Martedì 31 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso il Teatro alla Scala di Milano va in scena il balletto “Sylvia”, Léo Delibes, Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala. Coregrafia Manuel Legris, direttore Kevin Rhodes.
Teatro alla Scala
Milano
Sylvia
Dal 17 Dicembre 2019 al 14 Gennaio 2020
Léo Delibes

Durata spettacolo: 2 ore e 35 minuti inclusi intervalli
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
Coproduzione del Teatro alla Scala e Wiener Staatsballet
PRIMO ATTO 45 minuti / Intervallo 25 minuti / SECONDO ATTO 25 minuti / Intervallo 25 minuti / TERZO ATTO 35 minuti
31 Dicembre 2019 – ore 18:00 Fuori abbonamento
3 Gennaio 2020 – ore 20:00 ScalAperta 50%
11 Gennaio 2020 – ore 20:00 Fuori abbonamento
14 Gennaio 2020 – ore 14:30 Invito alla Scala giovani e anziani
Coreografia | Manuel Legris |
da | Louis Mérante e altri |
Drammaturgia e libretto | Manuel Legris e Jean-François Vazelle |
da | Jules Barbier e barone Jacques de Reinach |
Direttore | Kevin Rhodes |
Scene e costumi | Luisa Spinatelli |
Assistente alle scene e costumi | Monia Torchia |
Luci | Jacques Giovanangeli |

CAST DATA PER DATA
Martedì 17 dicembre – ore 20 – Prima rappresentazione – Turno Prime Balletto
Sylvia | Martina Arduino |
Aminta | Claudio Coviello |
Orione | Christian Fagetti |
Eros | Nicola Del Freo |
Diana | Maria Celeste Losa |
Endimione | Gabriele Corrado |
Un fauno | Federico Fresi |
Una naiade | Vittoria Valerio |
Una contadina | Antonella Albano |
Un contadino | Mattia Semperboni |
Un pastorello | Valerio Lunadei |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Alessandra Vassallo |
Due schiave nubiane | Vittoria Valerio, Alessia Auriemma |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Mercoledì 18 dicembre – ore 20 – Turno P
Sylvia | Nicoletta Manni |
Aminta | Marco Agostino |
Orione | Gabriele Corrado |
Eros | Mattia Semperboni |
Diana | Alessandra Vassallo |
Endimione | Gioacchino Starace |
Un fauno | Valerio Lunadei |
Una naiade | Agnese Di Clemente |
Una contadina | Emanuela Montanari |
Un contadino | Eugenio Lepera |
Un pastorello | Domenico Di Cristo |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Vittoria Valerio |
Due schiave nubiane | Camilla Cerulli, Benedetta Montefiore |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Sabato 21 dicembre – ore 14,30 – Fuori abbonamento
Sylvia | Nicoletta Manni |
Aminta | Marco Agostino |
Orione | Gabriele Corrado |
Eros | Mattia Semperboni |
Diana | Alessandra Vassallo |
Endimione | Gioacchino Starace |
Un fauno | Valerio Lunadei |
Una naiade | Agnese Di Clemente |
Una contadina | Emanuela Montanari |
Un contadino | Eugenio Lepera |
Un pastorello | Domenico Di Cristo |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Vittoria Valerio |
Due schiave nubiane | Camilla Cerulli, Benedetta Montefiore |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Domenica 29 dicembre – ore 14,30 – Fuori abbonamento
Sylvia | Martina Arduino |
Aminta | Claudio Coviello |
Orione | Christian Fagetti |
Eros | Nicola Del Freo |
Diana | Maria Celeste Losa |
Endimione | Gabriele Corrado |
Un fauno | Federico Fresi |
Una naiade | Vittoria Valerio |
Una contadina | Antonella Albano |
Un contadino | Mattia Semperboni |
Un pastorello | Valerio Lunadei |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Alessandra Vassallo |
Due schiave nubiane | Vittoria Valerio, Alessia Auriemma |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Martedì 31 dicembre – ore 18 – Fuori abbonamento
Sylvia | Nicoletta Manni |
Aminta | Marco Agostino |
Orione | Gabriele Corrado |
Eros | Mattia Semperboni |
Diana | Alessandra Vassallo |
Endimione | Gioacchino Starace |
Un fauno | Valerio Lunadei |
Una naiade | Agnese Di Clemente |
Una contadina | Emanuela Montanari |
Un contadino | Eugenio Lepera |
Un pastorello | Domenico Di Cristo |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Vittoria Valerio |
Due schiave nubiane | Vittoria Valerio, Alessia Auriemma |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Venerdì 3 gennaio 2020 – ore 20 – ScalAperta
Sylvia | Nicoletta Manni |
Aminta | Marco Agostino |
Orione | Gabriele Corrado |
Eros | Mattia Semperboni |
Diana | Alessandra Vassallo |
Endimione | Gioacchino Starace |
Un fauno | Valerio Lunadei |
Una naiade | Agnese Di Clemente |
Una contadina | Emanuela Montanari |
Un contadino | Eugenio Lepera |
Un pastorello | Domenico Di Cristo |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Vittoria Valerio |
Due schiave nubiane | Camilla Cerulli, Benedetta Montefiore |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Sabato 11 gennaio 2020 – ore 20 – Fuori abbonamento
Sylvia | Martina Arduino |
Aminta | Claudio Coviello |
Orione | Christian Fagetti |
Eros | Nicola Del Freo |
Diana | Maria Celeste Losa |
Endimione | Gabriele Corrado |
Un fauno | Federico Fresi |
Una naiade | Vittoria Valerio |
Una contadina | Antonella Albano |
Un contadino | Mattia Semperboni |
Un pastorello | Valerio Lunadei |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Alessandra Vassallo |
Due schiave nubiane | Vittoria Valerio, Alessia Auriemma |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Martedì 14 gennaio 2020 – ore 14,30 – Invito alla Scala per Giovani e Anziani
Sylvia | Maria Celeste Losa |
Aminta | Nicola Del Freo |
Orione | Marco Agostino |
Eros | Christian Fagetti |
Diana | Alessandra Vassallo |
Endimione | Gioacchino Starace |
Un fauno | Federico Fresi |
Una naiade | Agnese Di Clemente |
Una contadina | Emanuela Montanari |
Un contadino | Eugenio Lepera |
Un pastorello | Domenico Di Cristo |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Vittoria Valerio |
Due schiave nubiane | Camilla Cerulli, Benedetta Montefiore |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Martedì 14 gennaio – ore 20 – Turno R
Sylvia | Martina Arduino |
Aminta | Claudio Coviello |
Orione | Christian Fagetti |
Eros | Nicola Del Freo |
Diana | Maria Celeste Losa |
Endimione | Gabriele Corrado |
Un fauno | Federico Fresi |
Una naiade | Vittoria Valerio |
Una contadina | Antonella Albano |
Un contadino | Mattia Semperboni |
Un pastorello | Valerio Lunadei |
Due cacciatrici | Gaia Andreanò, Alessandra Vassallo |
Due schiave nubiane | Vittoria Valerio, Alessia Auriemma |
E il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
IL BALLETTO IN POCHE RIGHE
Ispirato al dramma pastorale Aminta di Torquato Tasso, Sylvia ou la Nymphe de Diane andò in scena all’Opéra di Parigi nel 1876. Tra fasti mitologici, ninfe, satiri, pastorelli e dei dell’Olimpo, fu la straordinaria partitura di Delibes a trionfare: raffinata e ricchissima nei ritmi, armonie e melodie, ebbe in Čaikovskij un convinto ammiratore. Nel solco della tradizione francese, Manuel Legris crea nel 2018 la sua versione per lo Staatsballet di Vienna; coprodotta con la Scala, arriva ora al Piermarini in debutto per il Corpo di Ballo scaligero, a inaugurare la nuova Stagione. Legris ha dato nuova vita e nuova veste a uno dei grandi classici dell’Ottocento, con freschezza ed energia, caratteri forti e virtuosismi, esaltati dall’allestimento di Luisa Spinatelli, di grande impatto visivo. Una serata che promette fuochi d’artificio e che vede sul podio, così come alla creazione a Vienna, il M° Kevin Rhodes.
#TeatroallaScala #Milano #balletto #Sylvia #LéoDelibes #ManuelLegris #KevinRhodes