In fondo al mare (+6 anni) il 26 e 27 novembre al Teatro Verde di Roma
Il 26 e 27 novembre 2022 presso il Teatro Verde di Roma appuntamento con lo spettacolo In fondo al mare (+6 anni) scritto e diretto da Yannick Toussaint.Continue Reading
Il 26 e 27 novembre 2022 presso il Teatro Verde di Roma appuntamento con lo spettacolo In fondo al mare (+6 anni) scritto e diretto da Yannick Toussaint.Continue Reading
Il 26 novembre 2022 presso Il Teatro Comunale di Canino (Viterbo) appuntamento con S/COPPIA d-istruzioni per l’uso, con Gaia De Laurentis, Gino Anriuso, Riccardo Bàrbera, regia di Paolo Pasquini.Continue Reading
Il 26 novembre 2022 presso la Galleria d’Arte ART GAP di Roma appuntamento con la presentazione del libro Dinamiche di una sparizione. Il caso del Museo Civico “Cola Filotesio” di Amatrice durante il sisma del 24 agosto 2016 di Tiziana Gianni.Continue Reading
Il 26 novembre 2022 nell’ambito dell XIV edizione del Tour Music Fest a San Marino presso il Teatro Nuovo di Dogana appuntamento con Mogol racconta MogolContinue Reading
Il 25 e 26 novembre 2022 presso il Teatro Auditorium di Trento appuntamento con Grease, di Jim Jacobs e Warren Casey, regia di Saverio Marconi, Compagnia della Rancia.Continue Reading
Il 26 e 27 novembre 2022 presso il Teatro Primo di Villa San Giovanni (Reggio Calabria), appuntamento con L’amazzatore con Rosario Palazzolo.Continue Reading
Il 26 novembre 2022 presso il Bloom di Mezzago (MB) appuntamento con Punk Is Bloom (Massilanciasassi + Billycock + Crancy Crock + The Crooks).Continue Reading
Il 26 novembre 2002 nell’ambito del Flop Tour appuntamento con il concerto di Salmo al Modigliani Forum di Livorno.Continue Reading
Il 26 e 27 novembre 2022 presso il Teatro Verde di Roma appuntamento con lo spettacolo In fondo al mare (+6 anni) scritto e diretto da Yannick Toussaint.Continue Reading
Il 25 e 26 novembre 2022 presso il Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze) appuntamento con Moving Stories Festival, festival di danza e letteratura.Continue Reading
Il 25 e 26 novembre 2022 alle ore 21 presso il Museo di Messina, nell’ambito della rassegna ClanDestini del Clan degli Attori, appuntamento con Il rasoio di occam di Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò, con Alessio Bonaffini, Tino Calabrò e Mauro Failla, regia di G.M. Currò, produzione Clan degli AttoriContinue Reading
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.