Mercoledì 25 aprile 2018, ore 21.00, Cinema Teatro Vittoria, Piazza della Vittoria. Il gruppo Alomardanza della sezione Alomar Sondrio presenta C’era una volta, quando la memoria si fa danza.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento
mercoledì 25 aprile
Ore 21.00
Cinema Teatro Vittoria, Piazza della Vittoria
Il gruppo Alomardanza della sezione Alomar Sondrio presenta
C’era una volta, quando la memoria si fa danza
Con la partecipazione straordinaria di Linda Dell’Agostino e Natale Dotti
Concluderà la serata il Coro Montagne Mie di Chiuro
Ponte in Fiore 2018
31.03.2018 – 06.05.2018
41ª Edizione
Programma altri appuntamenti
venerdì 27 aprile
Ore 18.00
Teatro Comunale Giuseppe Piazzi, Piazza Luini
Inaugurazione della mostra documentale con visita guidata a cura del prof. Fausto Gusmeroli e dell’ing Benedetto Abbiati
Il cambiamento climatico. Quali scenari per la Valtellina?
A cura di FAI Delegazione di Sondrio, CAI sezione Valtellinese di Sondrio, Fondazione Bombardieri, SEV, Fondazione Fojanini, Fondazione ProValtellina
Con il patrocinio di Provincia di Sondrio, Comune di Ponte in Valtellina
Promossa dalla Biblioteca comunale Libero Della Briotta
Aperta fino al 13 maggio.
Orari: sabato 15 -18.30 / domenica e festivi 11-12 / 15 -18.30
domenica 29 aprile
Ore 21.00
Cinema Teatro Vittoria, Piazza della Vittoria
I Grandi Santuari d’Europa. Altötting (120’)
Proiezione del film documentario sul Santuario di Altötting in Baviera
Diretto da Alessandro Melazzini – Prodotto da Pupi Avati e Duea Film per TV2000
A cura della Biblioteca comunale e della Parrocchia di San Maurizio
lunedì 30 aprile
Ore 20.30-22.30
Cortile delle prigioni, Via Sant’Ignazio
Una notte al museo etnografico
campagnopoli
Apertura dedicata ai bambini dai 9 -11 anni, è consigliata la prenotazione (max 20 posti – per info e prenotazioni 340 7969603, efolini4@gmail.com)
martedì 1 maggio
Ore 21.00
Chiesa di Sant’Ignazio
Incontri Corali
ospite il Coro Desdacia Tellini
A cura del Coro Polifonico Siro Mauro
mercoledì 2 maggio
Ore 21.00
Auditorium della Biblioteca comunale, Piazza Libero Della Briotta
Commercio equo e solidale: ieri oggi e domani
30 anni di cooperazione con i produttori del Sud del mondo
giovedì 3, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 maggio
A cura della Bottega del Mondo di Ponte e La Bottega della Solidarietà di Sondrio
Auditorium e sala di lettura della Biblioteca comunale, Piazza Libero Della Briotta
Un Ponte di storie
Festival Letterario per bambini e ragazzi: incontri con autori, laboratori con illustratori, mostre, letture, book crossing. Saranno ospiti: Pierdomenico Baccalario, Davide Calì, Mariapaola Pesce, Daniele Nicastro, Bernulia,
Gabriele Pino, Carolina Grosa. A cura di Oriana Picceni, Francesca Franchetti.
Biblioteca comunale e Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina
sabato 5 maggio
Ore 10.00 -18.00
Campo sportivo comunale Ginnasio
Fieramente Gastellina
Fiera del tessile sostenibile e dei produttori locali fornitori di Gastellina
A cura di GAStellina gruppo di acquisto solidale, con il patrocinio del Comune e della Biblioteca comunale di Ponte in Valtellina
sabato 5 maggio
Ore 21.30
Osservatorio Astronomico “Giuseppe Piazzi”, loc. San Bernardo
Ponte in Fiore sotto le stelle
La luna dal mito alla conquista
Conferenza del dott. Walter Ferreri dell’osservatorio INAF di Torino
Seguirà l’osservazione guidata del cielo notturno a cura dell’Ass. Astrofili Valtellinesi
In collaborazione con l’Ass. ProSanBernardo alle 19.30 sarà possibile cenare (cena + visita 20 euro, max. 60 posti).
Si consiglia la prenotazione: tel. 335 5942062 – prenotazioniosservatorio@gmail.com – info: www.osservatoriopiazzi.i
domenica 6 maggio
Ore 21.00
Santuario di San Luigi Gonzaga di Sazzo
Concerto del gruppo musicale Nuova Melodia