Pistoia, fine anno in città! Cinque diversi appuntamenti per dare il benvenuto al 2020. Musica e danza per un ricco cartellone messo a punto da Associazione Teatrale Pistoiese.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa per averci segnalato questo evento
P I S T O I A
Fine anno in città!
Cinque diversi appuntamenti per dare il benvenuto al 2020
Musica e danza per un ricco cartellone messo a punto da Associazione Teatrale Pistoiese con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e col sostegno di Far.Com

Pistoia si avvia a dare il benvenuto al 2020 con un ricco cartellone di eventi messo a punto dall’Associazione Teatrale Pistoiese con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e con il sostegno di Far.Com. Il programma va così ad integrare l’ampio ventaglio di proposte di “Natale in città 2019”.
Martedì 31 dicembre cinque diversi appuntamenti, caratterizzati da una pluralità di generi, che trasformeranno la città in un palcoscenico diffuso (alle 21.30 al Teatro Manzoni, al Piccolo Teatro Bolognini, a Palazzo Fabroni e all’Antico Refettorio del Convento di San Domenico; dalle 22.30 in Piazza Duomo): una programmazione variegata, tra danza spettacolare e grande jazz d’autore, tra raffinate proposte di musica da camera e l’intramontabile fascino delle melodie natalizie e degli hits di Broadway, fino ai trascinanti ritmi swing, delta rock e indie, per una serata molto speciale, pensata come un grande momento di festa condivisa per tutta la comunità.
Per l’Ultimo dell’Anno tornano ad aprirsi le porte del Teatro Manzoni per ospitare The magic of light, il travolgente spettacolo della compagnia eVolution dance Theatre,fondata e diretta dal coreografo di origine statunitense Anthony Heinl (già membro dei MOMIX), che deve la sua fama alla creazione di performance innovative, frutto di un sapiente mix tra tecnologia, arte, danza, acrobazia e illusionismo. Lo spettacolo, creato nel 2018 per festeggiare i dieci anni di storia della compagnia, raccoglie e reinterpreta alcune delle sue coreografie più sorprendenti, che danno vita ad un viaggio fantastico per i sensi, un ininterrotto stimolo visivo capace di coinvolgere, con le strabilianti coreografie volanti, chiunque abbia voglia di stupirsi attraverso la magia del teatro. Uno spettacolo di grande effetto,adatto e gradevole anche per il pubblico delle famiglie (con bambini a partire dai 7 anni), che potranno così trascorrere insieme la serata dell’Ultimo dell’Anno a teatro (ore 21,30; ingresso euro 10,00 – gratuito under12). Nell’intervallo, un brindisi offerto dal Teatro. Dalle 19,30, ‘apericenone’ alla Caffetteria del Teatro (prenotazioni: 0573 991606).
Grande jazz al Piccolo Teatro Mauro Bologninicon Take the A’ train, l’omaggio a un mito come Duke Ellington che il Mauro Grossi Sextet dedica, in collaborazione con Serravalle Jazz, ai brani immortali che hanno reso il ‘Duca’ universalmente famoso dentro e fuori i confini della musica afroamerica. Un progetto per il quale un artista sopraffino come Mauro Grossi (pianoforte e direzione musicale) si è circondato, per l’occasione, di un gruppo di magnifici musicisti (Flavio Boltro, tromba & flicorno; Stefano ‘Cocco’ Cantini, sax tenore e soprano; Ares Tavolazzi, contrabbasso; Andrea Melani, batteria & percussioni), capaci di spaziare in ogni direzione. A loro si affiancherà Claudia Tellini, una delle più forti vocalist del Jazz italiano (ore 21.30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti) per poter ascoltare anche l’Ellington delle favolose songs.
Le Schubertiadi erano eventi informali organizzati dalla cerchia di amici e ammiratori del compositore austriaco Franz Schubert, incentrati sulla sua musica. Momenti in cui curiosità e amore per l’arte erano motivo di incontro fra le persone. L’occasione per provare a ricreare insieme la stessa atmosfera, lasciandoci guidare da straordinari interpreti, è offerta dal concerto SCHUBERTIADE. Parole e musica intorno al grande compositore romantico in programma all’Antico Refettorio del Convento di San Domenico. Protagonista un duo vocale di primissimo ordine, formato da Valentina Vanini (mezzosoprano) e Giuseppina Coni (pianoforte), che accompagnerà il pubblico in un viaggio nella meravigliosa produzione liederistica schubertiana. A concludere la serata saranno i musicisti dell’Orchestra Leonore (Antonia Valente, pianoforte; Lorenzo Rovati, violino; Valentina Gasperetti, viola; Andrea Landi, violoncello; Amerigo Bernardi, contrabbasso) con il celeberrimo Quintetto in la maggiore D 667 “La trota”. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Daniele Spini, eminente critico musicale, che introdurrà i brani in programma. (ore 21.30, ingresso libero fino ad esaurimento posti).
A Palazzo Fabroni, invece, musiche natalizie, l’intramontabile sound della Broadway Melody e le colonne sonore di celebri films risuoneranno grazie all’ensemble Armonie in Villa Brass Quartet (Tiziano Puntoni, Carlo Becherucci trombe; Marco Bartolomei, trombone; Giovanni Lombardo, tuba), formato da alcuni ottoni dell’Associazione Armonie in Villa, che suonano assieme da tempo grazie alle collaborazioni presso le realtà orchestrali e bandistiche del territorio. Il gruppo sarà a breve impegnato in una lunga tournée in Cina con l’Orchestra Domenico Scarlatti. (ore 21.30, ingresso libero fino ad esaurimento posti).
Dalle ore 22.30 spumeggiante finale di serata in Piazza Duomo, per un vero e proprio incontro di comunità, affidato alla brillante conduzione di Simone Gai. L’apertura è con il giovane gruppo pistoiese The Fooots, intriso di delta rock e indie che, nel 2015, si aggiudicò l’esibizione sul palcoscenico del Festival Blues quale band vincitrice del contest “Obiettivo Blues in”.
A seguire, dalle 23.30, inframmezzato dal Brindisi di Mezzanotte, il concerto dei The Good Fellas, meglio conosciuti come i “Gangsters dello Swing” che, da oltre diciassette anni, percorrono tutta Europa, suonando in migliaia di concerti e che Ray Gelato, famoso crooner italo-angloamericano, considera la migliore band del genere. Già band di Aldo, Giovanni e Giacomo, di Cochi e Renato etc., uniscono uno spettacolo ironico, sullo stile dei grandi italiani degli anni cinquanta (da Buscaglione a Carosone, da Celentano a Modugno) ad una performance musicale di qualità, che va dal rock’n’roll classico di Elvis Presley, allo shuffle di Louis Prima, al rhythm’n’blues di Louis Jordan, allo swing di Frank Sinatra: ballo sfrenato e coinvolgimento assicurato del pubblico.
Chiude la serata, dalle una, l’atteso DJ set dello staff di Radio Pistoia Web.
Buon 2020 a tutti!
Info e prevendita Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 www.teatridipistoia.it

P I S T O I A
Fine anno in città!
Cinque diversi appuntamenti per dare il benvenuto al 2020
Musica e danza per un ricco cartellone messo a punto da Associazione Teatrale Pistoiese
con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e col sostegno di Far.Com
Martedì
31 Dicembre, ore 21,30 |
Teatro
Manzoni
eVolution
dance Theater
THE
MAGIC OF LIGHT
Direttore
Artistico e Coreografo Anthony
Heinl
Co-Direttore
e Assistente Coreografo
Nadessja
Casavecchia
danzatori:
Bruno Batisti (dance
captain) Antonella Abbate, Leonardo Tanfani,
Carlotta Stassi, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Anthony Heinl,Nadessja Casavecchia
Luci Adriano Pisi
Distribuzione:Live
Arts Management
Ingresso
a pagamento (Euro 10,00 – Under 12 gratuito)
all’intervallo, un brindisi offerto dal Teatro.
Dalle 19.30, ‘apericenone’ alla Caffetteria del Teatro Manzoni (prenotazioni 0573 991606)
Martedì
31 Dicembre, ore 21,30
|
Piccolo
Teatro Mauro Bolognini
Mauro
Grossi Sestetto
TAKE
THE ‘A’ TRAIN
Omaggio
a Duke Ellington
Claudia
Tellini voce
Flavio
Boltro tromba
– Stefano
‘Cocco’ Cantini
saxofoni
Ares
Tavolazzi
contrabbasso – Andrea
Melani batteria
Mauro
Grossi pianoforte e
direzione musicale
in
collaborazione con Serravalle
Jazz
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Martedì
31 Dicembre, ore 21,30 | Antico Refettorio del Convento di San
Domenico
SCHUBERTIADE
parole
e musica intorno al grande compositore romantico
Introduzione
all’ascolto di
Daniele
Spini
Lieder
op.
3:
Schäfers
Klagenlied, Meeres Stille, Heidenröselein, Jägers
Abendlied
Gretchen am Spinnrade, op. 2; Der Tod und das Mädchen,
op. 7 n. 3; Frühlingsglaube, op. 20 n. 2
Valentina
Vanini mezzosoprano
Giuseppina
Coni pianoforte
Quintetto
in La maggiore D667 “La Trota”
DALL’ORCHESTRA
LEONORE:
Antonia
Valente pianoforte
Lorenzo
Rovati violino
Valentina
Gasperetti viola
Andrea
Landi violoncello
Amerigo
Bernardi contrabbasso
Ingresso
libero
fino ad esaurimento posti
Martedì
31 Dicembre, ore 21,30 |
Palazzo Fabroni
ARMONIE
IN VILLA BRASS QUARTET
Tiziano
Puntoni, Carlo Becherucci trombe
Marco
Bartolomei trombone
Giovanni
Lombardo tuba
Musiche
natalizie, colonne sonore di celebri films, dancing hits anni ’80 e
The Broadway Melody
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Martedì 31 Dicembre
Piazza Duomo
FINE
D’ANNO IN PIAZZA
ore
22,30 conduce
SIMONE
GAI
/ concerto THE
FOOOTS
ore
23,15 Concerto THE
GOOD FELLAS
ore
24 Brindisi
ore
24/1 Concerto
THE GOOS FELLAS
seconda
parte
ore
1 DJ set a cura di RADIO
PISTOIA WEB
Ingresso
libero
#31dicembre2019 #31dicembre #Pistoia #Capodanno2020 #Capodanno