a cura di Domenico Faniello

Cercare

Capisco,

è un dovere amare la mia vita

ancora un po’, Dio,

per il glicine esploso

sul ferro del recinto

i vecchi gerani rifioriti

contro ogni speranza

gli occhi nocciola del mio cane

i tre gattini nati l’altro ieri.

È un dovere, Dio di pietà,

amare i miei anni

curare le pieghe dolenti del mio corpo

rallentare l’affanno del petto

per tutti gli amori

ai quali dare amore

per spiare il passo di mia figlia

l’argento dei capelli del mio uomo

conservare la memoria di mio padre

raccontare il bene infinito di mia madre.

Cercare cercare cercare

con le unghie imbrattate di terra

qualcuno da baciare

Maria Antonietta D’Onofrio

BIOGRAFIA AUTORE

Maria Antonietta D’Onofrio, medico, è nata a Pisticci (MT) il 16/11/1957. Ha pubblicato qauttro opere di narrativa:

” Ora aspetto la vita che mi cerchi” Arduino Sacco editore (2008)

” Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino” Edizione Progetto Cultura ( 2010)

” Poeti di mandorla amara” Franco Mannarino Editore (2012)

” Il dolore sospeso” Franco Mannarino Editore (2019)

Due raccolte di poesie:

” Tu che mi dovevi amare” Franco Mannarino Editore (2014)

” Albagia” Franco Mannarino Editore (2016)

I suoi scritti sono materia di dibattiti e conferenze presso associazioni impegnate nella difesa dei diritti umani, conto ogni forma di violenza, verso le donne, l’infanzia e quanti sono definiti” diversi”. Conferisce alla lettura e alla scrittura valore terapeutico : sono forze di salvezza, giustizia,pace, crescita individuale e sociale. Considerata ” la scrittrice delle piccole voci”, dà vita ai suoi romanzi e alle sue poesie ” ascoltando” le voci sottili e nascoste, e i respiri di esseri umani troppo spesso destinati a rimanere nell’ombra.


Domenico Faniello

Domenico Faniello è uno scrittore, poeta e socio dell’Associazione culturale Matera Poesia. Si occupa di cultura, soprattutto online, su Facebook gestisce le rubriche: Evento poetico del mese, Tra i vicoli del Paese e In viaggio con il Menestrello in diretta streamyard. Ne Il Salotto di Ceci Simo scrive per la rubrica: L’angolo della Poesia.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *