→ Il Fila San Martino lotta ma deve alzare bandiera bianca. Sconfitta casalinga contro la Gesam Gas&Luce Lucca che supera 85 a 73 le ragazze di San Martino di Lupari. (Twitter: @lupebasket – FB: @lupebasket – IG: @lupebasket)
Prova di forza di Lucca,
il Fila lotta ma deve alzare bandiera bianca
Fila San Martino – Gesam Gas&Luce Lucca 73-85
BASKET SAN MARTINO: Kelley 16 (6/16, 0/1), Guarise (0/1), Antonello ne, Filippi 6 (0/1, 2/4), Milazzo 13 (5/7, 1/2), Pilabere 2 (1/2, 0/3), Pastrello 11 (2/7, 1/6), Russo 12 (1/4, 2/3), Mitchell 13 (4/7, 1/1), Varaldi ne, Arado ne, Mini ne. All. Serventi.
BASKET LE MURA LUCCA: Natali 2 (1/2, 0/1), Dietrick 23 (4/7, 4/9), Parmesani 2 (1/1, 0/1), Gianolla 7 (3/7, 0/2), Kaczmarczyk 10 (2/4, 1/2), Miccoli 5 (1/4), Valentino, Gilli 2 (0/2), Frustaci 13 (1/1, 3/4), Wiese 21 (3/5, 5/10). All. Andreoli.
ARBITRI: Ferretti di Nereto (TE), Barbiero di Milano e Saraceni di Zola Predosa (BO).
PARZIALI: 24-27, 46-50, 59-66.
NOTE: Uscita per 5 falli: Kaczmarczyk (39′). Tiri da due: San Martino 19/45, Lucca 16/33. Tiri da tre: San Martino 7/20, Lucca 13/29. Tiri liberi: San Martino 14/18, Lucca 14/17. Rimbalzi: San Martino 40 (Kelley 15), Lucca 34 (Miccoli 7). Assist: San Martino 10 (Milazzo e Mitchell 3), Lucca 16 (Dietrick e Wiese 4).
La Gesam Gas&Luce Lucca espugna il PalaLupe, aggiudicandosi un match combattuto e ad alto punteggio. Il Fila è rimasto sempre in partita, ma non è riuscito a trovare le soluzioni contro l’ispiratissimo attacco delle toscane, capace di mandare a segno ben 13 triple (terza miglior prestazione di squadra nel campionato di A1 21/22). Alla fine dunque è arrivato un successo meritato per le ospiti, mentre San Martino deve già guardare alla prossima, che arriverà subito dopo Natale, ancora in casa con Faenza.
1° QUARTO. La gara parte subito su alti ritmi, con Milazzo a replicare due volte a Wiese e Kaczmarczyk, quest’ultima ritrovata da coach Andreoli dopo due gare di assenza. Ma Lucca è in palla, e un 7-0 chiuso dal contropiede di Natali obbliga già coach Serventi al primo timeout sul 5-12. Arriverà anche il +10 di Dietrick, prima delle bombe di Pastrello e Russo che restituiscono linfa all’attacco giallonero. San Martino torna così a -3 (16-19 al 7′), anche se dall’altra parte Dietrick (10 punti nei primi 10′) continua a martellare con grande precisione. Il bonus raggiunto presto permette alle Lupe di impattare a quota 22 con Pastrello, anche se la tripla di tabella di Frustaci (quinta nella frazione per le ospiti) regala un possesso pieno di vantaggio alla Gesam Gas&Luce al 10′: 24-27.
2° QUARTO. Il tema della gara non sembra cambiare nel secondo periodo, che parte ancora con canestri pesanti: a Frustaci risponde Filippi. Ed è proprio da tre che Mitchell firma anche il sorpasso al 14′ (36-35), per quello che rimarrà il primo e unico vantaggio del Fila. La solita Dietrick ci mette tuttavia pochissimi secondi a replicare, ed è proprio lei, dopo l’ennesima bomba firmata Wiese, a riportare le sue sul +7 (38-45). San Martino è brava a rimanere attaccata alle avversarie, ritrovando il -2 con Kelley e Milazzo (44-46 entrando nell’ultimo minuto), ma l’ultimo canestro della frazione è firmato Gianolla, per il 46-50 dell’intervallo lungo.
3° QUARTO. Al rientro sul parquet calano un po’ le percentuali, soprattutto da parte delle padrone di casa, che nei primi 4′ segnano appena due punti. Lucca arriva al +8 (48-56), prima che la bomba di Filippi restituisca ossigeno alle sue. Dall’altra parte però è ancora una mortifera Wiese a fare malissimo, e poi Dietrick sfrutta un altro extra possesso per portare il vantaggio oltre la doppia cifra (51-62 al 27′), con quella che è l’11^ bomba ospite su 21 tentativi. Le Lupe cercano di reggere l’urto e riescono a riavvicinarsi sul -5 con Pastrello, prima del canestro di Dietrick che manda le squadre all’ultima pausa sul 59-66.

4° QUARTO. Le padrone di casa ci provano anche nell’ultima frazione, ma Lucca conferma di averne di più. Il gap oscilla attorno ai 7-8 punti di scarto fino al 36′, ma le ospiti non fanno mai calare l’attenzione. La tripla di Kaczmarczyk del 67-80 è quella che anticipa i titoli di coda, anche perché negli ultimi 4′ le giallonere realizzeranno solo un altro canestro dal campo. Finisce con l’allungo delle ospiti, che chiudono sul 73-85 e si vanno a prendere i due punti.
LE ALTRE PARTITE. Empoli-Costa Masnaga 59-74, Sassari-Broni 95-80, Bologna-Geas 53-60 d1ts, Campobasso-Faenza 72-62. Rinviate: Venezia-Schio, Ragusa-Moncalieri.
Classifica: Schio 20; Bologna e Venezia 16; Ragusa, Lucca e Campobasso 14; Geas 12; San Martino 10; Sassari 8; Broni, Moncalieri e Costa Masnaga 6; Faenza 4; Empoli 2.