→ Il 7 e 8 ottobre 2021 alle ore 21.00, nell’ambito del Festival Inventaria 2021, presso la Fortezza Est a Roma, appuntamento con Il viaggio. (TW: @teatrotrast – FB: @teatrotrastevere)
Festival INVENTARIA 2021 – XI edizione
la festa del teatro off
ROMA
7-8 ottobre ore 21.00
Fortezza Est
DoveComeQuando
IL VIAGGIO
Due donne di epoche e origini diverse s’incontrano in stazione. Silvia, donna meridionale del dopoguerra, deve andare “dall’altra parte”, in cerca di lavoro; Petra – dopo esserci stata, dall’altra parte – sta tornando al suo paese. Unite dalla comune condizione di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, dai timori, dallo straniamento, dalle ruvidezze e dall’eterna attesa del treno della vita, ma anche dalle speranze, dalla dolcezza dei ricordi, dall’istintivo desiderio di chiamare “casa” il posto dove – seppur per poco tempo – ci si trova bene, sono però divise dal germe della diffidenza, mentre la stazione comincia ad affollarsi e la massa dei partenti a premere.
Due storie individuali che gradualmente si intrecciano in un delicato equilibrio, diventando universali nel raccontare della ricerca estrema di una vita migliore, di cosa tale ricerca comporta, di come il viaggio stesso cambia chi lo ha intrapreso, di come ognuno di noi potrebbe vivere una prova del genere.
Nello scenario immaginifico dell’incontro di due epoche diverse in cui gli stessi problemi sembrano ricorrere in forme nuove, il viaggio da compiere è soprattutto interiore: è quello che porterà a identificarsi nell’altro, a “vederlo”, riconoscendo in esso e nella massa che preme non un’indistinta minaccia, ma altri esseri umani, corpi caldi e pulsanti, concentrati di speranze e paure simili alle proprie.
Il viaggio (col titolo Il viaggio che non ho fatto ha vinto il Premio di drammaturgia DCQ 2016 “per la capacità di affrontare un argomento di estrema attualità come quello dell’immigrazione senza patetismi e non limitandosi alla denuncia ma concentrandosi piuttosto, in positivo, sulle speranze e sui sogni delle due protagoniste, favorendo un quantomai auspicabile cambio di prospettiva; l’incontro (concreto) di due epoche diverse, il linguaggio vivo, i toni (anche leggeri) e i tre piani in cui si muovono le protagoniste sono tutti elementi che stimolano alla messa in scena”
Urgenza. Importanza. Semplicità – sono questi i tre elementi imprescindibili da cui siamo mossi e che aneliamo trasmettere sulla scena.
Dove. Come. Quando. Tre degli elementi base per una messa in scena, per la rintracciabilità di un segno, per la creazione di un mondo, di uno scenario, di una scena, di un beat – e dove il “Come” è al centro di tutto: pochi elementi, sempre e tutti necessari, e una regia volta a esaltare la storia e l’azione sono messi al servizio della potenza espressiva dell’attore.
La compagnia è diretta da Pietro Dattola, drammaturgo e regista, vincitore di numerosi premi drammaturgici. Egli, insieme a Flavia Germana De Lipsis che ha studiato, collaborato e lavorato con registi e coach anche internazionali, costituisce il fecondo sodalizio artistico al centro della produzione di DoveComeQuando.
Oltre ai propri spettacoli e corti teatrali, DoveComeQuando organizza e produce in maniera indipendente, senza avvalersi di fondi pubblici, tre iniziative – tutte a partecipazione completamente gratuita – volte alla promozione delle forze emergenti in campo teatrale:
1) dal 2009, il Premio di Drammaturgia
2) dal 2011, il Festival INVENTARIA
3) dal 2012 al 2016, il concorso fotografico a tema teatrale Scene da una fotografia

Festival INVENTARIA 2021 – XI edizione
la festa del teatro off
ROMA
dal 7 al 17 ottobre 2021
FORTEZZA EST | TEATRO TRASTEVERE
“Giunto alla sua undicesima edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, torna ad aprire la stagione del teatro off capitolino con una nuova edizione come sempre incentrata sulla drammaturgia contemporanea.
Sei proposte in concorso, oltre a “Il viaggio” – spettacolo di apertura fuori concorso di DoveComeQuando – caratterizzano questa Festa del teatro off all’insegna della varietà delle forme e dei linguaggi: teatro sperimentale, civile, drammatico, ironico, di narrazione, poetico, stand-up e improvvisazione sono racchiusi in 8 serate di programmazione tanto fitta quanto variegata.
Per l’undicesimo anno consecutivo Inventaria si conferma un festival totalmente indipendente, autofinanziato e sostenibile. A ospitare la manifestazione sono quest’anno Fortezza Est e Teatro Trastevere. Oggi più che mai, partecipare in sicurezza a un evento dal vivo rappresenta un regalo che si sceglie di fare a se stessi. La fruizione dal vivo è esperienza. La prossimità degli animi, comunità. La semplicità, spettacolo interiore. Questa è la piccola, irripetibile bellezza del teatro off.”
Pietro Dattola – direttore artistico
Festival INVENTARIA 2021 – XI edizione
la festa del teatro off
“INVENTARIA”, dal latino invenio, trovare;
“INVENTARIA”, come invenzione, novità;
“INVENTARIA”, come inventario, molteplicità;
“INVENTARIA“, come ventata d’aria, d’aria fresca.
Nelle sue mille declinazioni, il teatro è ossigeno, sa sorprendere, respira da millenni!…
…E continuerà a farlo.
PROGRAMMA
7 ottobre Il viaggio DoveComeQuando Fortezza Est
fuori concorso
8 ottobre Il viaggio DoveComeQuando Fortezza Est
fuori concorso
9 ottobre The Show Elisa Denti / Fortezza Est
prima romanain concorso Sementerie Artistiche
13 ottobre Alluccamm Ellegipì Teatro 20 Teatro Trastevere
prima romanain concorso
14 ottobre Scomodi Scomodi Teatro Trastevere
prima nazionalein concorso
15 ottobre Stand up poetry Lorenzo Maragoni Teatro Trasteverein concorso
16 ottobre Il mito della bellezza Barbara Villa Teatro Trastevere
prima nazionale in concorso
17 ottobre (Lei) Lear Muchas Gracias Teatro / Teatro Trastevere
antepr. nazionale in concorso Teatro C’Art
INFORMAZIONI UTILI & CREDITS
I LUOGHI DEL FESTIVAL
Fortezza Est via Francesco Laparelli, 62 (Tor Pignattara)
Teatro Trastevere via Jacopa de’ Settesoli, 3 (Trastevere)
Spettacoli ore 21.00
Solo domenica17 ore 18.00
BOTTEGHINO
Intero … 12
Ridotto … 10riservato a: partecipanti di una qualsiasi edizione di
– Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio
– Festival Inventaria
– Scene da una fotografia
previa prenotazione tramite email
INFO, PRENOTAZIONI, ACCREDITI & CONTATTI
DoveComeQuando inventaria@dovecomequando.net 320-08.29.337 / 334-75.29.917
Ufficio stampa info@artinconnessione.com 393-29.69.668
Teatro Trastevere info@teatrotrastevere.it 06-58.14.004
Fortezza Est fortezzaest@gmail.com 329-80.27.943
CREDITS
un progetto di DoveComeQuando
direzione artistica: Pietro Dattola
organizzazione: Alessandro Marrone
Flavia Germana de Lipsis
Pietro Dattola
con l’ausilio di: Letizia Persini
Clementina Salvi
ufficio stampa: Artinconnessione
COMPAGNIE & ARTISTI
DoveComeQuando
Denti – Sementerie Artistiche
Ellegipì Teatro 20
Scomodi
Lorenzo Maragoni
Barbara Villa
Muchas Gracias Teatro – Teatro C’Art
CON LA COLLABORAZIONE DI
Teatro Trastevere
Fortezza Est
Carichi Sospesi
Compagnia Salamander
Palchiderba
Ass. Malalingua
Teatro di Bo’
Dino Audino Editore
Hystrio
Davide Peluso
Scriptdoctor & Playdoctor
MEDIAPARTNER
Gufetto || The Parallel Vision