(@ArgotStudio) Dal 16 al 18 dicembre 2022 presso l’Argot Studio di Roma appuntamento con Così è (o mi pare), spettacolo in Realtà Virtuale, adattato e diretto da Elio Germano con la partecipazione di Isabella Ragonese e di Pippo Di Marca.
Roma
16-18 DICEMBRE 2022
COSÌ È (O MI PARE)
Spettacolo in Realtà Virtuale
Un’esperienza unica che fonde tecnologia, spettacolo dal vivo e letteratura con il progetto speciale Così è (o mi pare): una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano e con la partecipazione di Isabella Ragonese e di Pippo Di Marca.
La pièce in VR proietta il pubblico, attraverso visore e cuffie, proprio dentro allo spettacolo: nei panni (in soggettiva) del Commendator Laudisi – personaggio appositamente inventato e non presente nel copione originale pirandelliano – un anziano in sedia a rotelle, padre di Lamberto, ruolo che Germano ha riservato per sé. Così è (o mi pare) cala il testo pirandelliano nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere realizzato in realtà virtuale, un nuovo strumento tecnologico, tra cinema e teatro, in grado di porre lo spettatore al centro della scena.

COSÌ È (O MI PARE)
Una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello
adattamento e regia Elio Germano
Interpreti e personaggi
Elio Germano Lamberto Laudisi
Gaetano Bruno Il Signor Ponza
Serena Barone La Signora Frola
Isabella Ragonese La Signora Ponza
Pippo Di Marca Il Commendator Laudisi
Michele Sinisi Il Consiglier Agazzi
Natalia Magni La Signora Amalia
Caterina Biasiol Dina
Maria Sole Mansutti La Signora Sirelli
Daniele Parisi Il Signor Sirelli
Gioia Salvatori La Signora Cini
Fabrizio Careddu Il Signor Prefetto
Marco Ripoldi Il Commissario Centuri
Luisa Bosi La Signora Nenni
Ivo Romagnoli Il Signor Nenni
Lisio Castiglia, Davide Grillo, Bruno Valente I Signori Rava
direttore della fotografia Matteo Cocco
sound design Gabry Fasano
costumi Andrea Cavalletto
scenografia Federica Francolini
make up design Dalia Colli
hair design Daniela Tartari
sound supervisor Luca Fortino
vr supervisor e final design Omar Rashid
aiuto regia Claudio Aloia
assistenti alla regia Martina Cavazzana, Rebecca Righetti
segretaria di edizione Carolina Marconi
operatore camera e post produzione Sasan Bahadorinejad
effetti speciali e post-produzione Cosimo Lombardelli
color correction Nazzareno Neri
microfonista Andrea Bruni
assistente costumista Eleonora Medolla
sarta Eleonora Sgherri
puppet Eugenio Casini
grafica Azzurra Giuntini
supporto logistico Sara Tonani
organizzazione Dario Costa
amministrazione Morena Lenti
prodotto da Pierfrancesco Pisani, Alessandro Mancini, Omar Rashid, Luca Fortino, Elio Germano
le riprese si sono svolte presso la Tenuta Bossi dei Marchesi Gondi e il Teatro della Pergola di Firenze
la produzione ringrazia Benedetta Cappon, Artisti 7607, Iman Pisani, Alfredo D’Adamo, Elena Bianchini, Gerardo Gondi, Luca Viola, Valentina Di Cesare, Giacomo Gandossi, Martina Rojas Chaigneau, Francesco Esposito, Margherita Landi, Matilde Arrighi, Duccio Cecchi, Ettore Bettarelli, Gilda, Didì
AVVISO AI SOCI
TESSERA ASSOCIATIVA OBBLIGATORIA 5 €
Per partecipare agli eventi artistici e alle attività culturali organizzate da Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento inserendo i dati personali richiesti.
Per procedere alla compilazione del form clicca qui: bit.ly/Tesseramento_ArgotStudio
PER INFO
chiama il 06 5898111 oppure invia una mail a info@teatroargotstudio.com
COSTO BIGLIETTO
10€
ORARIO SPETTACOLO
giov-sab 20:30 – dom 17:30
- Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Lazio
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Roma
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
- Se sei interessato a notizie che riguardano l’Argot Studio di Roma