→ Uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali Cicatrici, il terzo singolo del duo Ferrara&Borghetti, ovvero Gianluca De Angelis e Alexandros Paride Sangermano (FB: @ferraraborghettiofficial – IG: @ferrara_borghetti)
FERRARA&BORGHETTI
Disponibile
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI
CICATRICI

Uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali “CICATRICI”, il terzo singolo del duo FERRARA&BORGHETTI, ovvero Gianluca De Angelis e Alexandros Paride Sangermano.
Due cantautori del Sud Italia, rispettivamente di Messina e Cosenza, che incontrandosi in una sessione di scrittura per giovani artisti, decidono di mettersi insieme e lavorare ad un progetto comune.
Scoperti dalla produttrice romana AnnaChiara Zincone, FERRARA&BORGHETTI firmano il loro primo contratto con la YORPIKUS, storica etichetta underground che insieme al suo team discografico ha lavorato a diversi progetti nel passato (Bud Spencer Blues Esploxion, Frank Sent Us, Moseek, Eman, ecc).
I due giovani cantautori continuano a cantare i sentimenti della loro generazione. Dopo i singoli “Andava Tutto Bene” e “Anche Se Dentro Piove” che hanno superato i 65mila streamings su Spotify, è la volta di “Cicatrici”.
“Cicatrici” è un brano che parla di ciò che sente la loro generazione, racconta l’intimità dei piccoli gesti e delle emozioni che non si riescono ad esprimere, dei ricordi che ti cambiano la vita e che formano il tuo carattere, ma che in qualche modo ti restano come cicatrici nell’anima.
Oggi FERRARA&BORGHETTI, sotto la produzione di AnnaChiara Zincone, hanno pronto un progetto discografico che, oltre ai singoli “Andava Tutto Bene”, “Anche Se Dentro Piove” e non ultimo “Cicatrici”, porterà alla luce nei prossimi mesi del 2021 anche altri brani come “Scusa” e “Japan”.
Tutto questo è solo la punta dell’iceberg della loro arte, della loro musica, un mix di cantautorato e indie e che vuole comunicare alla loro generazione amore, passioni, delusioni, speranze e nottate piene di sogni.
FERRARA&BORGHETTI sono con la loro musica la voce della loro generazione, tra una chitarra acustica ed una foto su instagram, tra una notte al pianoforte ed una storia su tik tok.

CANALI UFFICIALI
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/ferrara_borghetti/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/ferraraborghettiofficial
Etichetta: Altafonte Italia – italy@altafonte.com
NOTE FERRARA&BORGHETTI
Ferrara (Gianluca) inizia anche lui suonando il pianoforte all’età di 10 anni, fino ad organizzare molti eventi musicali nella sua città, ne diviene un’attrazione per i suoi concittadini da seguirlo. Poi incontra Borghetti con cui decide di intraprendere questa avventura.
Borghetti (Paride) si avvicina alla musica sin da piccolo grazie alla famiglia. Studia chitarra e pianoforte e sfiora la partecipazione ad Xfactor nell’edizione 2018 arrivando alle audizioni televisive ricevendo i tre consensi dai i giudici Fedez, Mara Maionchi, Manuel Agnelli e il no di Asia Argento. Purtroppo però Borghetti decide di non proseguire l’iter per problemi personali. Successivamente vola in Inghilterra per scrivere ed incidere un suo pezzo per poi rientrare in Italia a farsi guidare dal suo destino proprio qui, ancora ora.
NOTE BRANO “CICATRICI”
Come quasi tutti i loro brani “Cicatrici” nasce di notte, nella propria stanza, scorrendo le foto della propria infanzia e dell’adolescenza.
Il brano è il risultato di telefonate notturne tra i due cantautori, FERRARA&BORGHETTI, che si scambiano emozioni, frasi, accordi di chitarra e beat creati con il computer.
Finalmente, è la fine di una notte qualsiasi, che il brano prende forma e con sè racchiude tutte quelle emozioni che fanno fatica a raccontarsi semplicemente con le parole, e ricordi che si fanno limpidi, solidi insieme a tutte le speranze e paure che appartengono alla generazione Z.
La produttrice Annachiara Zincone raccoglie la loro idea e la perfeziona insieme a Tommaso Gavazzi nella prima parte del lavoro di produzione.
I due ragazzi, FERRARA&BORGHETTI, abitano rispettivamente a Messina e Cosenza e lavorano così molto spesso a distanza.
La lontananza non li impedisce di produrre ed elaborare idee insieme alla loro produttrice Annachiara Zincone e il suo braccio destro Paco, altro emergente artista appartenente al roster di Yorpikus.
E’ proprio la lontananza a dare al team una visione diversa del progetto artistico rendendolo semplice, vivo e mai statico ma in continua evoluzione.
Il missaggio del brano è di Francesco LOX Lo Cascio.

TESTO “CICATRICI”
TESTO: Gianluca De Angelis, Alexandros Paride Sangermano
MUSICA: Gianluca De Angelis, Alexandros Paride Sangermano, Annachiara Zincone
Avrei voluto dirti tante cose ma
Non c’è mai stato tempo
Le luci dei lampioni mi riscaldano
anche se c’è maltempo
Sono abituato a tenere per me
Tutto ciò che sento
E se solo fossi soddisfatto di me
Non resterei in silenzio
E mi hai insegnato a vivere a sopravvivere
A star da solo al buio tra le coperte
Pensavo alle tue gambe
Scoperte come le tende di notte lasciate aperte
Non ho mai fatto a pugni con gli amici
Passavo giorni interi sulla bici
E certe cose alla fine non le dici
Le tieni dentro come cicatrici
Ho perso tanto tempo per rincorrerti
Senza mai arrivare a te
Che corri forte e salti molti ostacoli
Ed io dovrei imparar da te
E mi hai insegnato a vivere a sopravvivere
A star da solo al buio tra le coperte
Pensavo alle tue gambe
Scoperte come le tende di notte lasciate aperte
Non ho mai fatto a pugni con gli amici
Passavo giorni interi sulla bici
E certe cose alla fine non le dici
Le tieni dentro come cicatrici
Ma sai che c’è che mi hai capito solo te
Che se mi perdo voglio vivere di te di te
Ma sai che c’è che mi hai capito solo te
E se mi perdo voglio vivere di te di te
Ma non c’è stato tempo
Produzione artistica e arrangiamento: Annachiara Zincone
Programmazione: Francesco Saverio “Paco” Serretti
Mix & Mastering: Francesco “LOX” Lo Cascio, Annachiara Zincone