→ #CircoMaximoExperience, 22 serate per “immergersi”, grazie alla #realtàaumentata, nella storia del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, #CircoMassimo, ingresso da Viale Aventino, #Roma, dal 14 luglio al 13 agosto 2020.
Circo Maximo Experience
Circo Massimo – ingresso da Viale Aventino
Viale Aventino
da Martedì 14 Luglio 2020 a Giovedì 13 Agosto 2020
14, 16, 18, 20, 22, 25, 26 Luglio, dal 29 Luglio al 9 Agosto e 11, 12 e 13 Agosto
dalle 18:00 alle 21:00 (ultimo ingresso 20:15)

22 serate per “immergersi”, grazie alla realtà aumentata e virtuale, nella storia del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi.
L’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale straordinariamente nelle serate del 14,16, 18, 20, 22, 25, 26, 29, 30 e 31 Luglio e 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13 Agosto dalle 18:00 alle 21:00, prima dell’inizio degli spettacoli di Opera al Circo Massimo, la stagione estiva di lirica e balletto del Teatro dell’Opera di Roma, che si svolge proprio nella grande area del Circo Massimo.
La visita immersiva, della durata di circa 40 minuti, è itinerante e si sviluppa all’interno dell’area archeologica su un percorso di 8 punti di osservazione (tappe) utilizzando specifici visori.
Il visitatore può immergersi totalmente nella storia del sito archeologico con la visione delle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche lungo tutte le sue fasi storiche: dalla prima e semplice costruzione in legno, ai fasti dell’età imperiale, dal medioevo fino ai primi decenni del ’900. Si vede l’antica Valle Murcia arricchirsi di costruzioni, si passeggia nel Circo tra le botteghe del tempo, assistendo a una emozionante corsa di quadrighe tra urla di incitamento e capovolgimenti di carri, fino a restare senza fiato di fronte all’imponente Arco di Tito alto circa venti metri, ricostruito in realtà aumentata e in scala reale davanti ai propri occhi.
La narrazione è disponibile in 8 lingue: italiano (con le voci degli attori Claudio Santamaria e Iaia Forte), inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e giapponese. Sono disponibili anche le versioni sottotitolate per persone non udenti.
Il progetto è promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzato da Zètema Progetto Cultura e realizzato da GS NET Italia e Inglobe Technologies.
La direzione scientifica è a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Ingresso:
Biglietto intero € 12,00 – ridotto: € 10,00 – tariffa famiglia € 22,00 (due adulti + figli under 18)
Per i possessori della MIC card e della Roma Pass è previsto il biglietto d’ingresso ridotto.
Tutti i dettagli sui biglietti
I biglietti sono preacquistabili online oppure al call center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:00) o anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore, e nei Tourist Infopoint.
INFORMAZIONI:
Ingresso contingentato da viale Aventino (max 7-8 persone ogni 15′). Attesa del proprio turno a distanza di sicurezza (almeno 1 mt). Misurazione della temperatura con termoscanner (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°). Disponibile il gel igienizzante per mani/guanti.
Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid-19, a ciascun visitatore vengono consegnati, sanificati e imbustati singolarmente, una visiera parafiato su cui poggiare il visore con auricolari stereofonici monouso. Previsto inoltre l’ingresso contingentato all’area (max 7-8 persone ogni 15 minuti), il distanziamento interpersonale e la misurazione della temperatura con termoscanner.
In caso di pioggia non sarà possibile fruire dell’esperienza multimediale.
L’esperienza è fruibile anche dalle persone con disabilità motoria.
L’utilizzo dei visori da parte di persone di età inferiore ai 14 anni è consentito solo con liberatoria firmata dai genitori.
#CircoMaximoExperience #realtàaumentata #CircoMassimo #Roma