Sara Blædel, La foresta assassina, Fazi Editore, collana Darkside, pagine 302, euro 15,00. Traduzione di Alessandro Storti.
Sara Blædel
La foresta assassina
Traduzione di Alessandro Storti
Fazi Editore
collana Darkside
pagine 302
euro 15,00
codice isbn 9788893253208
Disponibile dal 15 marzo 2018
In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici si intrecciano in maniera inestricabile sullo sfondo urbano della metropoli. Gregorio, che soffre di schizofrenia e a ventidue anni si uccide con un colpo di pistola; il suo migliore amico Manuel, perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un’amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell’amico suicida; e la misteriosa Tania, ex fidanzata di Gregorio con cui Manuel ha una tormentata relazione. Giovani alla deriva, che cercano disperatamente un appiglio nel mare mosso della vita. Scritto con l’agilità di un copione cinematografico, Il bufalo della notte è un emozionante romanzo dalle tinte notturne, una storia ai confini della delinquenza e della normalità, il racconto di un rapporto viscerale di amore e amicizia che sopravvive alla morte. Pochi scrittori al mondo sanno trattare le emozioni e i sentimenti forti e violenti come Guillermo Arriaga, pochi scrittori sanno affrontare con tale potenza narrativa il lato più oscuro dell’esistenza umana e allo stesso tempo illuminarla della luce della speranza e del perdono.
Dall’autore di Amores Perros, 21 grammi e Babel, un grande romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell’amore.