→ Il 13 e 14 maggi 2023 presso il Teatro Verde di Roma appuntamento con lo spettacolo Ouverture des saponettes. Un concerto per bolle di sapone (+2 anni), di Michele Cafaggi, regia di Davide Fossati.
Roma
dal 13 al 14 maggio
OUVERTURE DES SAPONETTES
un concerto per bolle di sapone
di Michele Cafaggi – regia di Davide Fossati
Compagnia Teatro delle Bolle di sapone di Milano
Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato, un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone! Un eccentrico direttore d’orchestra ci porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca! Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
tecnica: bolle di sapone, teatro d’attore, clownerie, pantomima
età consigliata: dai 2 ai 102 anni
parole chiave: teatro-circo effimero immaginazione sogno clownerie poesia
Puoi prenotare l’ingresso in sala telefonando al botteghino 065882034. La prenotazione resta valida fino alle ore 16 del giorno dello spettacolo. Al momento dell’acquisto dei biglietti vengono assegnati i posti. Prima passi al botteghino migliori saranno i posti a tua disposizione!
Puoi acquistare i biglietti online qui sul nostro sito. Al momento dell’acquisto assegnamo i posti migliori disponibili in quel momento. Se vuoi sceglierli con noi, dopo l’acquisito chiamaci 065882034.
I biglietti acquistati online non sono rimborsabili e non possono essere utilizzati per altre date.

TEATRO VERDE (dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma)
Circ. ne Gianicolense, 10 (di fronte alla stazione Trastevere) Roma
Come raggiungerci: tram 3 – 8 / bus H – 719 – 773 – 780 – 781 – 228 – 170- 786 – 766 – 774 – 871
treni FM 1 (Orte – Fiumicino aeroporto); FM 3 (Roma – Viterbo); FM 5 (Roma – Civitavecchia)
Spettacoli: sabato, domenica e festivi ore 17 e su richiesta ore 15.00 e/o ore 18.30
Biglietti: è attiva la biglietteria on line su www.teatroverde.it
ingresso intero € 11,00 ridotti €10,00 / abbonamento a 5 spettacoli € 44
Green Card da 10 spettacoli €100,00 – 15 spettacoli €145,00 – 20 spettacoli €180,00
per enti, cral e associazioni
Spettacoli con animazioni in giorni e orari da concordare.
Botteghino, informazioni e prenotazioni: telefono 06.5882034 – teatroverderoma@gmail.com
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00
domenica e festivi dalle ore 11.00 alle ore 19.00
La Compagnia TEATRO VERDE è riconosciuta dal MIBAC – Ministero per i beni e le attività culturali dal 1979. E’ socia dell’UNIMA Italia (Unione internazionale della marionetta), è socia ASSITEJ; è socia AsT.Ra. Collabora con Miur, Università La Sapienza, Università Roma Tre, Università Tor Vergata, numerosi Comuni italiani e con decine di associazioni, cooperative, onlus, ong, case editrici e realtà territoriali che si occupano di cultura e di infanzia.
teatro per le nuove generazioni
TEATRO VERDE
dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di roma
circ.ne gianicolense, 10 (di fronte alla stazione trastevere)
tel 065882034 cell 3517805717
e-mail: teatroverderoma@gmail.it sito: www.teatroverde.it
36°Rassegna Nazionale “Oltre la scena”
Targa d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana
Premio Uccellino Azzurro-Molfetta 2006 e Premio Silvia-Molfetta 2006
parole chiave: corraggio curiosità tolleranza pace guerra iniziazione
dal 12 al 15 maggio
OUVERTURE DES SAPONETTES un concerto per bolle di sapone
di Michele Cafaggi – regia di Davide Fossati
Compagnia Teatro delle Bolle di sapone di Milano
Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato, un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone! Un eccentrico direttore d’orchestra ci porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca! Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
tecnica: bolle di sapone, teatro d’attore, clownerie, pantomima
età consigliata: dai 2 ai 102 anni
parole chiave: teatro-circo effimero immaginazione sogno clownerie poesia
- Se ti è piaciuto questo post visita la nostra Home Page
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Lazio
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano Roma
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano gli Spettacoli
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro
- Se sei interessato a leggere notizie che riguardano il Teatro Verde di Roma