“Ccà nisciuno è fisso” – L’era della precarietà con Francesca Puglisi, regia di Alessandra Faiella, Après-Coup, Milano, venerdì 16 marzo ore 20.00.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.
Venerdì 16 marzo ore 20.00
“Ccà nisciuno è fisso”
L’era della precarietà
con Francesca Puglisi, regia di Alessandra Faiella
Ingresso 20 euro comprensivo di aperitivo
Prenotazione obbligatoria inviando mail a: proscenio@apres-coup.it
APRÈS-COUP
Via Privata della Braida 5, Milano
Venerdì 16 marzo 2018 ore 20
Venerdì 16 marzo alle ore 20 invece Francesca Puglisi, attrice napoletana festeggia il secondo compleanno del suo esilarante monologo “Ccà nisciuno è fisso”, scritto a quattro mani con Alessandra Faiella e sul proscenio milanese di Après-coup in zonaPorta Romana.
Un vero e proprio inno dolce e amaro alla precarietà, quella tosta e sporca per intenderci, con la quale tutti noi dobbiamo confrontarci quotidianamente, quella che non offre alcuna garanzia: contrattuale, emotiva, sentimentale.
Aneddoti o semplici riflessioni, per raccontare l’avvilimento e la sfiducia che pervade chi deve combattere ogni giorno con la precarietà delle cose umane: lavoro, amore, casa, amicizie… il tutto visto attraverso gli occhi di una giovane attrice di teatro (e dunque precaria per eccellenza), che racconta con umorismo e autoironia la sua realtà quotidiana…in maniera vulcanica e tutta d’un fiato.
In scena l’immancabile baule-armadio, che ricorda quelli che una volta gli attori usavano per viaggiare.
Francesca Puglisi, in un’ora di spettacolo fra il comico e il surreale, racconta, attingendo ad episodi della propria vita, le sfumature della precarietà, che se spesso mette a dura prova la vita delle persone, a ben guardare, con occhio attento, ha anche i suoi lati positivi…
***********************************
Après-coup Bistrot/Proscenio
Via Privata Della Braida 5, Milano
Laura Tassi |T. 02 38243105 | proscenio@apres-coup.it