di Francesca Ghiribelli

Buongiorno amici e ben ritrovati nella nostra rubrica I suggerimenti per scrittori di Francesca dove oggi, insieme alla nostra collaboratrice Francesca Ghiribelli, con piccoli consigli e suggerimenti cercheremo di capire meglio come lavorare a un testo… e precisamente con lei analizzeremo in breve l’accurato lavoro di editor e correttore di bozze.

La vera visione dello show, don’t tell (mostra, non raccontare)

Ecco alcuni ultimi dettagli per avere una vera e completa visione di cosa significa giungere a una buona scrittura creativa e a un ottimo show, don’t tell.

Per il lettore e per il narratore vuol dire avere un’esperienza trasparente come l’acqua, vedere attraverso il suo liquido appunto trasparente tutto ciò che succede in modo chiaro e limpido: trama, personaggi e scene.

Un’esperienza sensoriale grazie a un testo immersivo e distensivo che permetta a chi scrive e a chi legge di aprire la mente a nuove vite, avventure, riuscendo a camminare con le stesse scarpe di quel personaggio, a vivere la sua vita al suo posto e grazie alla sua figura a far percorrere tante storie diverse sia al lettore sia allo scrittore, tutto ciò può arricchire quest’ultimi in modo strabiliante.

La lettura deve essere d’impatto, visiva, avere anche un’utilità sociale, perché così si valorizza il bagaglio umano e culturale del pubblico dei lettori e dell’autore stesso. Ogni emozione e sensazione diventa amplificata per il personaggio e così deve esserlo per chi scrive e per chi legge.

Vivi e non scrivere, solo così puoi mostrare e non raccontare davvero una vera storia grazie agli occhi del personaggio!

E anche per oggi la nostra Francesca ci saluta ma tornerà presto con nuovi interessanti consigli e suggerimenti per aiutare tutti gli scrittori a migliorare i loro testi.

Se siete autori emergenti che volete approfondire il discorso o rivolgervi a Francesca Ghiribelli per usufruire dei suoi servizi come editor o correttrice di bozze fate un giro sui suoi siti dove troverete tutti i riferimenti per poterla contattare: Francesca Ghiribelli Servizi per libriL’angolo delle muse servizi editoriali



Francesca Ghiribelli

Francesca Ghiribelli nasce il 27 agosto 1988, è nata e vive a Piombino in provincia di Livorno. Ha conseguito il diploma di ragioniera programmatrice indirizzo informatico e oltre ad avere un curriculum professionale ne ha anche uno letterario di scrittrice e poetessa emergente. Oltre a tanti premi ricevuti a livello nazionale anche un prestigioso premio artistico, televisivo e cinematografico, il Vincenzo Crocitti International 2020 (Vince 2020) fondato dal direttore artistico Francesco Fiumarella. Fiumarella ha inoltre interpretato e recitato molte poesie dell’autrice. La poetessa nel 2016 era già stata insignita dal cavaliere alla poesia e alla letteratura Silvano Bortolazzi con la nomina di Scudiero e Guardiano dell’Unione Mondiale dei Poeti per il suo impegno nella letteratura e per la valorizzazione degli scrittori emergenti italiani. Scrive anche prefazioni e sinossi di libri, promuove autori emergenti, crea booktrailer, è ghostwriter di lettere d’amore, poesie e libri di poesie di qualsiasi genere. Collabora con varie case editrici. L’autrice ha ricevuto l’attestato di ambasciatrice per la pace e i diritti umani per la poesia e la letteratura dal World Literary Forum for Peace and Human Rights. Ha ricevuto diplomi, attestati di merito, menzioni d’onore e medaglie d’oro da un gran numero di nazioni a livello mondiale. È inoltre fra i partner e gli autori di vari blog specializzati oltre a collaborare con la rivista periodica Il Grimorio del fantastico. Ha ricevuto lo speciale premio awards 2021 come poetessa e scrittrice emergente del territorio etrusco Etrusca blues & awards Castagneto C.cci. Gestisce due siti culturali dedicati ai libri: Un’Altalena di Emozioni e Francesca Ghiribelli Servizi per libri.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *