a cura di Domenico Faniello
Vertigine
Vertigine l’aria che rivesto
mentre sfioro terra umida
e adagio le fragili difese su
un tappeto di foglie smarrite.
Passerà questo tempo di colori
dove i sensi vagano affranti,
scorreranno fili di trama tessuta
in ore scure di notti insonni,
quando s’odono silenzi opachi
e un gomitolo insegue il vento
e i rumori disegnati dalla luna.
In bilico sull’orlo dell’abisso, vacillo,
ondeggio senza meta, travalico
l’inganno delle ore, palpito
al lume di stelle di scomposta luce.
Si spegne la fiammella, trema
il destino nell’attesa, gocce di vita
come lacrime brunite di pioggia
penetrano i muri dell’indifferenza.
È vita al davanzale che coltiva ancora
i bianchi sogni dentro albe evanescenti
e li disperde come polvere di sabbia
dentro angoli di mondo custoditi
nel castello della nostra solitudine.
BIOGRAFIA AUTORE
Lucia Lo Bianco è nata il 27 maggio 1965 a Palermo. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e con un Master of Arts in Professional Development for Language Education, dal 1993 insegna lingua e letteratura inglese al liceo. Poetessa, scrittrice, saggista e giornalista ha pubblicato sei sillogi di poesie “Le Ali ai Piedi”, (2013); “Il Faro”, (2015); “Il Silenzio del Tempo”, (2020); “Sono una barca”, (2021); “Come una libellula”, (2021); “E plana stanca sulla riva” (2022), una raccolta di racconti “Le donne lo dicono” (2021) ed un romanzo “Dove gli angeli camminano di notte” (2022). Nel 2020 è divenuta Co-Fondatrice di WikiPoesia, Accademica del Convivio ed Accademica di Sicilia.

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.