Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Il Caligo arriva dal mare, sfiorando le onde e accarezzando la sabbia. La sua leggenda accompagna i racconti dei marinai che lusingati dalle onde del mare, hanno tramandato il fascino suggestivo di questa storia, che narra di anime perdute e inconsolabili che aspettano proprio il Caligo per trovare la pace.Continue Reading

Condividi:

Nel corso della storia dell’uomo sono molteplici le pandemie che hanno colpito la popolazione mondiale. Ma esiste anche un’altra storia… un racconto che narra di uomini e donne che contrassero sì un virus, ma che salvò loro, la vita! Il potente agente patogeno è passato alla cronaca con il nome di: Virus K.Continue Reading

Condividi:

È il culto della Santa Muerte o Nuestra Senora della Santa Muerte che riflette e mescola elementi che vanno dalla Dea Atzeca della morteMictecacihuatl, ad alcuni requisiti del Cristianesimo senza dimenticare le influenze apportate dal Palo Mayombe – uno dei tre filoni religiosi di origine Bantu che gli schiavi Africani portarono nel nuovo mondo, soprattutto nel Sud America, durante l’infausto periodo della tratta degli schiavi.Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Tra la seconda metà e la fine del 1800 in America, divenne di gran moda organizzare Picnic al…
Cimitero! Era una vera e propria forma di svago: recarsi al Camposanto per pranzare al sacco, leggere -semmai appoggiati a qualche lapide – divertirsi col resto della famiglia e (perché no!) anche riposarsi un po’.Continue Reading

Condividi:

Il Caligo arriva dal mare, sfiorando le onde e accarezzando la sabbia. La sua leggenda accompagna i racconti dei marinai che lusingati dalle onde del mare, hanno tramandato il fascino suggestivo di questa storia, che narra di anime perdute e inconsolabili che aspettano proprio il Caligo per trovare la pace.Continue Reading

Condividi:

Nel corso della storia dell’uomo sono molteplici le pandemie che hanno colpito la popolazione mondiale. Ma esiste anche un’altra storia… un racconto che narra di uomini e donne che contrassero sì un virus, ma che salvò loro, la vita! Il potente agente patogeno è passato alla cronaca con il nome di: Virus K.Continue Reading

Condividi:

È il culto della Santa Muerte o Nuestra Senora della Santa Muerte che riflette e mescola elementi che vanno dalla Dea Atzeca della morteMictecacihuatl, ad alcuni requisiti del Cristianesimo senza dimenticare le influenze apportate dal Palo Mayombe – uno dei tre filoni religiosi di origine Bantu che gli schiavi Africani portarono nel nuovo mondo, soprattutto nel Sud America, durante l’infausto periodo della tratta degli schiavi.Continue Reading

Condividi: