(@metastasioprato) → Dal 15 al 20 novembre 2022 presso il Teatro Magnolfi di Prato appuntamento con La discrezione dell’omicidio, un radiodramma di Augusto Frassinetti e Giorgio Manganelli.

METASTASIO PRATO

Prato

dall’15 al 20 novembre 2022

Teatro Magnolfi

La discrezione dell’omicidio

Un radiodramma di Augusto Frassineti e Giorgio Manganelli

realizzazione di Fanny & Alexander a cura di Chiara Lagani

con Andrea Argentieri, Consuelo Battiston, Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Roberto Magnani, Elisa Pol e con la partecipazione speciale di Silvio Lagani

paesaggio sonoro Emanuele Wiltsch Barberio

registrazioni Riccardo Pasini (Studio 73)

coordinamento e logistica Maria Donnoli, Marco Molduzzi

produzione Teatro Metastasio di Prato

progetto L’arte invisibile. Radiodrammi 22-23 a cura di Rodolfo Sacchettini

media partner Radio 3 Rai

si ringraziano Mimmo Frassineti e Lietta Manganelli

Dopo lo straordinario lavoro di Walter Benjamin trasmesso per la prima volta in Italia a luglio, il Teatro Metastasio di Prato prosegue la produzione di opere pensate appositamente per la radio e dà appuntamento per martedì 15 novembre alle ore 20 al Teatro Magnolfi per celebrare GIORGIO MANGANELLI in occasione del centenario della nascita con l’ascolto in PRIMA ASSOLUTA di LA DISCREZIONE DELL’OMICIDIO, un radiodramma cofirmato da Giorgio Manganelli e Augusto Frassineti e per l’occasione realizzato da Fanny & Alexander con la cura di Chiara Lagani.

Giorgio Manganelli e Augusto Frassineti durante una passeggiata domenicale. Palombara (Roma) 1962

Interpretato da Andrea Argentieri, Consuelo Battiston, Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Roberto Magnani, Elisa Pol, con la partecipazione speciale di Silvio Lagani, all’interno del paesaggio sonoro di Emanuele Wiltsch Barberio, LA DISCREZIONE DELL’OMICIDIO èun radiodramma rimasto a lungo sconosciuto e noto solo nella sua versione teatrale con il titolo Teo o l’acceleratore della storia. La storia è quella di un gruppo di uomini politici, per la precisione tutti “Presidenti”, che di fronte al perdurare di una profonda crisi economica decide di delegare la responsabilità delle scelte a un sofisticato elaboratore elettronico capace di prendere sempre le decisioni migliori, basandosi su criteri di oggettività. L’intera società viene messa sotto controllo e, come una sorta di “grande fratello”, il supercalcolatore, chiamato Teo, entra addirittura nelle abitazioni private per imporre prescrizioni anche ai comportamenti più intimi. Tutti i limiti vengono superati e gli uomini politici che credevano di poter utilizzare a proprio vantaggio la tecnologia vengono invece travolti e messi sotto scacco. Dunque che fare?

Con lo stile inconfondibile di Giorgio Manganelli, orecchio acutissimo nel saper orchestrare i dialoghi per la radio, e con quello dell’amico Augusto Frassineti, abilissimo nelle circonvoluzioni satiriche della lingua burocratica e amministrativa, LA DISCREZIONE DELL’OMICIDIO tocca temi quali il rapporto tra politici e scienziati, tra ricerca di oggettività e giustizia sociale, tra progresso e tirannia tecnologica. Una satira “sui poteri” di estrema attualità che la nuova versione di Fanny & Alexander mette in piena luce, ponendo un accento speciale sull’attrito con la nostra storia più recente.

Questo nuovo radiodramma è prodotto dal Teatro Metastasio di Prato nell’ambito del progetto L’ARTE INVISIBILE. RADIODRAMMI curato da Rodolfo Sacchettini con la stretta collaborazione di Radio 3 Rai, che ne è media partner. Il progetto che si sviluppa lungo due stagioni teatrali, 2022/2023 e 2023/2024, avvierà la produzione di altri radiodrammi con i più significativi artisti della scena contemporanea, sia a partire da testi originali sia da testi esistenti, ma che per qualche motivo non sono mai stati realizzati in Italia.

Per partecipare al gruppo d’ascolto al Teatro Magnolfi è possibile prenotare scrivendo a biglietteria@metastasio.it

INGRESSO GRATUITO

  • Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano la Toscana
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Prato
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
  • Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro Metastasio di Prato

Condividi: