→ Lunedi 22 novembre 2021 alle ore 21.15 presso il Teatro Pietro Aretino di Arezzo appuntamento con È bello vivere liberi!, un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo. Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà. (FB: @officine.dellacultura.3 – IG: @officinedellacultura)

lunedì 22 novembre 2021 | 21:15

Officine della Cultura presenta
Z GENERATION MEETS THEATRE

Teatro Pietro Aretino – Arezzo

Marta Cuscunà

È BELLO VIVERE LIBERI!

un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo

ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
co-produzione Operaestate Festival Veneto
Cura e organizzazione Etnorama
Distribuzione Jean- Francois Mathieu

***

-> Acquista il biglietto <-

INGRESSO
Intero: € 10,00 – Ridotto*: € 8,00 – Ridotto under 30: € 5,00
*Le riduzioni vengono applicate a: over 65 anni, abbonati teatri Rete Teatrale Aretina

INFO E PREVENDITE
info teatro Officine della Cultura tel. 338 8431111
Officine della Cultura via Trasimeno 16, tel. 0575 27961 con orario dal lunedì al venerdì 10:00 > 13:00 e 15:30 > 18:00

PREVENDITE
Circuito BoxOfficeToscana e TicktOne

BIGLIETTERIA
Il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura un’ora prima dell’evento


***
Ispirato alla biografia di ONDINA PETEANI Prima Staffetta Partigiana d’Italia Deportata ad Auschwitz N. 81 672.
È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l’atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile. Per questo È bello vivere liberi! è dedicato a tutti quelli che l’antifascismo l’hanno studiato solo sui libri di scuola, perché anche per loro la Resistenza diventi “festa d’aprile!”.

FB: @officine.dellacultura.3 – IG: @officinedellacultura –

Condividi: