Settima edizione di “Fabbricateatro”, le novità del laboratorio della Piccionaia diretto da Ketti Grunchi. Esperienze di teatro per bambini, ragazzi, giovani e adulti e un progetto di masterclass con artisti ospiti nazionali e internazionali.

Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.

Settima edizione di Fabbricateatro

Esperienze di teatro per bambini, ragazzi, giovani e adulti e un progetto di masterclass con artisti ospiti nazionali e internazionali.
SETTIMA EDIZIONE DI “FABBRICATEATRO”, LE NOVITÀ DEL LABORATORIO DELLA PICCIONAIA DIRETTO DA KETTI GRUNCHI
Nuovi docenti ad affiancare gli storici, tante agevolazioni, uscite organizzate e un focus sul circo-teatro in collaborazione con il Teatro Comunale di Vicenza.

la piccionaia 9905-2

Esperienze di teatro per bambini, ragazzi, giovani e adulti: è partita la 7a edizione di “FABBRICATEATRO”, il laboratorio teatrale de La Piccionaia diretto da Ketti Grunchi e realizzato in collaborazione con B55 e in connessione con il Teatro Astra. Tante le novità, tra cui le uscite durante l’anno, una serie di agevolazioni, un focus sul circo-teatro e l’ingresso di nuovi docenti ad affiancare quelli storici: per la danza e il linguaggio del corpo fanno il loro ingresso Giovanna Garzotto e Valentina Dal Mas, per gli aspetti della teatralità e della narrazione a Ketti Grunchi e Aurora Candelli si aggiungono Paola Rossi e Delfina Pevere, mentre per la dizione e la parola espressiva è confermato Antonino Varvarà.
Torna poi il percorso masterclass dedicato ai giovani e agli adulti, in compagnia di artisti ospiti provenienti dal panorama nazionale ed internazionale: tra novembre e aprile si terranno infatti 5 workshop intensivi nel fine settimana, dedicati a partecipanti dai 14 anni in su e condotti da Daryl Beeton (teatro inclusione), Marco Mannucci (teatro verticale), Mariella Fabbris (teatro di narrazione), Marta Dalla Via (scrittura teatrale) e Giovanna Garzotto (ricerca sul movimento).
Un progetto ricco e articolato, per offrire ai partecipanti un’esperienza ancora più varia e stimolante.

la piccionaia 9905-1

Il laboratorio si terrà al Polo Giovani B55 (di fronte al Teatro Astra) secondo il seguente calendario: il giovedì dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini dai 3 ai 5 anni, dalle 17.45 alle 19 per i bambini dai 6 ai 9 anni, dalle 18 alle 19.15 per i ragazzi dai 10 ai 13 anni, e dalle 20 alle 22 per gli adulti (dai 18 anni); il venerdì dalle 16.30 alle 18.30 per i giovani dai 14 anni. Le iscrizioni sono aperte con la possibilità di una prova gratuita.

Il laboratorio prevede un programma di incontri a cadenza settimanale, che si concluderà all’inizio di giugno con l’ormai tradizionale restituzione in forma scenica che vedrà riuniti sul palco del Teatro Astra tutti i partecipanti dai 10 anni in su. Il percorso per i bambini (3-5 e 6-9 anni) è un avvicinamento ai linguaggi espressivi: essere e diventare, costruire con i materiali e i colori, sperimentare la luce e il buio, lo spazio e il corpo, la voce, i suoni e la musica. Per i ragazzi (10-13 anni) il percorso sarà di scoperta delle potenzialità espressive di ciascuno e dei canali attraverso cui esprimerle, ma anche di come abitare uno spazio teatrale con regole e ritmi dettati dalla condivisione e della teatralità. Per i giovani (dai 14 anni) una proposta per conoscere e agire il teatro come attività di costruzione di un sapere teatrale: apprendere la cultura del teatro in uno spazio dedicato all’incontro, alla circolazione di idee, alla crescita e alla partecipazione. Infine, per gli adulti, la proposta sarà un’esplorazione dei linguaggi artistici come strumenti comunicativi ed emozionali, affrontando la tecnica teatrale in un contesto di espressione e racconto di sé all’interno del gruppo, con leggerezza e allo stesso tempo profondità tematica.

la piccionaia 9905-3

Da quest’anno l’iscrizione a Fabbricateatro include nella quota di partecipazione la visione di tre spettacoli scelti dal gruppo all’interno della stagione di teatro contemporaneo dell’Astra “Terrestri 2018/19”, ai quali saranno abbinati degli spazi di approfondimento e accompagnamento alla visione. Altra novità, le uscite collettive in luoghi di interesse culturale legati al mondo del teatro che verranno proposte durante l’anno. Inoltre i partecipanti a Fabbricateatro potranno usufruire della tariffa ridotta su tutte le tipologie di abbonamento a “Terrestri 2018/19” nonché acquistare i biglietti per i singoli spettacoli al prezzo speciale di € 8,50 l’uno.

Ultima novità, quella nata dalla collaborazione tra La Piccionaia e il Teatro Comunale di Vicenza, vincitore del bando sulle residenze artistiche in Veneto con un progetto triennale sulla danza, il teatro e il circo. E sarà proprio la residenza sul circo, che avrà per protagonista dall’8 al 22 dicembre la compagnia internazionale Los Putos Makinas (Francia), a coinvolgere i partecipanti di Fabbricateatro: gli allievi avranno infatti la possibilità di partecipare ad un percorso di audience development, allo sharing con la presentazione pubblica dell’esito della residenza e allo spettacolo “Naked Clown” della compagnia Recirquel, una delle più prestigiose a livello europeo, in programmazione nella sala maggiore del Teatro Comunale.

Per informazioni e per prenotare la lezione di prova gratuita: Ufficio Teatro Astra, Contrà Barche 55 (Vicenza), telefono 0444 323725, email info@teatroastra.it, www.teatroastra.it

I corsi di Fabbricateatro e gli abbonamenti al Teatro Astra sono acquistabili anche attraverso voucher 18App.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *