Ormai siamo quasi a quattro mesi di guerra in Ucraina e come era logico che fosse pian piano le notizie dal fronte hanno cominciato a diradarsi per far posto ad altre news, dall’interno o dall’estero, leggere o impegnate, ma che occupano notiziari, giornali, talk show e siti di informazioni online al posto dei resoconti dal fronte e delle notizie dei cannoneggiamenti e dei bombardamenti.Continue Reading

Condividi:

La sera del 24 aprile 2022 è stata in qualche modo storica per la Francia ma anche per l’Europa. L’avvenuta rielezione del presidente uscente Macron è stata salutata in Francia con soddisfazione dall’Arco Repubblicano, meno dall’estrema destra ovviamente, e ancor più hanno tirato un sospiro di sollievo a Bruxelles tutte le autorità europee e tutti coloro che credono che l’Europa unita sia un destino ineluttabile, quantunque assai complesso da raggiungere.Continue Reading

Condividi:

La questione relativa alla rinuncia al gas russo da parte dell’Europa e in particolar modo da parte di Germania e Italia, le due nazioni più dipendenti dalle forniture siberiane, mette in luce anche se in modo indiretto una questione di fondo della democrazia, ovvero la capacità del buon governo al di là dei sondaggi del momento e della ricerca ossessiva del consenso.Continue Reading

Condividi:

I recenti rinvenimenti di cadaveri di civili brutalmente assassinati nella città ucraina di Bucha hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblico un problema mai risolto come quello della correttezza dell’informazione. Continue Reading

Condividi:

Con l’ordine del 16 marzo 2022 rivolto alla Russia di sospendere le attività belliche in Ucraina la Corte Internazionale di Giustizia ha posto una pietra miliare anzitutto nella questione ucraina ma anche nella gestione dei rapporti internazionali per il futuro.Continue Reading

Condividi:

Noi della redazione ci siamo interrogati a lungo se fosse il caso o meno di pubblicare qualcosa in merito a quanto sta accadendo in questo periodo in Ucraina.
Di norma, per scelta editoriale, ci occupiamo prevalentemente di notizie culturali e sportive oltre che di approfondimenti storici, sociali, culturali. Fino ad ora il Salotto si è occupato di notizie di attualità solamente laddove queste notizie, a nostro sentore (e non solo nostro) sarebbero state tanto incisive da lasciare un segno indelebile nella storia presente e futura. Pertanto siamo coscienti del fatto che ci sono momenti nella vita nei quali occorre uscire un po’ dalla propria comfort zone e andare anche oltre a quello che solitamente si fa per far sentire la propria voce, specialmente quando i valori in gioco sono fra i più alti e nobili come la libertà e la democrazia oltre alla pace ovviamente. E quanto sta accadendo in questo momento è senza dubbio uno di quei momenti.Continue Reading

Condividi: