Gaston Gallimard, mezzo secolo di edizioni francesi
Riscopriamo… Gaston Gallimard, mezzo secolo di edizioni francesi a cura di E.T.A. EgeskovContinue Reading
VICE CAPOREDATTORE
Responsabile della RUBRICA di ATTUALITÀ e POLITICA. È appassionato di libri, viaggi e di storia. Scrive libri di attualità e dedicati agli approfondimenti culturali e storici. I suoi libri sono disponibili su Amazon.
Riscopriamo… Gaston Gallimard, mezzo secolo di edizioni francesi a cura di E.T.A. EgeskovContinue Reading
La sera del 24 aprile 2022 è stata in qualche modo storica per la Francia ma anche per l’Europa. L’avvenuta rielezione del presidente uscente Macron è stata salutata in Francia con soddisfazione dall’Arco Repubblicano, meno dall’estrema destra ovviamente, e ancor più hanno tirato un sospiro di sollievo a Bruxelles tutte le autorità europee e tutti coloro che credono che l’Europa unita sia un destino ineluttabile, quantunque assai complesso da raggiungere.Continue Reading
La questione relativa alla rinuncia al gas russo da parte dell’Europa e in particolar modo da parte di Germania e Italia, le due nazioni più dipendenti dalle forniture siberiane, mette in luce anche se in modo indiretto una questione di fondo della democrazia, ovvero la capacità del buon governo al di là dei sondaggi del momento e della ricerca ossessiva del consenso.Continue Reading
I recenti rinvenimenti di cadaveri di civili brutalmente assassinati nella città ucraina di Bucha hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblico un problema mai risolto come quello della correttezza dell’informazione. Continue Reading
La guerra in Ucraina ha riportato alla luce un annoso dibattito fra i pacifisti senza se e senza ma e chi invece sostiene che la pace la si garantisce anche attraverso un’adeguata preparazione militare (si vis pacem para bellum).Continue Reading
Con l’ordine del 16 marzo 2022 rivolto alla Russia di sospendere le attività belliche in Ucraina la Corte Internazionale di Giustizia ha posto una pietra miliare anzitutto nella questione ucraina ma anche nella gestione dei rapporti internazionali per il futuro.Continue Reading
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.