Fushikaden, Tenka no emotions. Lo spirito del fiore – Le emozioni del mondo, 風姿花伝 – 天下のエモーション, Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro, Milano, mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio 2018, ore 21.00
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.
Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro
Stagione 2017/2018
Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro
(Anno 2018 – IX Edizione)
Mercoledì 17 e Giovedì 18 Gennaio 2018 – ore 21.00
FUSHIKADEN
Tenka no emotions
Lo spirito del fiore – Le emozioni del mondo
風姿花伝 – 天下のエモーション
Da un’idea di
PAOLO CACCIATO e PIERA ROSSI
con
NANA FUNABIKI e MICHELE GORLERO
YUNA SAITO (pianoforte)
TAISHO KATO (baritono) e MAI INABA (soprano)
taiko e strumentazioni giapponesi
TETSUYOSHI MAEDA e MASAYUKI SAKAMOTO
per la parte italiana taiko
CHIARA CODETTA RAITERI, TOBIA GALIMBERTI
e SAMUELE GALIMBERTI
coordinamento GIORGIO GALIMBERTI
Lights Design CHRISTIAN LAFACE
Costumi GIULIA BONALDI
Produzione Asian Studies Group – Teatro alle Vigne
Produzione Asian Studies Group
Scenografie di Opere d’arte di Codice Bianco, Makoto
Regia
PAOLO CACCIATO
Mercoledì 17 e Giovedì 18 Gennaio (ore21) lo Spazio Teatro No’hma per il secondo appuntamento della IX edizione 2017/2018 del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, porta sul suo palcoscenico il teatro e la musica tradizionali del Sol Levante con il coinvolgente e appassionante spettacolo “Fushikaden. Lo spirito del fiore – le emozioni del mondo”. Il pubblico assisterà ad una composita performance in cui artisti giapponesi e italiani esplorano i confini tra tradizione e contemporaneità, tra dimensione locale e internazionale, tra simbolismo e storia, tra femminile e maschile.
Fushikaden racchiude un messaggio di comunione interculturale tra Oriente e Occidente. Messaggio mediato attraverso teatro, danza, canto, scenografie artistiche e costumi, ma soprattutto grazie alle esecuzioni dal vivo dei meravigliosi tamburi tradizionali giapponesi (taiko) e dall’opera lirica proveniente da Oriente, in un dialogo espressivo e di contaminazione fra due paradigmi culturali profondamente diversi, ma uniti nel crescendo emotivo dell’incontro Europa e Asia.
In scena saranno cinque i percussionisti che con colpi, sia potenti che delicati, suonaranno i tamburi Taiko, creando un intenso fraseggio ritmico sempre avvincente.
“Fushikaden. Lo spirito del fiore – le emozioni del mondo” rappresenta un viaggio alla scoperta delle emozioni umane, attraverso sia tracce interpretative provenienti dalla tradizione del Teatro Nō giapponese, rivisitato in chiave contemporanea, che da suggestive opere del repertorio lirico giapponese, in un crescente dialogo dinamico con coreografie proprie della tradizione contemporanea e di ricerca del Teatro-danza.
Lo spettacolo “Fushikaden. Lo spirito del fiore – le emozioni del mondo” con il suo messaggio di comunione interculturale, rientra a pieno titolo tra la rosa degli spettacoli che rispecchiano gli intenti principali del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro.
Il “Teatro Nudo” vuole dunque far luce nei luoghi oscuri del nostro essere per valorizzare quell’energia e quella Passione insite nell’animo umano di ogni individuo.
*****************************************************************
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
SPAZIO TEATRO NO’HMA TERESA POMODORO
via Andrea Orcagna 2 – 20131 Milano (MM2 linea verde – fermata Piola)
Ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria
Infoline e prenotazioni: 02.45485085 / 02.26688369 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30)
È possibile prenotare anche collegandosi al sito www.nohma.org