L’adolescenza al tempo della rete, il teatro per i più piccoli e un omaggio a Stevenson al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa de La Baracca – Testoni Ragazzi per averci segnalato questo evento.
L’adolescenza al tempo della rete,
il teatro per i più piccoli e un omaggio a Stevenson
al Teatro Testoni Ragazzi
Venerdì 16 marzo alle 21.00 è in scena “InRete”, spettacolo sulla vita online degli adolescenti per ragazze e ragazzi dagli 11 anni. Sabato 17 e domenica 18 marzo torna “Babbo Bibbo e Mamma Mimma”, per le bambine e i bambini da 1 a 4 anni. Domenica 18 marzo è protagonista l’avventura con “Giochiamo… all’Isola del tesoro!” consigliato dai 6 ai 10 anni.
Continuano anche questa settimana gli appuntamenti e gli spettacoli per tutte le età al Teatro Testoni Ragazzi, in attesa di festeggiare il 20 marzo la Giornata Mondiale del Teatro Ragazzi con “Viaggio al Centro del Teatro”, percorso-narrazione gratuito dietro le quinte.
Già da questo fine settimana è possibile partecipare, direttamente a teatro, a una raccolta fondi internazionale a sostegno dell’accesso a teatro di bambini e adolescenti che vivono in paesi con gravi difficoltà economiche e sociali, promossa da ASSITEJ International. Il network internazionale di operatori e artisti teatrali per l’infanzia devolverà tutti i proventi raccolti ai trasporti e gli ingressi gratuiti alla FATEJ Biennal (Yaounde, Camerun), al Tifli Festival (Nuova Dehli, India), al Kinu Festival (Kigali, Rwanda) e alla Tamasha Fest (Lahore, Pakistan).
Venerdì 16 marzo alle 21.00 è in scena “InRete” de La Baracca-Testoni Ragazzi, rivolto a chi ha più di 11 anni. Uno spettacolo di Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani per dare spazio a una nuova dimensione dell’adolescenza, tutta online, che si rivolge direttamente a chi si affaccia a questa età. Quattro giovani interpreti (Matteo Bergonzoni, Margherita Molinazzi, Lorenzo Monti e Chiara Tomesani) portano in scena diversi modi di relazionarsi al web e alla tecnologia, dando vita a uno spettacolo corale sulle possibilità e i rischi dell’iper-connessione. Uno spettacolo che chiede al pubblico quanto la rete possa cambiare per davvero le nostre relazioni o semplicemente diventarne un nuovo veicolo, toccando anche il delicato tema del cyber-bullismo.
Sabato 17 marzo alle 16.30 e domenica 18 marzo alle 10.30 i bambini da 1 a 4 anni e le loro famiglie potranno assistere a “Babbo Bibbo e Mamma Mimma”, spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi.
Roberto Frabetti porta in scena la storia di Lello, un cucciolo di koala, che parte per un viaggio scortato da Babbo Bibbo e Mamma Mimma, a sua insaputa. Un viaggio che sarà importate, il primo da compiere tutto da solo, e che lo porterà a incontrare e scoprire tante cose, la più importante delle quali è l’autonomia. Uno spettacolo di narrazione dedicato anche ai grandi, sul rispetto delle competenze e della libertà dei più piccoli.
Domenica 18 marzo alle 16.30 arriva sul palco “Giochiamo… all’Isola del tesoro!”, un divertente omaggio a James Louis Stevenson per la regia di Bruno Cappagli de La Baracca – Testoni Ragazzi, dedicato al pubblico tra i 6 e i 10 anni.
Una storia in cui tutti cercano il tesoro, ma, fatta eccezione per Long John Silver, nessuno è mosso da avidità. Il motore delle azioni dei personaggi è lo spirito di avventura, l’emozione del viaggio, l’incanto del mare. Così il palco diventa un grande veliero, gli attori si trasformano in gentiluomini di ventura, la platea un grande porto da salutare o a cui tornare: un grande gioco drammatico in cui gli attori sono giocatori che, proprio come i bambini, si divertono a interpretare tutti i personaggi, a farsi e a provare paura.
A raccontare e a raccontarsi una storia.
Venerdì 16 marzo, ore 21.00
presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna)
INRETE
Spettacolo per ragazze e ragazzi da 11 anni de La Baracca-Testoni Ragazzi.
Biglietti acquistabili su www.testoniragazzi.it e in biglietteria, dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e un’ora prima di qualsiasi spettacolo. Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €.
Quattro adolescenti, quattro modi di vivere il web e le nuove tecnologie. Uno spettacolo per riflettere coi ragazzi sulle identità e le relazioni tra vita sociale e digitale, per parlare di cyber bullismo e di come i nostri comportamenti possono cambiare nell’era dell’interfaccia.
Sabato 17 marzo, ore 16.30
Domenica 18 marzo, ore 10.30
presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna)
BABBO BIBBO E MAMMA MIMMA
Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni de La Baracca-Testoni Ragazzi
Ultimi biglietti acquistabili il giorno stesso solo a teatro, a partire da un’ora prima della rappresentazione. Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €.
Questa è la storia di Lello, un piccolo Koala, che parte per il suo primo viaggio tutto solo in cui scoprirà tante cose nuove. Il cucciolo non lo sa, ma è scortato in gran segreto da Babbo Bibbo e Mamma Mimma, che lo seguono da lontano: perché rispettare l’autonomia dei piccoli non significa solo “lasciar fare”…
Domenica 18 marzo, ore 16.30
presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna)
GIOCHIAMO… ALL’ISOLA DEL TESORO!
Spettacolo per bambini da 6 a 10 anni de La Baracca-Testoni Ragazzi
Biglietti acquistabili su www.testoniragazzi.it e in biglietteria, dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e un’ora prima di qualsiasi spettacolo. Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €.
Nel romanzo di Stevenson tutti cercano il tesoro: ma a spingerli avanti è lo spirito di avventura, l’emozione del viaggio, l’incanto del mare. Un grande gioco teatrale di continue trasformazioni in cui gli attori, come i bambini, giocano a fare tutti i personaggi. Giocano a fare, e a provare, tutte le emozioni di un’avventura.