Il 19 dicembre 2021 presso il Teatro Primo di Villa San Giovanni (Reggio Calabria), appuntamento con Il racconto di Natale di Zampalesta, di e con Angelo Gallo, produzione Teatro Della Maruca.

19 Dicembre 2021

Teatro Primo

Villa San Giovanni

IL RACCONTO DI NATALE DI ZAMPALESTA

Di e con Angelo Gallo
Produzione Teatro Della Maruca

Gli oggetti, i burattini, le marionette e le scene sono state completamente costruite e dipinte a mano dallo stesso burattinaio.
Angelo Gallo, è un burattinaio, scenografo e regista calabrese. Fondatore del Teatro della Maruca, ha vinto il Premio Otello Sarzi nel 2014. Con i suoi pupazzi e burattini ha varcato le soglie dei più prestigiosi festival e teatri del panorama nazionale ed europeo.

Lo spettacolo
Il famoso romanzo breve di Charles Dickens, “Il Canto di Natale”, viene riadattato con i burattini tradizionali calabresi dal Maestro burattinaio Angelo Gallo.
Protagonista è il vecchio Scrooge, un uomo molto ricco, avaro, solitario e dal cuore di pietra, che pensa solo al successo e ai suoi affari, trascura la famiglia, incapace di apprezzare le cose quotidiane e di godere della calda atmosfera natalizia. Scrooge riesce a redimersi dall’egoismo aprendosi all’amore nella notte della vigilia di Natale, quando, rientrato a casa più irato del solito, si trova di fronte tre fantasmi, che rappresentano il passato, il presente e il futuro. Quest’incontro cambierà il suo modo di provare i sentimenti e di relazionarsi con gli altri. Spaventato, Scrooge si pente del proprio egoismo, del distacco verso i suoi cari e del disprezzo che prova per il mondo e decide di cambiare vita: abbandona la sua proverbiale avarizia in cambio della felicità per sé e per gli altri, dando un senso più profondo alla propria vita.
Zampalesta fa da co-protagonista e rende lo spettacolo ancora più frizzante e carico di emozioni e colpi di scena. Tanti momenti magici dove si ride e soprattutto si riflette sull’importanza del rispetto, dell’amore, della collettività e del vero significato del “Natale” e della “Famiglia” ai giorni d’oggi.

Dettagli Evento
Domenica 19 Dicembre ore 18:15
Durata: 60′ circa.
Per un pubblico di tutte le età
Biglietto € 8,00
Prenotazione Obbligatoria
Info e prenotazioni – whatsapp 3476973297
I biglietti prenotati possono essere ritirati fino a 20 minuti prima l’inizio dello spettacolo. Pena l’annullamento della prenotazione.

Gli spettacoli si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-covid.
L’accesso ai nostri locali è consentito solo per gli spettatori muniti di green pass e in possesso della mascherina.

Condividi: