(@metastasioprato) → Dal 2 al 5 febbraio 2023 presso il Teatro Fabbricone di Prato appuntamento con In Transit, del regista iraniano Amir Reza Koohestani.
Prato
dal 2 al 5 febbraio
Teatro Fabbricone
In Transit
regia di Amir Reza Koohestani
Da giovedì 2 a domenica 5 febbraio al Teatro Fabbricone arrivaIN TRANSIT,uno spettacolo scritto e diretto dal regista iranianoAmir Reza Koohestani, considerato uno dei maggiori registi teatrali della sua generazione (feriali 20.45, sabato 19.30, domenica 16.30).
Primo lavoro scritto da Koohestani per attori esterni alla propria compagnia, IN TRANSIT parla di persone in viaggio, di confini, di logiche burocratiche e di un evento realmente accaduto al regista iraniano: nel 2018 Koohestani stava lavorando a un adattamento del romanzo Transit di Anna Seghers — scrittrice tedesca comunista di origini ebraiche costretta a fuggire dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale — quand’è stato fermato all’aeroporto di Monaco di Baviera per avere inavvertitamente superato il periodo massimo di 90 giorni consentito per la permanenza nell’area Schengen.

Dall’intreccio di quella personale esperienza detentiva con il racconto che la Seghers ha fatto di Marsiglia sotto il controllo del regime nazista nel 1940, quando il porto cittadino era diventato l’unica zona da cui era possibile scappare per gli esuli di tutta Europa, è nato lo spettacolo IN TRANSIT: «Ero in una stanza di vetro — racconta il regista — nel posto che chiamano waiting area, che è una specie di stazione di polizia nell’area di transito, in cui tengono per 24 o 48 ore persone in attesa di essere deportate nei loro Paesi. Non è una prigione ufficiale, mi permettevano di tenere il cellulare e il lettore Kindle ma non potevo avere oggetti acuminati come una matita appuntita, e non voglio certo paragonare me stesso ai deportati, alcuni dei quali non avevano altro con sé che gli abiti che indossavano, uno era persino in pigiama… Ma leggere Anna Seghers in quel contesto mi ha portato a fare alcune associazioni. Perciò ho scritto una pièce in cui a mano a mano che leggo il libro, un capitolo dopo l’altro, ne incontro i personaggi nel centro di detenzione dell’aeroporto di Monaco».
Nella tessitura drammaturgica delle due narrazioni, il regista rievoca quindi due temporalità, due passati, uno remoto e uno prossimo e, in un arguto gioco di specchi riflessi e riflettenti, interseca elementi di finzione e elementi della realtà, sfera pubblica e privata e, riflettendo sul paradosso del raccontare una storia da un punto di vista interno, con tutte le implicazioni politiche del caso, parla di un tempo sospeso, dei personaggi che lo abitano e delle strutture invisibili che dividono coloro che cercano rifugio da chi controlla il loro destino.

Il palco riproduce un non-luogo, uno spazio di nessuno, anonimo, dove i personaggi transitano senza entrare in una compiuta relazione tra loro, esuli solitari che cercano invano una via per sfuggire da ciò che li perseguita e dall’irrazionale paradosso dei severi controlli e delle infinite procedure burocratiche che servono per ottenere il permesso di soggiorno, oltre che dall’irragionevolezza di un’attesa logorante.
In scena Mahin Sadri interpreta Koohestani che, durante la sua detenzione, legge la propria copia di Transit. Accanto a lui, deportati del presente e del futuro coesistono in questo non-luogo di transito, deportati reali e finzionali, che parlano lingue diverse – lo spettacolo è recitato portoghese, francese, inglese e farsi (con sottotitoli in italiano) come le persone presenti quel giorno nella waiting room, come le persone descritte dalla Seghers nel suo romanzo.
Il teatro Metastasio di Prato ospita IN TRANSIT in collaborazione con Gruppo Colle.
BIGLIETTI DA 10 A 28 EURO
TUTTE LE INFO SU www.metastasio.it
- Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Toscana
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Prato
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro Metastasio di Prato