L’angolo di Gordiano Lupi. Dario Argento, il re dell’horror e del thriller all’italiana. Sesta puntata.
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
Le prime Residential Schools vennero inaugurate in Canada nel 1876. Per Residential Schools s’intende un sistema scolastico basato su una rete di collegi istituiti per “civilizzare” i figli dei Popoli Indigeni Canadesi: Inuit, First Nations, Metis. In questi Istituti si è perpetrato un vero e proprio genocidio sistematico e culturale. Un genocidio, dimenticato dalla storia.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
La mia penna aveva già sfiorato l’argomento, mentre vi raccontavo del Cecil Hotel e della sua triste storia. Ora è giunto il momento di portarvi a Skid Row: il ghetto di Los Angeles.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
Dopo il colpo di stato che ha riportato ai vertici governativi l’esercito militare, l’arresto di Aung San Suu Kyi – Premio Nobel per la pace (1991) e leader del partito Lega Nazionale per la Democrazia (LND) – insieme ad altri esponenti del suo partito, la Birmania continua a tenere alta l’attenzione su di sé. Il popolo infatti è sceso in strada per protestare contro il Golpe e far sentire il proprio dissenso.Continue Reading
L’angolo di Gordiano Lupi, rubrica di informazione e approfondimento culturale dedicata ai libri e al cinema.Continue Reading
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 07.03.2001. Tutte le immagini sono copyright degli aventi diritto e vengono qui utilizzate solo a scopi conoscitivi e divulgativi. Tutti i contributor, i redattori e gli ospiti che scrivono su questo sito prestano la loro opera a titolo completamente gratuito e volontario, i contributi da loro scritti rimangono pertanto di loro proprietà.
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.