a cura di Domenico Faniello
Almeno una volta
La storia al mondo racconterò
se avrò ancora tempo e senno
al corso frantumato consentirò
di conoscere aneliti di assenso.
Se ci sarà un volger riscatto
alle mie silenziose richieste
che nello sconforto nascondo.
Se le lucerne alle prue appese
empiranno i vuoti delle sere
in chiarori soffusi in albe
liberando il dolore dalle pietre
in lacrime che s’arrendono, lente.
Sciolto il nodo che lo sguardo acceca
ché non sia la paura a far di me morte
ma il grido spietato che annega
ogni timore, a scandir la sorte.
Almeno una volta, su quel litorale
guardando ad oriente la stella
che nella baia eterna sale
sulle nostre schegge d’argilla.
BIOGRAFIA AUTORE
Luisa Di Francesco, nata a Taranto, insegnante di Materie letterarie, è in pensione da settembre 2021.È Accademica e socia di numerose Associazioni culturali in Italia e all’estero.
Amante della letteratura, della poesia e dell’Arte in tutte le sue forme, scrive racconti e testi poetici affidando al “segno” i moti del suo animo.“La scrittura, come lei stessa dice, è un bisogno insopprimibile, un’esigenza vitale e una chiave di conoscenza e di interpretazione emotiva della realtà”.
Ha pubblicato tre sillogi:“Grammi di vero”, VJ Edizioni, Milano2020; a marzo del 2021, “Il vaso di Pandora”, edito dalla Pegasus Edition, quale silloge inedita vincitrice del Premio Montefiore 2020; a dicembre 2021, la terza silloge intitolata: “Il mio primo è il cuore”,G.C.L. Edizioni-Taranto.

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.