Sabato 20 gennaio alle 16.30 e domenica 21 gennaio alle 10.30 debutta per le famiglie “Crikecrak – Piccololorso, la sorellina e la paura”, il nuovo spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi per bambini da 1 a 4 anni.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa de La Baracca – Testoni Ragazzi per averci segnalato questo evento.
Crikecrak – Piccololorso, la sorellina e la paura
sabato 20 gennaio ore 16.30
domenica 21 gennaio oer 10.30
Teatro Testoni Ragazzi – Bologna
Sabato 20 gennaio alle 16.30 e domenica 21 gennaio alle 10.30 debutta per le famiglie “Crikecrak – Piccololorso, la sorellina e la paura”, il nuovo spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi per bambini da 1 a 4 anni.
Dopo “Cikeciak” e” Tiketak”, Roberto e Valeria Frabetti tornano a raccontare le avventure di Piccololorso. Come negli episodi precedenti la storia comincia con una torta di compleanno da preparare, e con tante noci da raccogliere nel bosco. Ma “Crikecrak” è anche il suono di una noce che si rompe, di un ramo che si spezza. Così noci e torte lasciano posto alla vera protagonista di questa storia: la paura. Il bosco fa paura, il buio fa paura e ognuno di noi ha la propria paura, soprattutto verso tutto ciò che considera altro da sé…
Domenica 21 gennaio alle 16.30 è un abito-paesaggio il protagonista di “Rosso Cappuccetto” del Teatro delle Briciole, visionaria versione della fiaba per bambini e bambine da 4 a 8 anni diretta da Mirto Baliani ed Emanuela Dall’aglio. Lo spettacolo nasce attorno al costume di scena che di volta in volta diventa luogo della narrazione e sipario, paesaggio e baracca. Il lieto fine, quello che i fratelli Grimm hanno aggiunto, arriva da lontano: come un cacciatore o un innamorato, elemento esterno casuale in cui la casualità si fa necessità rituale.
“L’arte non è una questione di età ma di curiosità”: è questo il motto degli Small Size Days, che dal 26 al 28 gennaio 2018 celebreranno il diritto alla cultura delle bambine e dei bambini sin dalla prima infanzia, in 29 realtà di 19 paesi.
Il Teatro Testoni Ragazzi festeggerà le tre giornate con tre letture gratuite e due spettacoli per i più piccoli, proponendo anche il riallestimento de “I Colori dell’Acqua”, storico spettacolo della compagnia, che debutterà proprio in questa occasione con un nuovo giovane cast.
Gli Small Size Days sono promossi da Small Size Network, associazione artistica internazionale che raccoglie operatori e artisti del Teatro Ragazzi per la prima infanzia.
Gli appuntamenti sono inoltre parte delle azioni di “Small size, performing arts for early years”, progetto europeo sostenuto dal programma Creative Europe e di cui La Baracca-Testoni Ragazzi è capofila.
I prossimi appuntamenti del progetto europeo sono dal 31 gennaio al 4 febbraio al Baboro Festival di Galway, Irlanda, con la presentazione di tutte le coproduzioni realizzate dai partner, e col festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia “Visioni di futuro, visioni di teatro…” di Bologna, dal 23 febbraio al 4 marzo.
Venerdì 19 gennaio, ore 17.30
EMILIO SALGARI. IL CAPITANO DELLA SCAPIGLIATURA
Appuntamento gratuito per insegnanti e adulti interessati fra Letteratura per l’Infanzia e Teatro Ragazzi. Prenotazione allo 051 4153700 dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.00.
Una conversazione con Antonio Faeti, già Professore Ordinario di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Bologna, aperta a tutti gli adulti interessati al tema. L’incontro conclude l’omaggio a Salgari e gli appuntamenti collegati allo spettacolo “Sandokan”, presentato nel periodo delle feste.
Sabato 20 gennaio, ore 16.30
Domenica 21 gennaio, ore 10.30
CRIKECRAK. Piccololorso, la sorellina e la paura
Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni de La Baracca-Testoni Ragazzi.
«E dove le prendiamo le noci e le castagne per la torta?» chiede Piccolalorsa. «Nel bosco!». «Ma io ho paura del bosco, è buio!». Dopo Cikeciak e Tiketak, una nuova storia di Piccololorso e della sua sorellina per affrontare la paura dell’ignoto.
Domenica 21 gennaio, ore 16.30
presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna)
ROSSO CAPPUCCETTO
Spettacolo per bambini da 4 a 8anni del Teatro delle Briciole.
Un meraviglioso abito sul quale vengono riprodotti tutti i luoghi della storia, dal bosco alla casa della nonna, un abito-sipario dentro il quale la narratrice racconta…
Biglietti acquistabili a teatro a partire da un’ora prima dello spettacolo. Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €.