Le recensioni di Libridalsalotto. Come il Sale nel Caffè di Carragh Sheridan
Le recensioni di Libridalsalotto. Come il Sale nel Caffè di Carragh SheridanContinue Reading
Le recensioni di Libridalsalotto. Come il Sale nel Caffè di Carragh SheridanContinue Reading
Il Dia de Los Muertos – il Giorno dei Morti – è la festa Messicana che per eccellenza è conosciuta e riconosciuta in tutto il mondo, come una tra le celebrazioni più affascinanti e sentite che accompagnano i giorni a cavallo tra la fine del mese di ottobre e i primi giorni di novembre. Periodo destinato al culto e al ricordo dei defunti, in gran parte del mondo. Il Dia de Los Muertos è la notte delle Anime, le quali attraverso un antico rituale tornano dal mondo dei morti per far visita ai propri cari. Le famiglie infatti si riuniscono e i cimiteri, le case si adornano con candele, cibo e allegria. Si festeggia la morte che è sacra come la vita.Continue Reading
“Dracula”, il romanzo epistolare di Bram Stoker – pubblicato nel 1897 – oltre a essere uno dei libri più importanti della letteratura mondiale, ha anche il privilegio di aver consacrato la figura da cui lo scrittore irlandese trasse ispirazione: Vlad III di Valacchia Hagyak anche conosciuto, come: Vlad Tepes -in Rumeno, Vlad l’Impalatore, vista la sua predilezione nell’impalare i nemici – o proprio con il patronimico Dracula.Continue Reading
Da secoli si tramanda una storia leggendaria, ambientata nell’Africa nera e nei suoi territori ancora inesplorati. Moltissimi avventurieri ed esploratori hanno investito tempo, raziocinio, fortuna e sogni nella sua ricerca. Ma ancora oggi rimane un luogo irraggiungibile, che cela un immenso tesoro.Continue Reading
Secondo quanto espresso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – documento adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1948 – il diritto all’acqua è “Un diritto umano e fondamentale”.
Purtroppo nella storia che sto per narrarvi questo diritto è stato negato e alterato con conseguenze ambientali e sanitarie apocalittiche.
Gli eventi che delineano questa vicenda, vedono protagonisti gli abitanti della Cittadina di Flint Town- nello stato del Michigan (Stati Uniti d’America) – la cui rete idrica è inquinata da anni, da un veleno infimo e pericoloso: il piombo.Continue Reading
Dopo aver narrato la storia dell’isola Ferdinandea – l’isola che non c’è – mi ritrovo ancora una volta in Sicilia. E più precisamente nella selvaggia, quanto poco conosciuta isola di Alicudi.Continue Reading
Dopo aver narrato la “Leggenda del Caligo”, sono tornata a farmi cullare dalle onde del mare per poter scrivere della Mary Celeste, una nave che ormai da secoli viene definita “La Nave Fantasma” per eccellenza, il cui equipaggio svanì incomprensibilmente nel nulla…Continue Reading
La città di San Cristobal de las Casas fu fondata nel 1528 e nel periodo coloniale spagnolo divenne capitale del Chiapas. Il Chiapas è uno dei 21 Stati che costituiscono la Repubblica Messicana e attualmente è una delle zone più povere della Nazione. A San Cristobal de las Casas in Messico l’acqua potabile è razionata, ma c’è sempre la Coca Cola!Continue Reading
Nella zona di Luxor, sulla sponda occidentale del grande Nilo, un team di archeologi guidati dall’illustre Zahi Hawass (ex-ministro delle antichità e archeologo di fama internazionale), ha riportato alla luce la città d’oro perduta d’Egitto.Continue Reading
Domenica, 14 Aprile 1912 ore 23:40: il transatlantico britannico Titanic ha lanciato il suo SOS dopo la terribile collisione con un enorme iceberg incontrato sulla rotta del suo viaggio inaugurale. Il Titanic doveva rappresentare la massima espressione della maestosità, del lusso e della tecnologia dei primi del novecento in ambito navale; purtroppo la storia l’ha reso celebre per la tragedia del suo naufragio.Continue Reading
Spagna: quando i bambini venivano venduti in nome di Dio. La vergognosa storia dei “ninjos rubados”.Continue Reading
Fumone è un piccolo paese in provincia di Frosinone, il centro storico è situato su un colle rialzato e ben visibile anche da notevoli distanze, tanto che nelle giornate di cielo terso e limpido si possa ammirare un panorama spettacolare che arriva a mostrare Roma e (addirittura) il profilo del Vesuvio. È “incastrato” tra Fiuggi e Alatri e le sue origini sono antichissime, fonti attendibili narrano che la sua fondazione risalga a Tarquinio Il Superbo (V secolo a.C.) il quale vi trovò rifugio, dopo essere stato bandito da Roma.Continue Reading
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.