Il 18 settembre 2022 presso Piazza San Pietro a Vicovaro (Roma) nell’ambito di direzioniAltreFestival_sguardimetropolitani appuntamento con Romanza, coreografia e regia di Loredana Parrella, con Romano Vellucci e Guia Meucci.

direzioniAltre Festival_Sguardimetropolitani

Piazza San Pietro, Vicovaro (RM)

18 settembre

h 18.00

Sara Cambi

Pillole di Pois Pois

spettacolo per tutte le età

di e con Sara Cambi

Spettacolo di natura comica scandito da musica, azioni e reazioni del personaggio Pois Pois. Peripezie giocolose e divertenti porteranno la giovane artista a interagire con il pubblico. In base alle reazioni che susciterà, Pois agirà nella scena con sketch clowneschi, battute comiche e abilità tecniche. In questo modo ogni spettacolo è sempre nuovo.

h 18.30

Twain physical dance theatre

Romanza

coreografia e regia Loredana Parrella

con Romano Vellucci, Guia Meucci

produzione Twain Centro di Produzione Danza 
in residenza Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari

con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Tuscania, Fondazione Carivit

Duo che attraversa lo Stabat Mater con un vestito da sposa, mostrando le fragilità umane nella relazione tra uomo e donna. Un viaggio attraverso la bellezza e le contraddizioni della vita.

h 19.00

Testa di basso

Concerto di musica funky

di e con Raffaele Ventura Costa

Concerto del musicista romano Raffaele Ventura Costa, noto come Testa di basso, che accompagnerà in una performance i danzatori di Twain connettendoli con i suoni e le note del funky.

direzioniAltre Festival_Sguardimetropolitani

11-18 settembre 2022 | Piazza San Pietro, Vicovaro (RM)

danza teatro musica e performance

Domenica 11 e 18 settembre 2022 presso Piazza San Pietro a Vicovaro, Twain presenta direzioniAltre Festival_Sguardimetropolitani, un festival multidisciplinare sotto la direzione artistica di Loredana Parrella, articolato in spettacoli di danza, teatro, musica, performances urbane e incontri con gli artisti totalmente a ingresso gratuito. Un progetto dedicato alla cittadinanza, ai bambini, alle famiglie, ai professionisti dello spettacolo e ai turisti.

Il festival porterà nel Comune della provincia di Roma artisti affermati ed emergenti del panorama nazionale. Loredana Parrella, coreografa, direttrice artistica di Twain pluripremiata e dalla carriera ventennale, porterà in scena due dei suoi spettacoli più apprezzati: “Juliette on the road” e “Romanza”. Sara Cambi, circense e acrobata, porterà lo spettacolo per bambini e dalla natura comica “Pillole di Pois Pois”, che riceve da ormai otto anni grande placet tra pubblici di tutte le età. Ancora, tra gli ospiti, il musicista Raffaele Ventura Costa, noto come Testa di basso, in un concerto di musica funky.

L’attività è inserita nell’ambito del ciclo di programmazione “Spettacoli dal vivo nei comuni della Città metropolitana di Roma Capitale” con il sostegno del Ministero della Cultura e di Roma Capitale e in collaborazione con il Comune di Vicovaro (Medaglia d’Argento al Merito Civile).

Nato nel 2013 ad Albano Laziale, spostatosi nel 2015 a Ladispoli, nel 2016 a Tolfa e dal 2018 a Tuscania, nel 2022 il Festival vede più tappe nella Regione Lazio: a Roma dal 2 al 7 agosto presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium e Piazzale dei Caduti della Montagnola (Municipio VIII), come direzioniAltre Festival_tuttelestradeportanoaRoma promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. A Tuscania dal 24 al 28 agosto negli spazi del Supercinema, Ex Tempio Santa Croce, Teatro Il Rivellino e Anfiteatro Parco Torre di Lavello, realizzato con il contributo di Regione Lazio, MiC – Ministero della Cultura, Comune di Tuscania, Institut Français in collaborazione con ATCL Lazio, Anonima Teatri, PERIFERIE ARTISTICHE, Dominio Pubblico, Vera Stasi e Mirabilia Festival. A settembre prima a Vicovaro (11 e 18/09 Piazza San Pietro) e poi a Santa Marinella (dal 23 al 25/09 Largo Monsignor Ostilio Ricci), come direzioniAltre Festival_Sguardimetropolitani.

“direzioniAltre” non è solo un festival ma un evento di riqualificazione e riutilizzo dei luoghi della quotidianità, che promuove il bisogno di tornare a vivere gli spazi comuni, la socialità e lo scambio tra i cittadini. “direzioniAltre”, si pone come “vettore” per indicare luoghi fuori dalla portata del grande turismo, ma ricchi di storia e significato per la comunità e mette in relazione ricerca, innovazione, giovane autorialità, nuove modalità di fruizione e di coinvolgimento del pubblico.

PROGRAMMA:

Piazza San Pietro, Vicovaro

18 settembre

h 18.00

Sara Cambi

Pillole di Pois Pois

spettacolo per tutte le età

di e con Sara Cambi

Spettacolo di natura comica scandito da musica, azioni e reazioni del personaggio Pois Pois. Peripezie giocolose e divertenti porteranno la giovane artista a interagire con il pubblico. In base alle reazioni che susciterà, Pois agirà nella scena con sketch clowneschi, battute comiche e abilità tecniche. In questo modo ogni spettacolo è sempre nuovo.

h 18.30

Twain physical dance theatre

Romanza

coreografia e regia Loredana Parrella

con Romano Vellucci, Guia Meucci

produzione Twain Centro di Produzione Danza 
in residenza Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari

con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Tuscania, Fondazione Carivit

Duo che attraversa lo Stabat Mater con un vestito da sposa, mostrando le fragilità umane nella relazione tra uomo e donna. Un viaggio attraverso la bellezza e le contraddizioni della vita.

h 19.00

Testa di basso

Concerto di musica funky

di e con Raffaele Ventura Costa

Concerto del musicista romano Raffaele Ventura Costa, noto come Testa di basso, che accompagnerà in una performance i danzatori di Twain connettendoli con i suoni e le note del funky.

Ingresso gratuito

Piazza San Pietro – 00029 Vicovaro (RM)

INFO:

0761 1986895 / (+39) 380 146 2962 (Whatsapp)

info@cietwain.com | cietwain.com

Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page

Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Lazio

Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli

Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Danza

Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Twain Centro Produzione Danza

Condividi: