Le mille e una notte di Iaia Forte: Storia di Ali Ibn Bakkar con Shams An-Nadar, giovedì 26 luglio 2018, ore 21.15, Bilioteca Ernesto Ragionieri, Sesto Fiorentino.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento.
Giovedì 26 luglio 2018 – ore 21.15
Biblioteca Ernesto Ragionieri – piazza della Biblioteca, 4 – Sesto Fiorentino
Le mille e una notte
IAIA FORTE
Storia di Ali Ibn Bakkar con Shams An-Nadar
Carlotta Vettori al flauto
In collaborazione con la Scuola di Musica Bruno Bartoletti
Giovedì 26 luglio (ore 21,15) la rassegna torna alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino. A salire sul palco è Iaia Forte, nome prestigioso del teatro italiano – già al fianco di Toni Servillo, Leo De Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi – mentre al centro della serata è “Storia di Ali Ibn Bakkar con Shams An-Nadar”, testo di amore e di morte da cui pare che Shakespeare abbia preso spunto per “Romeo e Giulietta”.
Il commento musicale è affidato al flauto di Carlotta Vettori, in collaborazione con la Scuola di Musica Bruno Bartoletti.
Biglietti: 10 euro intero; ridotto 7 euro per Soci Coop Firenze e tesserati alla Biblioteca E. Ragionieri. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 055 621894 (dalle ore 09.00 alle 13.00) – prenotazioni@archetipoac.it.
La rassegna Le mille e una notte è realizzata con il contributo di Comune di Sesto Fiorentino nell’ambito di Sesto d’Estate 2018 – Un palco in biblioteca; Città Metropolitana, nell’ambito di Passaggi – I sentieri della storia; Comune di Firenze, nell’ambito di Estate Fiorentina 2018; Comune di Scandicci, nell’ambito di Open City – Scandicci Estate 2018. Con il sostegno di Unicoop Firenze, sponsor Elyasy Tappeti e La via del tè.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – Chiudono Milena Vukotic e Sandra Garuglieri, sabato 8 settembre al Castello dell‘Acciaiolo con “Storia di Abu Qir e di Abu Sir”. Diana Colosi all’arpa, in collaborazione con la Scuola di Musica di Scandicci – Accademia Musicale di Firenze.
LE MILLE E UNA NOTTE
A cura di Riccardo Massai – consulenza artistica di Valentina Grazzini
Con il contributo di
Comune di Sesto Fiorentino – Sesto d’Estate 2018 – Un palco in biblioteca
Città Metropolitana – Passaggi – I sentieri della storia
Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2018
Comune di Scandicci – Open City – Scandicci Estate 2018
Unicoop Firenze
Sponsor
Elyasy Tappeti e La via del tè
Produzione
Associazione Culturale Archètipo
Biglietti, info e prenotazioni
Intero € 10 | ridotto € 7
Tel. 055 621894 (dalle ore 09.00 alle 13.00)
prenotazioni@archetipoac.it