Carmina Burana – Dalle radici della tradizione a Carl Orff, 21 luglio 2018. Ostia Antia Festival, Il Mito e il Sogno, Parco Archeologico di Ostia Antica
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento
21 LUGLIO 2018
CARMINA BURANA
Dalle radici della tradizione a Carl Orff
Ostia Antica Festival
Il Mito e il Sogno
Parco Archelogico di Ostia Antica
Il 21 luglio “CARMINA BURANA – DALLE RADICI DELLA TRADIZIONE A CARL ORFF“, la nuova ed esclusiva produzione firmata MENTI ASSOCIATE, avverrà grazie all’ideazione e direzione musicale di Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon del Cafè Lotì che si esibiranno insieme al loro ensemble popolare dividendo il palco con cento elementi tra cantanti, musicisti e coro, diretti dal M° Giovanni Cernicchiaro, per l’incontro tra la tradizione popolare e la musica colta.
OSTIA ANTICA FESTIVAL. IL MITO E IL SOGNO 2018 – IIIa EDIZIONE
22 LUGLIO 2018 DAMIEN RICE Wood Water Wind Tour
24 LUGLIO 2018 ?? FASCISMO MON AMOUR (Prosa)
25 LUGLIO 2018 BURT BACHARACH
26 LUGLIO 2018 LATTE E I SUOI DERIVATI
28 LUGLIO 2018 PINK FLOYD LEGEND plays Live At Ostia Antica
8 SETTEMBRE 2018 ANGELO PINTUS in PINTUS@OSTIA ANTICA
Il 22 luglio e il 25 luglio, in programma due concerti con due musicisti di rilievo assoluto: DAMIEN RICE, considerato uno dei migliori cantautori internazionali del nostro tempo, farà tappa al Teatro Romano con il suo Wood Water Wind Tour e BURT BACHARACH, uno dei più grandi compositori di ogni tempo, con una personalità da eroe carismatico che gli ha consentito di superare i limiti generazionali scrivendo alcuni fra i più acclamati brani nella storia della musica, che torna in tour in Europa per festeggiare i suoi 90 anni.
Il 24 luglio, la nuova produzione di Fabio Morgan per Progetto Goldstein, FASCISMO MON AMOUR, uno spettacolo teatrale di Leonardo Ferrari Carissimi, tratto dal Miles Gloriosus di Plauto per la prima volta in scena con la Compagnia del Teatro dell’Orologio, una commedia degli equivoci al tempo stesso amena e brillante come il miglior teatro romano, una commedia che dietro le sue vicenduole tiene nascosta, nemmeno troppo bene, una critica violenta nei confronti dell’impero in disfacimento.
Il 26 luglio sarà la volta del grande ritorno di LATTE E I SUOI DERIVATI, in concerto con la storica formazione di sempre: Claudio Greg Gregori e Lillo Petrolo alle voci, Paolo Di Orazio alla batteria e Fabio “The Fabulous” Taddeo alle chitarre, Attilio Di Giovanni alle tastiere e Ingo Schwartz al basso. La scaletta comprenderà brani storici ed imprescindibili (riarrangiati ad usum delphini), canzoni troppo spesso dimenticate (stoltamente dalla band, volutamente dal pubblico) e composizioni nuove di pacca.
Il 28 luglio, dopo il sold out dello scorso anno, tornano i PINK FLOYD LEGEND con “Live At Ostia Antica” con l’esecuzione – oltre ai maggiori “greatest hits” – dei brani che i Pink Floyd eseguirono dal vivo nel leggendario concerto-evento del 1971 “Live At Pompeii”, con un nuovo ed unico allestimento del palco per riprodurre la suggestione delle atmosfere, dei suoni e delle luci dell’originale.
Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno si concluderà il 9 settembre con PINTUS@OSTIA ANTICA, uno spettacolo live concepito per la ripresa televisiva, la logica continuazione degli “speciali” legati agli spettacoli teatrali di Angelo Pintus e che segue la traiettoria della sua crescita artistica.
L’esibizione al Teatro romano, unica data estiva del 2018, vedrà la presenza di musicisti e ballerini e sarà registrata da Italia Uno per essere messa in onda la settimana seguente.
La terza edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno” è organizzata dal consorzio di imprese Antico Teatro Romano, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica. L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e il patrocinio del Municipio X.
La terza edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno” è organizzata dal consorzio di imprese Antico Teatro Romano, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.
Il progetto nasce e si sviluppa con l’obiettivo di rilanciare la magnifica area archeologica di Ostia e il Parco Archeologico di Ostia antica. Il binomio fra tradizione e innovazione rimane il punto cardine del progetto proposto dal consorzio di imprese Antico Teatro Romano.
TEATRO ROMANO OSTIA ANTICA – PARCO ARCHEOLOGICO
VIALE DEI ROMAGNOLI 717 – 00119 – OSTIA ANTICA – ROMA
TEATRO ROMANO / OSTIA ANTICA FESTIVAL 2018 – “IL MITO E IL SOGNO – IIIa EDIZIONE”
PARCO ARCHEOLOGICO – VIALE DEI ROMAGNOLI 717 – 00119 – OSTIA ANTICA – ROMA
INFOLINE : 06-97602968
http://www.ostianticateatro.com
PREVENDITE: ticketone.it – boxofficelazio.it – etes.it – bookingevents.it