Mauro Pina – L’ho scritto io. Il nuovo album del cantautore comasco è un compendio di stili che spazia tra pop, rock&roll e soft rock

Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento

Mauro Pina – L’ho scritto io

Il nuovo album del cantautore comasco è un compendio di stili che spazia tra pop, rock&roll e soft rock. Contenente “Sei fantastico”, il singolo di lancio realizzato con la celebre attrice Rosalinda Celentano, al lavoro ha fatto seguito in gennaio il brano “Anima sola” in coppia con Francesca Alotta, interprete del celebre brano sanremese “Non amarmi”.

Genere: pop, rock, folk, cantautorato

Label: autoproduzione

Streaming https://open.spotify.com/album/2OTnP5aUI7AIhGzfPFWWMu

blob 9997-1

Tre diverse fasi epocali della vita dell’artista prendono forma nel disegno tracciato da un disco che, seguendo una linea melodica legata al pop declinato in varie sfaccettature, dà vita ad undici brani dal carattere autobiografico.

L’ho scritto io è un lavoro musicalmente concepito in modo dilazionato nel tempo. Il disco vede la “partecipazione” dei tre alter-ego dell’autore in veste di bambino, ragazzo e uomo. Il suo vissuto lo porta così a comporre 11 inediti diversi nella loro struttura proprio perché scritti a distanza negli anni.

Nel gennaio 2018 esce Anima sola, il duetto fra il cantautore comasco e Francesca Alotta, l’interprete in coppia con Aleandro Baldi del celebre brano sanremese Non amarmi, con cui si aggiudica la quarantaduesima edizione del festival nella sezione “Novità”.

Anima sola è un pezzo dove le due calde vocalità degli artisti si mescolano alla perfezione in un connubio risolto in una ballad melodica italiana emotivamente coinvolgente. Il singolo, disponibile in tutti i digital store, è stato presentato alle selezioni di Sanremo 2018.

Anima sola feat. Francesca Alotta

SPOTIFY https://open.spotify.com/album/1IjcoUt7Ngkzo7Mhesgyu6

YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=EElL6WSI0IY

AMAZON https://www.amazon.it/Anima-sola-Mauro-Pina/dp/B079SWZ62D/

Guarda il video di Sei Fantastico, primo singolo estratto ft. Rosalinda Celentano:

www.youtube.com/watch?v=r3zfTlTeGgI&t=4s

ALBUM TRACK BY TRACK

Sei fantastico feat. Rosalinda Celentano. La canzone autobiografica dal ritmo trascinante

e solare del musicista pop-rock, annuncia il ritorno della Celentano dopo 27 anni di lontananza

dal panorama musicale.

La risposta è probabilmente il pezzo musicalmente più in stile prog dell’album, con il

clavicembalo che dona un’aura “medievale”.

Credi in te è quasi una canzone country, con un inciso swingato. Vuole essere un pezzo

che incoraggia ad avere fiducia nell’avvenire.

Momenti ripercorre tre fasi di una vita: l’abbandono, la solitudine e la sorpresa finale. Un

ballata a tutti gli effetti.

Ora basta è un pezzo d’impatto emotivo dal sapore anni ‘50. Dolce, nella musica e nel testo.

L’uragano ha come riferimento la ritmica incalzante del funky alla doobie brothers ed il testo

è una dedica ad una persona lontana.

Inconfondibile ha il pianoforte che la fa da padrone. Suonato in modo molto honky e di per

sé un altro pezzo molto malinconico a livello testuale.

What can I do è una ballad in lingua inglese, un piccolo gioiellino di semplicità ed

immediatezza.

Can be really so è l’animo rock’n’roll di Pina.

My path è la canzone più ermetica ma al contempo ballabile di tutto il lavoro.

Alla tracklist si aggiungono: What Do You Want nella versione feat. Rosalinda Celentano, L’uragano versione remix by Paola Peroni e Credi in te versione remix by Dantrak.

Biografia

Mauro Pina (nato a Erba (CO) – l’11 giugno 1966) è un cantautore, polistrumentista e paroliere italiano. Il suo genere musicale spazia tra pop, rock & roll e soft rock. Compone interamente le sue canzoni suonando personalmente tutti gli strumenti (percussioni, basso, chitarra, pianoforte, armonica, voce). Mauro scrive personalmente gli arrangiamenti di tutte le sue canzoni, registra tutte le voci e le interpreta con uno stile particolare. A tre anni inizia a cantare sui brani dei dischi di papà, con il giradischi preparato dalla nonna al ritorno dall’asilo. Negli anni suona, come se lo avesse sempre avuto, ogni strumento musicale che per caso entra in casa, tra regali a lui o ai fratelli. Le sue melodie preferite sono quelle degli anni ’60. Diventa beatlesiano e lennoniano. A 13 anni è già frontman della sua prima band ed esegue le prime cover rock. I suoi mentori saranno sempre i Beatles.

Nel 2005 il suo tributo ai Fab Four lo porta a Londra a registrare un disco nei mitici Studi di Abbey Road con altre 24 Beatles band italiane. In Italia viene considerato il migliore, ad interpretarla band  dalla rivista nazionale “Chitarre”. Nel 2006 apre la sua agenzia musicale, la Dreamcastle, con la quale inizia collaborazioni per organizzazioni di concerti ed eventi musicali con comuni, enti pubblici ed artisti di fama. Frontman di diverse band musicali propone musica rock e brani di cantautori italiani e stranieri durante le sue serate. Il suo tributo a Lucio Battisti riempie sempre piazze e teatri e successivamente alla scomparsa dell’artista sarà la sua band a cantare e suonare durante la kermesse musicale a lui dedicata a Molteno. Sono concerti con migliaia di persone.

Nel 2015 l’incontro con un’amica d’infanzia. Lei lo sostiene nel primo progetto musicale: la registrazione di un album di inediti, e come autrice con Mauro, scrivendo buona parte dei testi delle sue canzoni. Infine, grazie alla conoscenza di Efrem Sagrada (ex Celentano’s-Club), il sogno del progetto musicale si concretizza nel 2017 con la pubblicazione del disco “L’ho scritto io”, con special guest Rosalinda Celentano nel pezzo di punta: proprio la ciliegina sulla torta.

Contatti Social

Facebook www.facebook.com/mauropinasinger

Instagram www.instagram.com/mauropinasinger

YouTube www.youtube.com/channel/UCOn06FZVkEROJYsgZajYgSw

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *