25 luglio 2018, Momo. Parco Schuster Via Ostiense 182, Roma / Basilica di San Paolo. Momo, con la band al completo, propone parte del suo repertorio dando vita a uno spettacolo intimo e imprevedibile.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.
Parco Schuster
25 luglio 2018
Momo
Momo, con la band al completo, propone parte del suo repertorio dando vita a uno spettacolo intimo e imprevedibile, come lei.
Accompagnata al piano da Federica Principi, alla fisarmonica da Desireè Infascelli, al contrabbasso da Daniele Ercoli e alle percussioni da Giulio Caneponi, Momo, artista incontaminata, al tempo stesso sensibile e irriverente, ripropone i suoi successi, dai brani vincitori di premi nazionali a quelli interpretati da altri e noti al grande pubblico, fino a quelli meno conosciuti.
Da “L’amore sale piano”, vincitore del Premio Bianca D’Aponte nel 2009, a “La Canzone che si capisce“, finalista a Musicultura nel 2011, da “Freddo” a “La spazzatura”, l’autrice di “Che bella gente”, il pezzo arrivato secondo a Sanremo Giovani nel 2006 cantato da Simone Cristicchi, porta sul palco la sua coraggiosa genialità e le sue storie in musica. Proprio mentre il brano che l’ha portata alla celebrità “Fondanela” è tornato a essere tormentone in Italia e all’estero nel corso dell’estate appena terminata, Momo ha registrato a Napoli, negli storici studi della PoloSud Records, il suo nuovo lavoro discografico “La casa di Momo”, in uscita nei prossimi mesi, con gli arrangiamenti del maestro Giovanni Block.
PARCO SCHUSTER
7 luglio – 10 agosto
Musica, Swing, Libri, Cultura, Relax con
Almamegretta e Africa Unite, The City of Rome Celtic Festival – The Dublin Legends, Toquinho, Zac Harmon + Joe Louis Walker + Sarah Jane & The Olograms, Emilio Stella, Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band e molto altro
Parco Schuster Via Ostiense 182, Roma / Basilica di San Paolo
Un’area verde di musica, libri, relax e divertimento con un ricco palinsesto live: questa è la prima edizione di Parco Schuster, uno spazio a 360 gradi che dal 7 luglio al 10 agosto porterà nel cuore di Ostiense artisti del calibro di Almamegretta e Africa Unite (23 luglio), Apres La Classe (29 luglio), The City of Rome Celtic Festival – The Dublin Legends (11 luglio), Toquinho (30 luglio), Franco Micalizzi (9 luglio), Zac Harmon + Joe Louis Walker + Sarah Jane & The Olograms (19 luglio) e poi ancora Piji con Emmet Ray Manouche Orkestra (8 luglio), Fulvio Tomaino Band (10 luglio), Lucy Soul Band “A Soul Experience” (12 luglio), Animals Pink Floyd (13 luglio), I Tarantolati di Tricarico (14 luglio), Swing Valley Band (15 luglio), Rino Gaetano Band (20 luglio), GRA – Grandi Romani Autori (21 luglio), Scoop Band (24 luglio), Emilio Stella (26 luglio), Rocky Horror Erotic Dream (28 luglio), Cristiano Micalizzi (8 agosto).
Un viaggio nella musica, con la direzione artistica de L’Asino che Vola e Let it Beer, che va dai due massimi esponenti italiani del reggae e del dub, Africa Unite e Almamegretta, alle sonorità brasiliane di Toquinho, al blues di Zac Harmon, Joe Louis Walker e Sarah Jane & The Olograms fino ad arrivare ad autentiche serate evento come quella che vedrà protagonisti i The Dubliners per “The City of Rome Celtic Festival – The Dublin Legends” e Franco Micalizzi, compositore di alcune delle più celebri colonne sonore italiane.
Nel segno della qualità e di una proposta sempre originale, Parco Schuster diventerà uno spazio verde a due passi dal centro di Roma che ospiterà concerti, street food, ristorazione, presentazione di libri e dibattiti culturali, articolando un’offerta differenziata per i diversi pubblici e i loro diversi interessi.
Parco Schuster non è solo musica ma offre anche uno spazio ristoro di qualità, nel quale vivere il parco con tutti i comfort dell’estate, insieme a un’area relax attrezzata, tavolini e sedute per bere una birra in compagnia, tra i calcio balilla e i ping pong, o godersi una cena all’aria aperta con L’Asino che Vola.
Inoltre, ogni domenica a Parco Schuster spazio allo swing con una lezione gratuita del maestro e Dj Emanuele Margiotta, che con il suo entusiasmo sarà felice di insegnare le combinazioni di passi più note, ritmo e postura per poter ballare in pista davvero con tutti. Dopo la lezione si continuerà a ballare in compagnia di band. Si parte da domenica 8 luglio con l’orchestra jazz-manouche, reunion dei principali esponenti romani del genere, ideata da Piji in omaggio al personaggio inventato da Woody Allen: 8 musicisti uniti dalla musica di Django e di Emmet Ray restituiranno l’energia e la meraviglia di uno swing che travolgerà il pubblico di Parco Schuster.
Parco Schuster: un ritrovo quotidiano che accompagna romani e turisti durante tutto l’arco della giornata dal 7 luglio al 10 agosto.
PROGRAMMA:
26/07/2018 Emilio Stella
28/07/2018 Rocky Horror Erotic Dream
29/07/2018 Wogiagia – Après la Classe – Pakkia Crew
30/07/2018 Toquinho
31/07/2018 Greg & The Frigidaires
01/08/2018 Twinscapes
07/08/2018 Queen of Bulsaria
08/08/2018 Cristiano Micalizzi
Caput Mundi a Parco Schuster è dispiaciuto nel comunicare al pubblico di Roma il cambio della propria lineup.
Per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori e per via dello slittamento della concessione delle autorizzazioni per la manifestazione, non potendo garantire all’artista le prerogative tecniche adatte a esprimere al meglio le proprie capacità, abbiamo deciso di annullare le date di Patty Pravo, James Senese Napoli Centrale, Nina Zilli e Planet Funk.
Info: www.parcoschuster.it Prevendite oooh.events, prezzi tra 0 a 20 euro, Parco Schuster Via Ostiense 182, Roma / Basilica di San Paolo