Dal 2 al 19 gennaio 2020 presso il Teatro Strehler Stefano De Luca prosegue il suo viaggio nel mondo delle fiabe dei fratelli Grimm e mette in scena Hänsel e Gretel.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento
dal 2 gennaio al 19 gennaio 2020
Teatro Strehler – Scatola Magica
Stefano de Luca prosegue il suo viaggio nel mondo delle fiabe dei fratelli Grimm e mette in scena Hänsel e Gretel con la naturalezza di una filastrocca e di una ballata popolare.

Stefano de Luca torna ad occuparsi del linguaggio della fiaba e, dopo Cappuccetto rosso e Il Principe ranocchio, in versione rock e swing, e Alice da Lewis Carroll, mette in scena Hänsel e Gretel.
Tra le fiabe dei Fratelli Grimm, Hänsel e Gretel è certamente tra le più complesse e ricche di spunti e stimoli. Denso di prove che si ripetono, il racconto disegna il percorso di crescita dei due fratellini che, aiutandosi a vicenda, riescono a salvarsi da soli. I tanti simboli della natura, e quelli del mondo degli uomini, offrono un terreno fertile per lo stile di narrazione teatrale che Stefano de Luca ha sviluppato nello spazio della Scatola Magica. Le immagini in movimento e le interazioni degli attori con esse permettono ai più piccoli di immergersi nel racconto come in un libro illustrato, dove lo spazio si trasforma di volta in volta nei luoghi dell’azione.

Come osserva il
regista: «Hänsel
e Gretel
è anche una fiaba piena di senso di realtà: il pane sbriciolato e
mangiato nel bosco, i dolcetti preparati dalla strega, trasportano i
piccoli spettatori in un mondo di scoperte sensoriali. Per questo
spettacolo, che immagino debba avere il sapore di una ballata
popolare e la naturalezza di una filastrocca, ho sentito necessaria
la presenza di una musicista che accompagnerà l’azione con la
fisarmonica».
Età
consigliata dai 5 anni
#2gennaio #2gennaio2020 #TeatroStrehler #ScatolaMagica #StefanoDeLuca #HanseleGretel #fratelliGrimm