→ Il 13 marzo 2022 presso lo Spazio Teatro No’hma di Milano appuntamento con Il Duca Bianco: Sounds & Visions, liberamente tratto da vita e arte del genio Bowie, con Matteo Becucci, Federika Brivio e Quartetto Archimia. (IG: @spazioteatronohma – FB: @teatronohma)
Domenica 13 marzo, ore 17
Stagione 2021/2022 – Senza Confini
Domenica Speciale
Il Duca Bianco: Sounds & Visions
Liberamente tratto da vita e arte del genio Bowie
con Matteo Becucci, Federika Brivio e Quartetto Archimia
Quinto appuntamento per la Domenica Speciale, il prossimo 13 marzo alle ore 17, presso lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro, in Via Orcagna 2 a Milano.
Il repertorio di un grande rappresentante della musica internazionale come David Bowie eseguito da un quartetto d’archi con stile cameristico potrebbe sembrare un azzardo.
Ma l’insolito progetto degli Archimia, che tornano insieme a Matteo Becucci sul palco del teatro diretto da Livia Pomodoro, restituisce al pubblico i capolavori del Duca Bianco in una versione più intima, con un risultato sorprendente e suggestivo.
Ad arricchire ulteriormente l’esibizione ci saranno immagini e videoproiezioni, letture di testi dell’attrice Federika Brivio, per comprendere ancora di più una figura così carismatica e molteplice come quella di Bowie.

L’ingresso al Teatro No’hma è gratuito, con prenotazione, e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.
Matteo Becucci, cantautore, nel 2009 ha vinto la seconda edizione di X Factor, ha all’attivo quattro album e attualmente è vocal coach nel programma tv “Tale e quale show”.
I componenti del Quartetto Archimia, due violini, una viola e un violoncello, hanno una formazione classica nei conservatori di Milano e Piacenza e la loro passione musicale spazia con estro in diversi generi.
Il Duca Bianco: Sounds & Visions
Liberamente tratto da vita e arte del genio Bowie
con
Matteo Becucci (voce)
Federika Brivio (attrice)
econ
Archimia string quartet
Serafino Tedesi (I violino)
Paolo Costanzo (II violino)
Matteo Del Soldà (viola)
Andrea Anzalone (violoncello)
referente tecnico
Chico Dino De Maio