Fiabe Giapponesi, Teatro Fabbricone, Prato, 13 gennaio 2018, ore 17.00. Produzione Societas a cura di Stefania Lora ed Elena De Pascale. Concezione Chiara Guidi, direzione Chiara Guidi e Vito Matera.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa del Teatro Metastasio di Prato per averci segnalato questo evento e ricordiamo a tutti i teatri e compagnie teatrali d’Italia che possono inviarci comunicati e segnalazione di eventi all’indirizzo di posta elettronica: wordsandmore@inbox.com
13 gennaio 2018
ore 17.00
Teatro Fabbricone
Societas
FIABE GIAPPONESI
concezione Chiara Guidi
direzione Chiara Guidi e Vito Matera
con Chiara Guidi, Francesco Dell’Accio, Francesca Di Serio, Vito Matera
musica originale di Giuseppe Ielasi, Enrico Malatesta, Natàn Santiago Lazala
costumi Francesca Di Serio
luci, set design, attrezzeria, tecnica Carmen Castellucci, Vito Matera, Giovanni Marocco, Eugenio Resta
cura Stefania Lora, Elena De Pascale
produzione Societas
Chiara Guidi ha scelto tre fiabe dell’antica tradizione giapponese e le ha inserite in una rappresentazione che vede i bambini partecipare in prima persona: alcuni sono invitati con lei in scena a eseguire un preciso lavoro, altri, seduti in platea, vengono sollecitati a un dialogo che intercala i racconti. I bambini, dunque, sono dentro lo spettacolo, sperimentandone in prima persona lo statuto di rappresentazione. Anche il gioco, per i bambini, ha questa valenza di rappresentazione – una realtà alternativa a quella quotidiana, altrettanto concreta e sensoriale, di cui tutto il corpo è partecipe – ma nello spettacolo il gioco si fa consapevole, e l’intelligenza si esprime attraverso una risposta e un’interrogazione continua. Chiara Guidi ha attinto alla tradizione giapponese per il carattere ‘arbitrario’ di queste fiabe, nel senso che non rimandano ad altro che a se stesse e alle loro semplici storie: a differenza di quelle classiche della nostra tradizione, non contengono una ‘morale’. Liberate da ogni zavorra di implicito insegnamento, esse si librano sfrenate nell’universo fantastico dell’invenzione, e i bambini – pronti all’ascolto, alle apparizioni di ombre, all’immaginazione attiva – si muovono con loro.
______________________________________________________________
Info Teatro Metastasio – tel 0574 608501
Info stampa Cristina Roncucci 0574 608504 – 347 1122817