→ Il 22 ottobre 2022 presso ArteAtrio di Roma appuntamento con lo spettacolo di danza Fitting, coreografia Nicholas Baffoni, Camilla Perugini.

ArteAtrio

Via Nicola Maria Nicolai, 14

00156 Roma

FITTING

Coreografia: NicholasBaffoni, CamillaPerugini

Interpreti: NicholasBaffoni, CamillaPerugini

Assistenza alla drammaturgia: Marco Lattuchelli

Musiche :Händel

Sostegno: Ass.CulturaleHuntCDCAlloggiandoArtFest

Durata: 50 minuti

SABATO 22 OTTOBRE 2022 – ORE 21

Fitting racconta di relazioni, un sistema complesso e dinamico, criptico ed enigmatico che troppo spesso resta sottotraccia. Fittingabita incontri concreti, trascorsi impalpabili, convivenze simbiotiche; diventa un dialogo fra gli interpreti che si prepara, si struttura, si formalizza, si snocciola, si frantuma sotto gli occhi dello spettatore in site-specific.

Un lavoro dal linguaggio naturale si nutre e si rinnova continuamente attraverso la gente, i gesti, i suoni, gli accadimenti del luogo dove nasce e si sviluppa l’azione. Appunti di racconti passano letteralmente per le scarpe indossate. Un andare reiterato che può condurre però ad un percorso preciso. Indossare delle scarpe significa, quindi, attraversare i propri sentimenti e quelli dell’altro. Le scarpe, nella loro forma, funzione ed estetica, ci parlano del mondo, degli spostamenti, delle intenzioni, delle migrazioni, del cammino. Un gioco d’empatia, che si muove spazialmente in punti precisi della scena e di cui non si conosce chiaramente il finale. Forse perché nelle relazioni i contorni della parola “fine” non sono mai nitidi.

NOTE SU Nicholas Baffoni

Nicholas Baffoni (1997, Sant’Elpidio a Mare) esordisce all’età di 10 anni con le danze caraibiche e si avvicina ai linguaggi della danza contemporanea e classica al Liceo Coreutico di Tolentino (MC) dove si diploma nel 2016. Continua la sua formazione a Roma, frequentando prima il corso professionale RIDA program e successivamente l’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove si laurea con il massimo dei voti nel 2021. Nel 2016 lavora per ARB dance company. Nella stagione 2018/2019 è danzatore del Ballet Preljocaj Junior. Nel 2019 partecipa alla tournée internazionale della No Gravity Dance Theatre. Sempre nel 2019 è parte del corpo di ballo dello Sferisterio di Macerata. Dal 2020 è nell’organico stabile della Compagnia Atacama. Nel 2019 vince il Premio Nazionale delle Arti-MUR con la coreografia L3, in collaborazione con Camilla Perugini, dove è sia autore che interprete e l’anno successivo la presenta al XVII Festival Lasciateci Sognare di Padova. Nel 2021 danza per la MP3 dance company. Nel 2022 crea con Camila Perugini Fitting,lavoro selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2022 | Network Anticorpi XL. Con la versione ridotta about_Fitting vincono il II premio al Concorso Internazionale di coreografia PremioRomaDanza 2022.

NOTE SU Camilla Perugini

Camilla Perugini (1997, Civitanova Marche) inizia il suo percorso all’età di 6 anni. Approfondisce i principi della danza contemporanea e classica al Liceo Coreutico di Tolentino (MC) dove si diploma nel 2016. Si forma successivamente al corso professionale RIDA program a Roma e nel 2021 si laurea con il massimo dei voti all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dal 2015 danza per Hunt CDC. Nel 2016 lavora per ARB dance company. Nel 2019 viene premiata come Promessa della danza contemporanea dell’Accademia Nazionale di Danza all’evento Europa in danza. Nello stesso anno è parte del corpo di ballo dello Sferisterio di Macerata.

Dal 2020 è nell’organico stabile della Compagnia Atacama. Nel 2019 vince il Premio Nazionale delle Arti-MUR con la coreografia L3, in collaborazione con Nicholas Baffoni, dove è sia autrice che interprete e l’anno successivo la presenta al XVII Festival Lasciateci Sognare di Padova. Nel 2021 danza per la MP3 dance company. Nel 2022 crea con Nicholas Baffoni Fitting,lavoro selezionato per la Vetrinadellagiovanedanza d’autore 2022 | Network Anticorpi XL. Con la versione ridotta about_Fitting vincono il II premio al Concorso Internazionale di coreografia PremioRomaDanza2022.

