a cura di Domenico Faniello

Figlio di un Dio maggiore

Mi manchi padre

di un Dio maggiore

nell’oscurità che percorro

di questo mattino vago

a ricercare la voce

sottaciuta dagli sguardi

di tutti i silenzi persi

Viaggio giulivo nel tempo

che non ha le ore

io eremita perpetuo

vestito di solitudini

e di sguardi

Tutto mi confonde

niente mi convince

e anche la porta dell’altrove

si apre e si spegne

alla fiamma gracile di candela

Mi aspettavi paziente

abbarbicato sull’altare

e ancora pungono le spine

e colorano di sangue

le pagine del messale

Mi vedi-non so da dove –

ad occhi chiusi e spenti

mi vedi – eppur mi ignori –

mentre rimango fermo

crocifisso al tuo manto

La croce che aspettavi

col suo silenzio mi spoglia

e come nudo

figlio di un Dio maggiore

nella dimenticanza vaga

l’abbraccio del mio cuore

BIOGRAFIA AUTORE

Ivo Tosti e’ nato ad Umbertide (PG) il 2 Novembre 1950 dove risiede dalla nascita. Ha studiato presso Universita’ degli Studi di Perugia. Impegnato lungamente nel sociale, nel dicembre del 2018 ha pubblicato il libro di poesia “ L’Essenza- L’ombra di Ivo “ Edizioni G.e.l , curato da Silvano Conti. La sua poesia assume i toni e la musicalita’ proprie del crepuscolarismo e del tardo romanticismo, se pur rivissute e rivisitate in termini moderni con l’aggiunta di contenuti post-ermetici e labirintici, avvalendosi, in questo percorso, di sonorita’ malinconiche, entro le quali, irrequieto, si agita e scalpita l’anima del poeta Ivo Tosti.


Domenico Faniello

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *