Juan Francisco Ferrandiz, La terra maledetta, Longanesi, collana La Gaia Scienza, 732 pagine, isbn 9788830451339. Il romanzo che racconta la nascita di una città, firmato dall’erede di Ildefonso Falcones. La Barcellona del IX secolo come il Far West.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa della Longanesi per averci segnalato questo libro.
JUAN FRANCISCO FERRÁNDIZ
La terra maledetta
ISBN 9788830451339
Collana LA GAJA SCIENZA
N° di pagine 732
Il romanzo che racconta la nascita di una città, firmato dall’erede di Ildefonso Falcones.
La Barcellona del IX secolo come il Far West.
La terra maledetta, primo romanzo di Juan Francisco Ferrándiz pubblicato in Italia, ricostruisce un’epoca oscura segnata da cruente lotte per il potere. Il libro è diventato fin da subito un caso editoriale, con l’ingresso immediato nelle classifiche spagnole e i diritti di pubblicazione venduti in 12 paesi. La terra maledetta racconta la città di Barcellona in un tempo precedente a quella narrata nella Cattedrale del mare di Ildefonso Falcones, autore di cui Ferrándiz si candida a essere erede.
Nel IX secolo, Barcellona si trova ai confini più lontani del Sacro Romano Impero: è una terra desolata, governata da lontano dai franchi, una città di appena millecinquecento persone, devastata dalla conquista dei saraceni e sottomessa alla tirannia di alcuni nobili corrotti che sfruttano i loro stessi concittadini. In questa città dimenticata arriva il giovane Frodoí, personaggio realmente esistito, appena nominato vescovo dal re dei franchi. La sua destinazione sembra più una punizione che un onore, ma egli accetta ugualmente la sfida a viaggiare fino a Barcellona, accompagnato da alcuni coloni accomunati dal desiderio di una nuova vita fatta di speranzose opportunità. Il suo arrivo in città è amaro, ma viene presto allietato dall’incontro con una dama, Goda, con cui Frodoí inizia una lotta per portare un governo vero e stabile a Barcellona, una città che sembra senza speranza e destinata solo alla disperazione.
Ferrándiz, in un romanzo ricco di misteri e segreti, racconta di uomini e donne che lottarono per conseguire la libertà e la prosperità in una città che agli occhi di tutti era maledetta.
JUAN FRANCISCO FERRÁNDIZ è nato a Cocentaina (Alicante) nel 1971. È laureato in Giurisprudenza ed attualmente esercita come avvocato a Valencia. Il romanzo La terra maledetta è stato definito da Ildefonso Falcones: «Una splendida ricostruzione di un’epoca oscura segnata da cruente lotte per il potere».