→ Il 2 ottobre 2021 presso il Teatro Testoni Ragazzi di Bologna prima edizione del Premio Valeria Frabetti, dedicato alla fondatrice e direttrice artistica de La Baracca, scomparso lo scorso mese di agosto. . (TW: @BaraccaTestoni – FB: @labaracca.testoniragazzi – IG: @labaracca.testoniragazzi)

La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi

presenta

Premio Valeria Frabetti”

Il 23 ottobre 2021 al teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16 a Bologna), all’interno del festival “Visioni di futuro, visioni di teatro…” si è tenuta la prima edizione del “Premio Valeria Frabetti”, dedicato alla fondatrice e direttrice artistica de La Baracca, scomparsa nell’agosto scorso.

Il premio è stato assegnato a Zbigniew Rudziński (Polonia), Wolfgang Schneider (Germania) e Marina Manferrari (Italia).

“Non è un riconoscimento dedicato ai soli artisti, ma a tutti coloro che hanno contribuito a creare opportunità e aprire porte nel mondo del teatro per l’infanzia” ha spiegato Roberto Frabetti, fratello di Valeria e direttore artistico del festival.

Tre premi per tre personalità di spicco del mondo dell’arte per bambini, scelti dalla giuria de La Baracca – Testoni Ragazzi, tra 33 candidature di artisti, pedagogisti, ricercatori, politici e operatori culturali, arrivate da diversi Paesi.

Il premio è figurativo, ma a ciascun assegnatario è stato omaggiato con una miniatura di un’opera d’arte di Vanni Braga, scenografo e amico di Valeria Frabetti.

Zbigniew Rudziński

Autore, traduttore e operatore culturale polacco, Zbigniew Rudziński è il più importante iniziatore e principale promotore del teatro per la prima infanzia in Polonia. Oltre a incoraggiare il lavoro con la prima infanzia, ha creato l’ambiente in cui questo lavoro potesse crescere. Non potendo essere presente per ritirare il premio, a Zbigniew ha inviato un video-messaggio: “Sedici anni fa ho incontrato per la prima volta Valeria e Roberto Frabetti a Berlino, e in quell’occasione è iniziato il percorso per avviare il teatro dell’infanzia in Polonia”.

Wolfgang Schneider

Wolfgang Schneider è Professore emerito del Dipartimento di Politiche Culturali dell’Università di Hildesheim, in Germania. Come studioso e ricercatore ha sviluppato le basi teoriche del teatro per i più piccoli e come “attore” di politiche culturali ha lavorato per dare sempre più dignità al teatro per la prima infanzia. In un video-messaggio di ringraziamento ha spiegato: “Sono molto onorato di essere tra i primi assegnatari del Premio dedicato a Valeria Frabetti, che era la ‘grande dame’ del teatro italiano per la prima infanzia”.

Marina Manferrari

Vera professionista della Pedagogia e dell‘Educazione, con il suo contributo visionario Marina Manferrari ha promosso l’incontro tra i bambini piccolissimi e le arti performative. Ritirando il premio ha dedicato al pubblico alcune parole di ringraziamento: “Credo nelle potenzialità dei bambini molto piccoli e nella forza trasformativa del teatro. Ricevere questo premio è per me un grande onore. Vorrei condividerlo con le colleghe e i colleghi, senza i quali questo progetto non avrebbe le gambe”.

Le candidature per la seconda edizione del Premio Valeria Frabetti possono essere inviate entro il 31 gennaio 2022 all’indirizzo festival@testoniragazzi.it.

Il programma completo e le informazioni sono disponibili al sito visionifestival.it e festival.testoniragazzi.it.

Condividi: