Alice, la pianista di Theresienstadt, Teatro Binario 7, Monza, sabato 27 gennaio 2018, ore 21.00, con Elda Olivieri, Rachel O’Brien, Alice Baccalini. Prima Nazionale.

Ringraziamo l’Ufficio Stampa del Teatro Binario 7 per averci segnalato

ALICE, LA PIANISTA DI THERESIENSTADT

Sabato 27 gennaio 2018 ore 21.00

con
Elda Olivieri, voce recitante
Rachel O’Brien, mezzosoprano
Alice Baccalini, pianoforte

PRIMA NAZIONALE

“La musica ci ha salvato la vita e con la nostra musica noi abbiamo salvato delle vite. Mentre suonavo pensavo: se adesso Hitler fosse tra il pubblico, forse non penserebbe allo sterminio.”

binario7 - 9996

Il concerto celebra Alice Herz-Sommer, pianista ebrea sopravvissuta all’orrore del lager grazie alla musica. Morta all’età di 111 anni nel 2014, Alice è stata una grande testimone del nostro tempo oltre che una straordinaria artista.

Lo spettacolo alterna brani di Beethoven, Chopin, Schubert, Listz e altri compositori da lei amati, al racconto della sua incredibile vita: dall’infanzia a Praga, alle persecuzioni, fino alla guerra, alla deportazione con il marito e il figlio di soli 7 anni a Theresienstadt, dove grazie alla musica trovò la salvezza.

Sul palco artisti di altissimo profilo con Alice Baccalini al pianoforte, la voce recitante di Elda Olivieri e il canto di Rachel O’Brien che con EquiVoci Musicali presenta a Monza questo spettacolo in prima assoluta, nella Giornata della Memoria.

Biglietti:
intero € 12, ridotto € 10, allievi Scuola di teatro Binario 7 € 10, under 18 € 6

Per informazioni e prenotazioni:

039 2027002

biglietteria@binario7.org

La richiesta di prenotazione via mail va effettuata dal martedì al sabato fino alle 18.00

I biglietti prenotati devono essere ritirati entro 45 minuti prima dell’inizio dell’evento, pena la decadenza della prenotazione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *