Daiana Lou di Daiana Mingareli e Luca Pignalberi. Regia Daiana Lou, dal 1 dicembre al 3 dicembre 2017, Teatro Cyrano di Roma.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento e ricordiamo a tutti che è possibile inviarci comunicati e segnalazione di eventi all’indirizzo di posta elettronica: wordsandmore@inbox.com
Teatro Cyrano
Roma
Daiana Lou
di Daiana Mingarelli e Luca Pignalberi
regia Daiana Lou
con Daiana Mingarelli, Luca Pignalberi
Il progetto Daiana Lou nasce dall’unione e dall’amore tra due musicisti, Daiana e Luca, provenienti da esperienze musicali differenti che nel corso del tempo sono diventate, fondendosi e arricchendosi, la loro reale particolarità. Luca cresce come chitarrista blues mentre Daiana è una cantante di scuola R&B e reggae. Dal 2013 hanno intrapreso un percorso inedito, ispirandosi a sonorità intense, mai banali e molto diverse tra loro, riuscendo a far convivere un angelo malinconico come Jeff Buckley con la sensuale ed impetuosa Selah Sue, grazie alla fantastica qualità che dimostrano durante le esibizioni dal vivo. Daiana Mingarelli e Luca Pignalberi sono i volti e le anime che si celano dietro al progetto Daiana Lou.
Una storia d’amore che è stata capace di unire due percorsi musicali molto diversi tra loro, dando vita ad uno stile originale proprio grazie al forte contrasto dei loro caratteri artistici. I Daiana Lou si formano nell’aprile 2013. Si conoscono ad una Jam Session blues nella quale si trovano, per puro caso, sul palco insieme nel momento in cui i musicisti si stavano scambiando. Raccontano proprio loro quanto quel primo incontro sia stato magico ed intenso.
Iniziano a suonare immediatamente con una band completa e si cimentano in un repertorio rhythm and blues per circa un anno e mezzo. L’idea di fare della musica il loro unico mestiere diventa sempre più reale per Luca e Daiana tanto che decidono di provare ciò che entrambi più interpretano come arte: l’attività di artisti di strada. Iniziano a Roma e, complice il riscontro che hanno nel proporre brani internazionali, decidono di testare la piazza tedesca durante una vacanza a Berlino, che in breve tempo diventa la base della loro attività da buskers.
In terra tedesca arriva un crescendo immediato di consensi, facendo alternare all’attività in strada, molti eventi live anche prestigiosi come ilMelodica Festival Berlin, importante rassegna internazionale con band provenienti da tutto il mondo. Ma è in strada che i Daiana Lou trovano la loro dimensione, con un’offerta musicale che grazie alla libertà e alla contaminazione diventa la loro cifra stilistica che lo scorso Settembre li ha fatti scegliere da Alvaro Soler come una delle tre band della decima edizione di X-Factor Italia che ha permesso al duo di farsi conoscere dal grande pubblico. Emblematica la loro cover durante il secondo live del programma nel quale il duo ha reinterpretato la canzone “Running with the wolves” della cantante norvegese Aurora.
Durante il quarto live show del programma di Sky, i Daiana Lou decidono di autoeliminarsi in diretta nazionale esprimendo la loro difficoltà caratteriale ed artistica di adeguarsi alle dinamiche televisive di un format mediatico che mette a dura prova le emozioni genuine e sincere di ragazzi che vogliono semplicemente fare musica.
CARTELLONE TEATRO CYRANO
Dal 7 al 10 dicembre
SUA ECCELLENZA E’ SERVITA di Patrizio Pacioni e Salvatore Buccafusa Regia di Giancarlo Fares
Commedia sull’apparenza, sull’ambiguità dei ruoli. Un appassionante work in progress che porterà lo spettatore a un finale…imprevedibile!
Dal 28 dicembre al 30 dicembre – speciale Capodanno – dal 2 al 7 gennaio
IL “METODO” CINESE di Enrico Maria Falconi con E.M. Falconi e G. Fares
In una Roma sempre più preda di tutti, 2 romani scoprono il metodo cinese e ….giungeranno fino alle elezioni.
Dal 18 al 21 gennaio
AMAZZONIA scritto e diretto da Enrico Maria Falconi
Una storia di ecologia e di rispetto per il pianeta Terra. Da una favola brasiliana, attraverso la riflessione dell’enciclica Laudato sii di Papa Francesco fino a giungere nella periferia d’Italia. Nessun luogo è lontano…
Dal 1 al 4 febbraio
MISERIA E NOBILTA’ di E. Scarpetta Regia di Anna Baldoni
Don Felice e Don Pasquale scrivano pubblico e fotografo ambulante, si fingono parenti del marchesino Eugenio innamorato della figlia di un ex cuoco arricchito.
Dal 8 all’11 febbraio
SPINNING PER AMORE scritto e diretto da Bruno De Stephanis
Giulia e Gianluca sono una coppia in crisi. Gianluca decide di iscriversi in una palestra, dove conosce l’istruttrice di spinning Anna…
Dal 15 al 18 febbraio
SOUVENIR di Andrea Bizzarri con Alida Sacoor e Andrea Bizzarri
Sullo sfondo di un fallimento aziendale, ecco apparire in primo piano i rapporti di coppia di due giovani appena sposati che con estrema facilità giocano a disfare tutto quello che hanno creato.
Dal 22 al 25 febbraio
MATTHEW LEE SHOW
uno straordinario performer, pianista e cantante innamorato del rock’n’roll. Un vero talento, un fenomeno degli 88 tasti.
Dal 8 all’11 marzo
IL BACIAMANO regia di Giovanni Esposito con Giulio Cancelli e Susy Del Giudice
1799: la popolana Janara tiene in custodia un nobile Giacobino. Due anime che arrivano a sfiorarsi l’un l’altra, finchè una voce, un suono le fanno rifuggire entro gli antichi confini.
Dal 15 al 18 marzo
MURATTORI regia di Vito Cesaro con Monica Vallerini e Emiliano De Martino
Commedia inedita che esamina, in modo goliardico, le problematiche dei giovani che sognano di diventare attori in una pantomima dai contorni plautini.
Dal 22 al 25 marzo
LA PESSIMA ABITUDINE di Mauro Ballanti e Massimo Izzo. Regia di Massimo Izzo.
Massimo e Giulia sono una coppia convivente felice e appagata. La loro quotidianità viene sconvolta dall’arrivo di una loro vecchia amica nonchè ex di Massimo.
Dal 12 al 15 aprile
I SETTE RE DI ROMA regia di Valerio De Negri Coreografie di Sabrina Moranti
I gloriosi sette Re di Roma raccontati in chiave “Musical” e con tanta comicità
Dal 19 al 22 aprile
E’, SENZA MENO, DI PIU’
scritto e diretto da Enrico Maria Falconi con Fabio Avaro e Vicky Catalano.
Una storia dove, come nella vita, la menzogna nasconde sempre una sottile verità
Dal 10 al 13 maggio
VARIEGATO di Maria Letizia Beneduce Diretto dal Maestro Marco Somadossi
Uno spettacolo nuovo, diverso, che presenta una ricchissima varietà di colori, scene, musiche, luoghi e stati d’animo.
20 maggio
FABRIZIO DE ANDRE’ – il poeta degli ultimi diretto dal Maestro Mario Alberti
Per gli amanti del grande Faber un concerto originale nell’interpretazione e nella strumentazione.
dal 24 al 27 maggio
BOTTICELLI, L’ENIGMA DELLA BELLEZZA. Regia di Carlo ed Ettore Falzetti. Ricerca ed esecuzione musicale di Andrea Toschi
Ricerca e coreografia Claudia Celi.
“Bellezza e verità. Verità e bellezza. E’ tutto quanto c’e’ da sapere”
Un percorso affascinante alla riscoperta delle radici della bellezza, tra mito e religione, tra spettacolo e cultura.
Dal 28 giugno al 1 luglio
SBAM! LO SPETTACOLO PIU’ BRUTTO DEL MONDO scritto da Enrico Maria Falconi
Musiche di Vincenzo Incenzo
Tutto quello che sembra il peggio potrebbe però rivelarsi unico! Musical comico dove al peggio non c’e’ fine… magari solo il sipario!
Teatro Cyrano
Via di Santa Maria Mediatrice, 2
Roma
Monica Falconi
Social communication teatro Cyrano