(@metastasioprato) → Dal 21 al 26 marzo 2023 presso il Teatro Fabbricone di Prato appuntamento con Alle armi, di Hombre Collettivo, diretto da Riccardo Reina, con Riccardo Reina, Angela Forti, Agata Garbuio, Aron Tewelde.

METASTASIO PRATO

dal 21 al 26 marzo 2023

Teatro Fabbricone

Prato

ALLE ARMI

di Hombre Collettivo

diretto da Riccardo Reina

con Riccardo Reina, Angela Forti, Agata Garbuio, Aron Tewelde

Da martedì 21 a domenica 26 marzo al Teatro Fabbriconedebutta in PRIMA ASSOLUTA ALLE ARMI, nuova creazione di Hombre Collettivo, diretta da Riccardo Reina che ne è interprete insieme a Angela Forti, Agata Garbuio, Aron Tewelde, prodotta da Teatro Metastasio di Pratoin collaborazione con Associazione Culturale Malerba (feriali 20.45, sabato 19.30, domenica 16.30).

Questo spettacolo è una continuazione ideale e formale del precedente lavoro del gruppo, Casa Nostra, e esplora l’idea del giocattolo nella sua dimensione metaforica legata all’infanzia, che innesca cortocircuiti inquietanti se inserita in contesti “adulti” e impiegata per trattare tematiche politiche cruciali. Il tentativo è quello di mettere a fuoco il tema del gioco infantile della guerra inteso come sublimazione della violenza, e quello politico e economico del mercato internazionale delle armi – che riguarda da vicino anche l’Italia, ottavo paese esportatore al mondo.

ALLE ARMI attinge a diversi linguaggi: al teatro performativo e d’immagine, al cinema hollywoodiano, al musical, alla televisione, al videoclip, al mondo della moda, a quello dei social, tutto rimescolato dentro la cultura pop e impastato in qualcosa di simile alla dinamica comunicativa della propaganda bellica che, secondo i sociologi, pervade la cultura di massa con forme e contenuti pubblicitari che vendono non prodotti ma concetti, argomentazioni, idee. Nella poltiglia, nel “melting pop”, l’immagine domina incontrastata e il discorso, pubblico e privato, si sclerotizza in una schizofrenia di formule uguali e contrarie, oppure si atrofizza in un’afasia collettiva, una penuria condivisa di idee e parole, un’acuta mancanza di strumenti per interpretare il mondo, rimpiazzata da una sovrabbondanza di slogan per banalizzarlo. E di mezzi per consumarlo, più che per trasformarlo.

ALLE ARMI è un tentativo di reagire alla violenza delle immagini imparando a conoscerla, soppesarla, valutarla. Le immagini sono armi. Solo alfabetizzandoci rispetto ad esse, imparando a riconoscere le loro possibilità linguistiche, a convivere lucidamente con la loro equivocità e a decifrare le loro ambiguità senza però banalizzarle, sarà possibile articolare le immagini in un discorso coerente ma personale, in un pensiero autonomo e critico, fondamento primo di ogni democrazia reale.

“Da una parte, la necessità reale o presunta di difendere uno stato, un territorio, i suoi confini, la sua stessa esistenza. Dall’altra, le regole ferree di un mercato spietato, che necessariamente segue i propri interessi e non fa distinzioni – racconta il regista Riccardo Reina. Un conflitto d’interessi senza fine, anche se con obiettivi ben determinati. Con il gioco la violenza si sublima attraverso ciò che è proprio dell’infanzia, e per associazione, dell’innocenza, laddove riscopriamo da sempre quell’impulso a giocare col fuoco. Più che un titolo, Alle armi è una formula: una dichiarazione d’intenti, e insieme un grido d’allarme. E forse anche un’esortazione, un appello. A prendere le armi, certo: ma quali?”.

Attorno allo spettacolo, per approfondirne i temi, alla fine della replica Giovedì 23 marzo, al Fabbricone, il critico e ricercatore Lorenzo Donati dialogherà con la compagnia nell’ambito del laboratorio di scrittura critica da lui curato per School of Met.

BIGLIETTI: da 15 a 18 euro

TUTTE LE INFO SU www.metastasio.it

  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Toscana
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Prato
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro Metastasio di Prato

Condividi: