(@teatro_donne) → Il 13 e 14 ottobre 2022 presso il Teatro Goldoni il Teatro delle Donne presenta Cuore, sostantivo maschile, di Angela Di Maso, regia di Alvia Reale, con Daniela Giovanetti, Alvia Reale.

IL TEATRO DELLE DONNE

Cuòre: al Goldoni di Firenze uno degli spettacoli
teatrali più apprezzati dell’ultima stagione


 Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre 2022 – ore 21,15
Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 – Firenze

Gruppo della Creta

CUÒRE, SOSTANTIVO MASCHILE


Di Angela Di Maso
Regia Alvia Reale
Con DANIELA GIOVANETTI e ALVIA REALE
PRIMA REGIONALE


“Una rara occasione per osservare il teatro da dentro…”, “Sospesi tra cuore e rabbia, tra vita e illusione. Come insegna il teatro…”.
Stralci delle ottime recensioni che la critica ha riservato a “Cuòre: sostantivo maschile”, lo spettacolo scritto da Angela Di Maso e interpretato da Daniela Giovanetti e Alvia Reale – che firma anche la regia – in scena giovedì 13 e venerdì 14 ottobre al Teatro Goldoni di Firenze, in prima regionale, per Avamposti Teatro Festival.



Uno spettacolo che parla di chi il teatro lo fa e di teatro vive, che nasce dopo il lungo silenzio scenico imposto dalla pandemia come necessità e bisogno di parlare di sé: “Non c’è agonia più grande – scrive nelle note Alvia Reale – che tenere una storia non raccontata dentro di sé”. Cuòre nasce così, come un dialogo pubblico sul teatro, sulla morte, sulla nostra vita. E si prova ad andare, senza pudore, in luoghi della propria memoria e della propria intimità, nel tentativo di trasformare la propria vita in qualcosa di collettivo. Fino all’incontro davanti ad un teatro chiuso, per dirsi che nonostante tutto non è finita. L’ultimo spettacolo sarà meraviglioso.


Daniela Giovanetti e Alvia Reale hanno avuto storie diverse, ma scoprono affinità e coincidenze, che rendono il corso del racconto un curioso quanto affascinante (e crudele) esempio di un contemporaneo Vite parallele. Un percorso complicato, ora raccontato con lucidità e passione, e anche con ironia e leggerezza. Disilluse ma non arrese, davanti alle parole, parole, parole, che non sempre hanno nella vita il fascino suadente della voce di Mina.

“Dopo questo anno drammatico, il pensiero di tornare a lavorare nello stesso modo, con un regista che sceglie per te il testo, con un teatro che sceglie per te i compagni di lavoro e le modalità, ci è parso non sopportabile – spiega Alvia Reale – allora abbiamo azzardato: Perché non parlare di noi? Subito abbiamo pensato ad Angela, drammaturga piena di grazia e di talento, ed è in grado di trattare anche le nostre zone d’ombra”.


 
Inizio ore 21,15. Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 0552776393 – teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.
In scena fino a dicembre e intitolata “Sfide”, l‘edizione 2022 di Avamposti Teatro Festival presenta una panoramica su drammaturgia e teatro contemporanei, con particolare riferimento alle autrici, ai giovani autori e alle tematiche di attualità che hanno colpito o modificato la società. Programma completo www.teatrodelledonne.com.


Il festival è organizzato dal Teatro delle Donne con il determinante contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze-Estate Fiorentina, Comune di Scandicci, Città Metropolitana, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival, Quartieri 1 e  4.



IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede operativa: Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 – Firenze
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 0552776393
teatro.donne@libero.it – www.teatrodelledonne.com




  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Toscana
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Firenze
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
  • Se sei interessato a notizie che riguardano il Teatro delle Donne

Condividi: