Fabbricateatro, Progetto Masterclass: Dalla Francia il Teatro Verticale di Marco Mannucci, sabato 1 e domenica 2 dicembre al Teatro Astra di Vicenza.

Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.

Sabato 1 e domenica 2 dicembre al Teatro Astra il workshop intitolato “Envol. Laboratorio di Teatro e volo” condotto dall’artista fondatore della compagnia Mattatoio Sospeso di Tolosa.

FABBRICATEATRO, PROGETTO MASTERCLASS: DALLA FRANCIA IL TEATRO VERTICALE DI MARCO MANNUCCI

Il workshop fa parte del ciclo di 5 laboratori intensivi nei fine settimana organizzati fino ad aprile dal corso di teatro de La Piccionaia e dedicati a tutti i giovani dai 14 anni e agli adulti, anche senza esperienza pregressa.

la piccionaia 9984-1
Cinque workshop intensivi nel fine settimana, con artisti ospiti nazionali e internazionali, dedicato ai giovani dai 14 anni e agli adulti, anche senza esperienze o competenze artistiche pregresse: è sufficiente aver voglia di mettersi in gioco e di esplorare nuovi strumenti espressivi attraverso il teatro. È questo il progetto Masterclass organizzato da Fabbricateatro, il laboratorio teatrale de La Piccionaia diretto da Ketti Grunchi e realizzato in collaborazione con B55 e in connessione con il Teatro Astra. Partito lo scorso 10 novembre con il worskshop – tutto esaurito – di scrittura teatrale condotto dall’autrice, attrice e regista Marta Dalla Via, il percorso vede ora come prossimo ospite, direttamente dalla Francia, l’attore-acrobata Marco Mannucci, che sabato 1 e domenica 2 dicembre condurrà un laboratorio sul teatro verticale dal titolo “ENVOL. LABORATORIO DI TEATRO E VOLO”. Il workshop si terrà al Teatro Astra, il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno.
Marco Mannucci è il fondatore di Mattatoio sospeso, compagnia “volante” con sede a Tolosa, ospitata nei più importanti festival italiani, francesi, spagnoli e belgi nonché negli Stati Uniti, in Russia e in Messico. I suoi spettacoli uniscono arrampicata, acrobazia, teatro di strada e circo in un’originale poetica del “non ordinario” e, con echi lontani delle visioni sospese di Chagall, si sollevano da terra per volare su case, torri, chiese e castelli.

la piccionaia 9984-2
“Chi non ha mai sognato di volare? – spiega Marco Mannucci – I quadri di Chagall con i suoi personaggi in volo saranno il punto di partenza del nostro workshop. Tramite la tecnica della danse-voltige (corde da arrampicata e imbraghi) faremo esperienza del volo e della sospensione: il non-luogo dove si annulla la gravità, la dimensione onirica dove tutto può accadere, dove non ci sono più regole, dove si vola e si sogna ad occhi aperti.
Si richiede ai partecipanti abbigliamento comodo (ideale blue-jeans) e, nel caso lo si possieda, un imbrago. Ma soprattutto i propri sogni di volo, una musica e un’immagine per volare.

la piccionaia 9984-3
Il progetto Masterclass prosegue il 19 e 20 gennaio con la danzatrice e coreografa Giovanna Garzotto e il suo workshop sul movimento dal titolo “MOVEMENT NEVER LIES. IL CORPO: INCONTRI, RACCONTI, SEGNI, MEMORIA”; il 9 e 10 febbraio con l’attrice, regista e drammaturgia (tra i fondatori di Laboratorio Teatro Settimo con Gabriele Vacis e Laura Curino) Mariella Fabbris che esplorerà il teatro di narrazione nel laboratorio “TESSITURE/TRAME. VIVERE SIGNIFICA TESSERE UNA STORIA”; e infine 30 e 31 marzo con il teatro inclusione dell’artista, performer e attivista londinese Daryl Beeton che si occupa del rapporto tra teatro e disabilità e proporrà il workshop “IL TEATRO INCLUSIVO. STRUMENTI DI INTEGRAZIONE PER IL TEATRO”.
Il costo di ciascuna masterclass è di 75 euro (65 euro per i corsisti di Fabbricateatro, gli under30 e gli abbonati a Terrestri 18/19). Acquistabile anche attraverso voucher 18App.
Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Teatro Astra, Contrà Barche 55 (Vicenza), telefono 0444 323725, email info@teatroastra.it, www.teatroastra.it/fabbricateatro

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *