia all’interno del Decreto Legge n. 105/2021 (https://www.dgc.gov.it), da esibire all’ingresso (in formato digitale o cartaceo).
Ricordiamo inoltre che verrà misurata la temperatura corporea, che dovrà essere entro il limite di legge di 37,5°, per poter accedere alla sala. È obbligatorio indossare la mascherina durante tutta la permanenza all’interno del teatro.
In caso di pioggia, non essendo possibile attivare il servizio guardaroba, ricordiamo che sarà possibile accedere in sala solo con ombrelli pieghevoli. Per agevolare le procedure di ingresso consigliamo di presentarsi con congruo anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo.
Facciamo presente al nostro pubblico che il teatro rispetterà la normativa in vigore, garantendo la distanza interpersonale tra spettatori.