a cura di Domenico Faniello
Non l’aspettare mai
Forse la felicità non si cerca
la trovi impastata col dolore
a lievitare con un taglio a croce
che le tue mani hanno già benedetto.
È tra le ciglia finte
di chi si riconosce appena
affiora in un sorriso di contegno
dietro un’umiliazione grave.
La puoi inalare
tra la fragranza di fiori di sambuco
inerpicati a casolari distrutti,
esplosi in una tarda primavera
che non si arrende a solchi
di strani processi di decadenza.
Si sposa di mattina sotto il sole,
svolazza il suo velo capriccioso
tra sguardi ammiccanti e curiosi,
poi gira l’angolo e si trasforma
diventa nuvola di tramonto.
La puoi trovare lì
dove non la cercavi,
dentro una culla imbottita e leggera,
in un mattino di maggio
tra fiori di zagara solitari,
o in un sorso di caffè americano.
Non l’aspettare mai
davanti alla natura morta
che ho consolato sulle mie pareti
o dentro l’orologio a pendolo
che ho giudicato
quando ha continuato a rintoccare le ore.
BIOGRAFIA AUTORE
Graziella Di Bella nasce a Riposto in Provincia di Catania nel 1964.
I componimenti poetici sono per lo più in versi sciolti, sempre dettati dalle proprie sensazioni, dallo stato d’animo del momento e anche dalle cosiddette “sedute terapeutiche” alle quali si sottopone l’autrice per raggiunger equella sua agognata“consapevolezza del sé”.
Ha appena ultimato un breve romanzo autobiografico dal titolo “Sono tornata a riprendermi”.

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.