Creazione selezionata per la Vetrina della giovane danza d’autore 2022 – Network Anticorpi XL | II premio al Concorso Internazionale di coreografia PremioRomaDanza2022

Non giudicare un uomo se non hai camminato per tre lune nelle sue scarpe.

(Proverbio Sioux)

INFO:

“FITTING” 

Sabato 22 ottobre h 21:00

SPAZIO ARTEATRIO

Via Nicola Maria Nicolai 14 – 00156 Roma

Biglietti:

Intero: Euro 10,00+2,00 per tessera associativa

Ridotto: Euro 8,00+2,00 per tessera associativa

Info & Prenotazioni

cell. 351-9752453 

prenotazioni@arteatrio.it

SPAZIO ARTEATRIO E YGRAMUL

Spazio Arteatrio nasce nella primavera del 2021 a San Basilio nel quadrante nord-est di Roma, all’interno di Ygramul, consolidato gruppo di ricerca teatrale presente nella Capitale fin dal 1996. Uno spazio artistico che nasce con l’intento di realizzare il magico connubio tra arte e artisti, e soprattutto di realizzare una progettualità che si pone l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per tante compagnie, in una città spesso non sempre accogliente verso chi opera nel settore dello spettacolo. Oltre al direttore artistico Salvatore Mosca e al presidente Claudia Schiavoni, altri artisti come Alessia Tona, Simona Borghese, Laura Sodano e Fabiana Fusaro hanno deciso di sposare il progetto ArteAtrio per realizzare, grazie alle singole professionalità maturate in altre esperienze lavorative, ulteriori step di crescita, per giungere all’interno di un processo pianificato da tutto il gruppo di lavoro a un definitivo consolidamento. Nasce oggi così la nostra prima vera stagione teatrale, che giunge al termine di un’annata difficile ma sostenuti dai tanti artisti che hanno condiviso con noi questo sogno e soprattutto dall’affetto di un pubblico che progressivamente ha compreso il valore sociale e culturale di Arteatrio. Una stagione entusiasmante è alle spalle, ora è tempo di una nuova sfida!

La stagione 2022/2023 è ormai alle porte e sarà ricca di appuntamenti con un cartellone aperto a generi diversi. Ospiterà vecchi e nuovi amici provenienti non solo da Roma ma anche da altre città italiane. Una stagione che Salvatore Mosca e la direttrice di produzione Alessia Tona, hanno voluto composita; aperta alla drammaturgia classica e contemporanea, al musical, alla danza e alla musica. È importante offrire al pubblico un calendario di appuntamenti di comprovato valore artistico per cercare di acquisire giorno dopo giorno un’idea visionaria: “vivere l’arte” al massimo del suo potenziale a cominciare dalle periferie romane, troppo spesso e troppo a lungo dimenticate. La forza dei teatri off, vera spina dorsale del “sistema teatro italiano” negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale e Spazio Arteatrio si propone, attraverso la presenza sul territorio, di dare il suo contributo. Spazio Arteatrio infine vuole aprire un’importante finestra sulla formazione grazie a workshop mirati tenuti da affermati e qualificati professionisti di altissimo livello.

Il Direttore artistico

Salvatore Mosca

STAGIONE 2022/2023

28

OTTOBRE

AMICA MIA

DANZA

DI E CON SIMONA BORGHESE E GIULIA BOTTA CON LA PARTECIPAZIONE DI ANTONIO CORNELJ

VOCE ALESSIA TONA

TESTI DI EMANUELE ARGILLI E MICHELA MORIGGI

29 30

OTTOBRE FRIDA

TEATRO DI PROSA

DI E CON LAURA MURARI MUSICHE DAL VIVO DI ANTONIO CANTERI E CLAUDIO MANZINI

REGIA ANDREA CASTELLETTI

5

NOVEMBRE

LYSISTRATA…

QUANDO LA PACE TRA I SESSI?

TEATRO DI PROSA

OSPITATO DA YGRAMUL

6

NOVEMBRE

INFELICI NOTTI

TEATRO DI PROSA OSPITATO DA YGRAMUL

11 12 13

NOVEMBRE

TUTTI FELICI TRANNE ME

CON ALESSIA TONA, GIOVANNI ALAIMO, ELEONORA LIPUMA, LAURA SODANO,

MAURIZIO CANFORINI

REGIA MAURIZIO CANFORINI

18

NOVEMBRE

“LE MANI DI BABA”

CONCERTO AL PIANOFORTE DI

UMBERTO CICCONE

19 20

NOVEMBRE

THE TIME IS OUT OF JOINT

TEATRO DANZA OSPITATO DA YGRAMUL

25 26 27

NOVEMBRE

DÈJA- VU

COMMEDIA

CON BRUNELLA PLATANIA E PAOLO GATTI

REGIA VALENTINA NASELLI

3

DICEMBRE

“TRUFFALDINO, TRUFFALDUCCIO, TRUFFALDACCIO”

COMMEDIA DELL’ARTE

OSPITATO DA YGRAMUL

4 e 11

DICEMBRE

LETTERE A THEO

TEATRO DI PROSA

OSPITATO DA YGRAMUL

10

DICEMBRE

“SCUSA COS’E’ IL PETTIN?”

TEATRO DI PROSA OSPITATO DA YGRAMUL

16 17 18

DICEMBRE

LO SCHIACCIANOICI- IL VIAGGIO DI CLARA

FAMILY SHOW

-CAST IN VIA DI DEFINIZIONE

REGIA FRANCESCA PIERSANTE

19

DICEMBRE

“ARILLEGRAMOSE”

TEATRO DI PROSA OSPITATO DA YGRAMUL

15

GENNAIO

SPIRALE DI OSSA

TEATRO DI PROSA OSPITATO DA YGRAMUL

20 21 22

GENNAIO

VITO CARNALE

TEATRO DI PROSA

DI E CON EGIDIO CARBONE LUCIFERO

MUSICHE DI EUGENIO BENNATO

27 28 29

GENNAIO

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO

MUSICAL

CAST IN VIA DI DEFINIZIONE

SCRITTO DA EMANUELE ARGILLI

MUSICHE DI UMBERTO CICCONE

REGIA SALVATORE MOSCA

3 4 5

FEBBRAIO

EMPIRE

INTRIGHI E DELITTI NELLA ROMA IMPERIALE

TEATRO DI PROSA

REGIA FABIANA FUSARO

12

FEBBRAIO

“L’AMORE DI PULCINELLA”

COMMEDIA DELL’ARTE OSPITATO DA YGRAMUL

17 18 19 24 25 26

FEBBRAIO

7 MINUTI

TEATRO DI PROSA

DI STEFANO MASSINI

CAST IN VIA DI DEFINIZIONE

REGIA ALESSIA TONA

4/5

MARZO

“ComedArte “

FESTIVAL INTERNAZIONALE ITINERANTE DI COMMEDIA DELL’ARTE

OSPITATO DA YGRAMUL

11/12

MARZO

RECUERDO

IL TANGO E I SUOI STILI

DANZA

REGIA FABIANA FUSARO

18 19 MARZO

“CON-FŪNDĒRE

o la delirante mescolanza della ragione”

COMMEDIA

DI E CON EMANUELE FRANCO E ANDREA CHIAPASCO

24 25 26

MARZO

EFFETTO TERRA

DANZA

DI SIMONA BORGHESE

31 1 2

MARZO/ APRILE

TU SI CHE DISNEY

SPETTACOLO MUSICALE

DI FRANCESCA PIERSANTE E TINA ANGRISANI

8 9

APRILE

“J’AI DANSE’AVEC LE DIABLE”

TEATRO DANZA OSPITATO DA YGRAMUL

17 18

APRILE

RISVEGLIO A TORRECHIARA

TEATRO DI PROSA

CON CLAUDIA FONTANA

21 22 23

APRILE DUEL

DANZA

DI E CON GIORGIO MOGAVERO E FRANCESCA FORMISANO

MUSICHE MARCO LINARI

28 29 30

APRILE

CARMEN

TEATRO DANZA

MOTUS ARTI E FUSION WORK

6 7

MAGGIO

“FESTIVAL GIOKOLA”

OSPITATO DA YGRAMUL

12 13 14

MAGGIO

LA SINDROME DI KILGORE”

CAST IN VIA DI DEFINIZIONE

REGIA SALVATORE MOSCA

26 27 28

MAGGIO

TI AMO, SEI PERFETTO MA ORA CAMBIA!

MUSICAL

REGIA ALESSIA TONA

3 4

GIUGNO

MOLTO RUMORE PER NULLA”

TEATRO DI PROSA

OSPITATO DA YGRAMUL

7 8 9

LUGLIO

CORTI ARTEATRIO

RASSEGNA DI CORTI TEATRALI

ArteAtrio

Via Nicola Maria Nicolai, 14

00156 Roma

Tel. 351.97.52.453

prenotazioni@arteatrio.it

www.arteatrio.it

https://www.facebook.com/arteatrioroma

  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Lazio
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Roma
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Danza
  • Se sei interessato a notizie che riguardano Arteatrio

Condividi: