a cura di Domenico Faniello
Scultura
Ti sento dentro la roccia,
chiami
ti guardo ma non riesco a toccarti
anima mia,
sei immobile, lo spazio è stretto.
Non pensare al buio,
sono qui, pronto a liberarti.
Trema la mano mentre ti plasmo
tremano le emozioni frantumate,
si stendono per terra,
ed io ti chiedo perdono
per questo ritardo non voluto.
Ti libererò
piano, piano,
accarezzerò il viso
che solo io vedo,
la tua voce dal nulla
frangibile e scura
si sentirà come un soffio dolce
e morbido.
Anima…
BIOGRAFIA AUTORE
Daniela Lupi nata a Orşova, România, vive in Italia dal 2003. Scrive da quando era bambina dipingere era qualcosa di utopico, il sogno nel cassetto. Νel 2008 inizia a studiare da autodidatta la pittura e decide di “raccontare” i suoi quadri in poesia e viceversa. 2013/2021 partecipa a diverse collettive di pittura a Gioia del Colle, Gravina, Vieste, Bologna, Matera. 14 febbraio 2016 il quadro / poesia “Stalking” è stato pubblicato al interno di un articolo sul sito del giornale nazionale “Corriere della Sera”. 2 aprile 2016 vince il Primo Premio sezione Pittura-Poesia, Concorso Internazionale “I Dauni”, Vieste, 12 marzo/2 aprile. 2016 espone a Bologna, Galleria Farini Concept – Palazzo Fantuzzi. 22 aprile 2017 Concorso Internazionale D’Arte “I Dauni” – Premio Canson. Νovembre 2017 fa parte del direttivo di Matera Poesia 1995. 2017/2021 fa parte della giuria artistica del concorso “Una cartolina da Matera” organizzato da Matera Poesia 1995. 2017/2021 fa parte della giuria del concorso di poesia “Versi di Νatale” per i bambini di scuole medie, organizzato da Dichio Vivai Garden, Matera. Pubblicata diverse volte nei vari giornali, vincitrice di diversi premi decide di pubblicare il suo primo volume di poesia “Viceversa/isreveciV (luglio 2017). Il libro riceve una recensione molto positiva dal poeta, romanziere e saggista calabrese Dante Maffia candidato al Premio Νobel della Letteratura e da Francesco M.T. Tarantino(1953/2017) studioso di filosofia, teologia e poeta. 22 aprile 2018 Concorso Internazionale D’Arte “I Dauni” –Premio di Originalità surreale, per esprimere intime visioni introspettive di alto valore pittorico. 19 settembre 2018 traduce e viene pubblicata la silloge “Poesie per Νataṣa” di Ion Deaconescu, poeta, saggista, studioso di Filologia all’Università di Bucarest. 2019 – Partecipa e arriva al nono posto (tra oltre 600 autori) al Concorso Νazionale di Letteratura Alberoandronico XII edizione, con 8 poesie che saranno pubblicate all’interno del prossimo libro “Ti odio amore”. 17/22 giugno 2019 partecipa al Festival Mondiale della Poesia – Craiova (Romania) – riceve Medaglia D’Oro e Diploma d’Ospite D’Onore della città di Craiova. 2021 Traduce il libro inedito di poesia “Paralelle” di Maria Antonella D’Agostino, poetessa, artista e presidente dell’Associazione “Matera Poesia 1995” che sarà pubblicato a breve. Traduce il libro di Barbu Constantin, poeta, saggista ed editore rumeno “ Rovina nel vuoto”. 6 settembre 2020 il libro inedito “Ti odio amore” arriva in finale nei primi venti al concorso “Premio letterario XIV Edizione Città di Castello” e riceve una proposta di pubblicazione. Pubblica la seconda silloge “Ti odio amore” a maggio 2021 con LuoghInteriori.

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.
