→ Disponibile il volume dal titolo I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso di Giuseppe Franza, Ortica Editice

I TRE ESORCISMI DI RAFILINA DA TORRECUSO

Giuseppe Franza

Ortica Editrice

Una giovane donna di nome Rafilina viene condotta da un monaco dal Sannio a Napoli, per essere sottoposta a un rituale di esorcismo. La loro destinazione è il convento di San Domenico, dove sottoporre la ragazza alle indagini del magister Tommaso d’Aquino. Siamo nel XIII secolo. I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso è infatti romanzo storico ambientato nel nel regno di Napoli dove grandi accadimenti realmente accaduti e di rilevanza storiografica si mescolano a elementi di fantasia, descrizioni tragiche o comiche della miseria di un’epoca caratterizzata da enormi contraddizioni. Rafilina potrebbe essere davvero vittima di una possessione demoniaca oppure una semplice giovane vessata e poi braccata dalle autorità per la sua volontà di indipendenza.

Ciommo e Rafilina non riescono tuttavia a entrare subito nella città di Napoli. Sorpresi da una tempesta devono fermarsi in una locanda dalla squallida apparenza in una contrada prossima al Vesuvio. Qui conoscono Zosimo, un pezzente che si offrirà di scortarli fino alla Capitale del nuovo regno angioino in cambio di pochi spicci. Da subito Zosimo sembra interessato a Rafilina, anche se la giovane non parla mai e, in generale, si comporta come se fosse assente pure a se stessa.

Nel momento in cui i tre giungono nel convento domenicano, fra Tommaso, seppur riluttante, accetta di visitare la giovane. Almeno all’inizio il teologo non sembra persuaso sull’opportunità di compiere un esorcismo. Ma alcune reazioni indocili della giovane lo convincono che forse vale la pena tentare. Il rito ha luogo nell’infermeria, poi, durante la notte, Ciommo muore, inspiegabilmente. Per fra Tommaso e gli altri domenicani non è il caso che la giovane resti nel complesso. Perciò incaricano Zosimo di portarla a Salerno, per farla visitare da un dottore della scuola salernitana, esperto di mali della mente.

Durante il suo viaggio attraverso il regno Rafilina incontrerà anche altri esorcisti, e poi stregoni, medici un po’ sadici, malandrini, approfittatori e predoni. Rischierà più volte di essere incriminata, sopraffatta o punita. Ma mai si piegherà al volere altrui.

Attraverso il suo romanzo Giuseppe Franza racconta la condizione di un’emarginata, una donna perseguitata in quanto individuo di sesso femminile che osa porsi a troppa distanza della morale dominante.

Autore: Giuseppe Franza

Titolo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso

Genere: Romanzo storico

ISBN: 9788831384902

Editore: Ortica editrice

Pagine: 368

Prezzo: € 16,00

Link Amazon: https://amzn.to/3Icu1Jl

AUTORE:

Giuseppe Franza è nato a Napoli nel 1981, dove si è laureato in Filosofia. Vive a Roma da una decina d’anni e lavora come editor e articolista. Ha già pubblicato per Ortica editrice il romanzo Cagliosa (2019), dedicato al mondo del calcio dilettantistico e alla critica sociale.

  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano i libri

Condividi:

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.